
Un super casco per i piloti F1 dal 2019. Novità in casa FIA
(di Giancarlo Liggi) – Dopo l’introduzione di “Halo” (nuova protezione che verrà montata da tutte le squadre sopra la postazione di guida delle monoposto che servirà ad evitare al pilota di essere colpito da oggetti o detriti causati da incidenti o guasti durante le gare) nel campionato mondiale attualmente in corso, la FIA sta

Il mondo dei rally apre alle macchine elettriche
(di Carolina Costantini) – Dopo il grande successo della Formula E, anche la Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) ha annunciato che, a partire dal 2020, il World Rallycross Championship (WRC) darà il via a una serie di gare automobilistiche elettriche. La serie manterrà i 12/14 eventi stagionali, comprese le prove libere,

Formula E: calendario e novità della quinta stagione
(di Andrea Perolino) – La Formula E, la serie di corse interamente elettriche, in occasione della Conferenza per lo Sport FIA in corso a Manila ha presentato il calendario della stagione 2018/19, e ha annunciato le novità che riguarderanno il format di gara. Per la quinta stagione è previsto un programma

Idea Indycar per la scuderia di Woking
(di Giancarlo Liggi) – Dalla sede di Woking, arrivano notizie in merito ad un ampliamento dei programmi sportivi della scuderia inglese McLaren, che sta seriamente valutando l’ingresso nel campionato americano Indycar a partire dalla stagione 2019. Dopo il recente annuncio sulla cessione del 10% del pacchetto azionario all’imprenditore canadese Michael Latifi (amministratore delegato di Sofina Food, società canadese che opera nel ramo alimentare), si ipotizzava che

Formula 1: Eyetime è il nuovo title sponsor del Gran Premio d’Austria
(di Andrea Perolino) – Il Gran Premio d’Austria di Formula 1 del 2018 avrà il nome di un app di messaggistica: Eyetime. L’accordo è stato ufficializzato a poche settimane dall’evento di quest’anno, in programma dal 30 giugno al 2 luglio al Red Bull Ring di Spielberg. I termini finanziari dell’accordo

Tourneo Custom: praticità ed eleganza caratterizzano il nuovo veicolo commerciale Ford
Il lancio da parte di Ford del nuovo Tourneo Custom, il veicolo commerciale dell’Ovale Blu dedicato al trasporto persone (e non solo), in grado di offrire un viaggio in prima classe, è interessante da analizzare anche in ambito sportivo. Molti addetti ai lavori ritengono che sia un mezzo idoneo per il

Force India: novità sui potenziali compratori
(di Giancarlo Liggi) – Secondo le ultime notizie che provengono direttamente dal paddock di Montecarlo, dove è si è svolto, in questo weekend, la sesta prova del campionato mondiale di Formula 1, la scuderia tedesca Mercedes AMG Petronas F1 Team (dominatrice dal 2014 ad oggi del mondiale costruttori e piloti, già collaboratrice

Force India: cessione in arrivo. Operazione da 200 milioni di sterline
(di Andrea Perolino) – L’accordo per la vendita del team Force India (Formula One World Championship) sembra destinato a concretizzarsi nelle prossime settimane. Lo rivela la testata Euronews, secondo cui, dopo diversi mesi di trattativa i proprietari della scuderia, Vijay Mallyae il suo socio Subrata Roy, avrebbero raggiunto l’intesa con l’inglese

Tourneo Custom la soluzione migliore per canoisti
Al lago in canoao kajak, per semplici appassionati, ma anche per atleti obbligati, periodicamente, a doversi spostare per raggiungere le sedi di gara, lungo il territorio nazionale. E’ una delle tante opportunità offerte dal nuovo Tourneo Custom, veicolo dedicato al trasporto persone ideato e prodotto da Ford, dedicato non solo

MotoAmerica annuncia la nascita di Wells Fargo Manufactures Cup
(di Giancarlo Liggi) – MotoAmerica (campionato a stelle e strisce di Superbike) ha annunciato la nascita di “Wells Fargo Manufacturers Cup” un campionato all’interno della serie Superbike americana, che determinerà il produttore di maggior successo nel format MotoAmerica 2018. Il principale sponsor sarà la Wells Fargo, una delle quattro banche più grandi degli Stati Uniti, con sede a San