![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/unnamed-129-360x143.jpg)
D’Arrigo (PLI): Investiamo in soluzioni tecnologiche per il cliente finale, partendo dalle sport-sponsorship
Parla italiano il numero uno di Petronas Lubricants International (PLI)*, la divisione dedicata alla produzione e alla commercializzazione di lubrificanti del colosso malese della raffinazione petrolifera e dell’energia. Si chiama Giuseppe D’Arrigo (nella photogallery), con una ventennale esperienza nel settore ed una laurea in diritto internazionale all’Università di Milano. Ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/Samsung_cr-360x280.jpg)
Rio2016: Samsung in campagna con i magnifici sette
E’ partita la campagna pre Giochi di Rio2016 (5-21 agosto) di Samsung partner olimpico e dell’I-Team azzurro. Per l’occasione sono in uscita una serie di soggetti adv, che mettono al centro l’abbinamento con alcuni degli atleti della spedizione olimpica. L’occasione è la promozione del Samsung Galaxy S7 edge con elementi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/partenza-2015-ok-360x240.jpg)
I grandi dell’Endurance si sfidano a San Rossore
L’HH Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Enducance Cup Festival e il Campionato italiano assoluto saranno il piatto forte di Toscana Endurance Lifestyle 2016. Alba e giornata di grandi emozioni, domani all’ippodromo di San Rossore per la prima tappa del circuito internazionale HH Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Enducance Cup
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/Volkswagen-Arena_Gästeblock-360x137.jpg)
Bundesliga: Pokémon Go entra nella Volkswagen Arena
(di Massimiliano Morelli e Marcel Vulpis) – Prosegue il fenomeno del momento: Pokémon Go, l’app del settore games (nuovo gioco mobile della Nintendo) più scaricata nel mondo (oltre 1 miliardo di persone la stanno utilizzando in tutti e cinque i continenti). L’universo del pallone sta iniziando a strizzare l’occhio a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/conf-st-4-360x256.jpg)
Toscana Endurance Lifestyle 2016 capitale mondiale della specialità equestre
Al via il Toscana Endurance Lifestyle 2016, l’evento sportivo che sabato e domenica (22 e 23 luglio) farà di uno dei luoghi più affascinanti d’Italia (Pisa e San Rossore) la capitale dell’endurance a livello mondiale. Sarà qui che 162 cavalli e cavalieri in rappresentanza di 14 nazioni e quattro continenti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/Rio-2016-360x191.png)
Malagò torna a sorridere anche sul caso FIN-Barelli
(di Gianni Bondini)* – Al presidente del Coni, Giovanni Malagò è tornato il sorriso e la voglia di prendere e prendersi in giro. La mutazione, dal viso tirato e il colorito da casa di cura alle battute e alla voglia di concedersi, è avvenuta all’ora di pranzo, dopo l’ultima Giunta prima
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/maxresdefault-1-360x255.jpg)
Il TAS di Losanna conferma l’esclusione di 68 atleti russi per RIO2016
Il TAS di Losanna (Tribunale Arbitrale dello Sport) respinge il ricorso e conferma una decisione storica: l’atletica russa sarà rappresentata a Rio solo da due campionesse. Si tratta della saltatrice Darya Klishina (testimonial internazionale di Nike – nella foto in primo piano) e della mezzofondista Yuliya Stepanova, che gareggeranno però sotto la bandiera olimpica.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/sqqas36dglj5duxtgmin-750x460-1-360x221.jpg)
Al via il progetto degli atleti TEAM VISA per Rio2016
Visa Inc. ha reso noto il nome di tutti gli atleti che andranno a comporre il Team Visa per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Rio 2016. A oggi, il Team Visa formato per Rio2016 risulta essere il più esteso gruppo di atleti Olimpici e Paralimpici che Visa ha sostenuto da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/12509390_1113410898678235_6684115908754343358_n-360x282.jpg)
Non cacciate la Russia dai Giochi di Rio. Sarebbe un clamoroso autogol
(di Gianni Bondini)* – Si può cancellare dallo sport una nazione, uno Stato e un popolo? No, non si può. Significherebbe usare lo sport, più di quanto già avviene per i boicottaggi, in chiave di lotta politica e in questo gli americani e i loro più stretti alleati (canadesi in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/mutko_vitaly1280-1040x572-360x198.jpg)
Rapporto WADA su sport russo: il doping e’ stato un affare di Stato
La WADA, l’agenzia internazionale anti-doping, non ha dubbi: la Russia da Sochi 2014 ad oggi (una pratica che dura da almeno 6 anni), ha portato avanti e, soprattutto, coperto un vero e proprio doping di Stato (oggi è prevista la sentenza CIO al riguardo, che potrebbe arrivare a prevedere perfino