![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/atletica_gambe_info_02124-2-360x219.jpg)
Coe (IAAF) lancia il progetto di rilancio della Federatletica mondiale
Sebastian Coe, presidente della Federatletica mondiale (IAAF), ha delineato un piano in 10 punti per ripristinare la fiducia in questo sport e nel lavoro della Giunta internazionale. Il progetto di rilancio comprende cinque step per “costruire la fiducia nel corpo di governo“. Il piano per ripristinare la fiducia nel mondo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/ferrari-f12tdf-360x203.jpg)
La Borsa di Milano cede, tiene la Ferrari. Svalutato lo Yuan
Scivola FCA (-4,8%) dopo svalutazione yuan. Amplia ulteriormente il calo Piazza Affari dopo 3 ore e mezza di scambi. L’indice Ftse Mib cede il 2% a 20.563 punti. Listino in rosso a parte Ferrari (+1,44%), mentre Fca (-4,84%) indossa la maglia nera dopo la svalutazione dello yuan cinese. La banca
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/phpThumb_generated_thumbnailjpg.jpeg)
T.O. Delta sulle maglie della Primavera dell’Udinese
Udinese Calcio ha annunciato la sponsorizzazione della propria squadra Primavera da parte del gruppo T.O. Delta, leader negli operatori multimodale di logistica portuale. Il Direttore Sportivo dell’Udinese Calcio, Cristiano Giaretta: “Siamo molto orgogliosi di essere qui per questa sponsorizzazione, cosa di certo non usuale per le squadre Primavera. Per noi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/Maglie-Reggina-360x216.jpg)
La nuova Reggina vestirà Onze fino al termine della stagione
Presso il Palazzo della Provincia di Reggio Calabria, è stata presentata la divisa ufficiale “Amaranto”, realizzata dallo sponsor tecnico Onze, l’azienda calabrese che ha voluto creare un modello appositamente per l’ASD Reggio Calabria, nata dalle ceneri della Reggina calcio (milita attualmente in serie D). E’ impreziosita da ricami in oro,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12278660_10205427288267406_7403955543352466352_n-360x270.jpg)
Il Friuli rinnovato parte dal match interno con la Juve
Tutto pronto per la “vernice” del Friuli (il prossimo 17 gennaio in concomitanza con la gara interna Udinese-Juventus) rimesso a nuovo per offrire ai tifosi dell’Udinese un’offerta moderna e confortevole di calcio. Tra i firmatari del verbale che ha dato il via libera alla riapertura integrale dello stadio Friuli anche
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/gazzetta_meteorite.jpg)
Ad un anno dal lancio chiude Gazzetta TV, che torna sul web
Rcs MediaGroup ha comunicato in una nota diffusa a fine 2015 di aver raggiunto un accordo con DeA 59, società del gruppo De Agostini, per la risoluzione consensuale dei patti parasociali relativi alla società Digital Factory, focalizzata sulle attività televisive di Gazzetta Tv (canale 59 Lcn). Lo rivela il portale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/China_Super_League_group_shot_original-360x155.jpg)
Calcio: la lezione che arriva dalla Chinese Super league
(di Nicholas Gineprini – Tuttocalcioestero.it) La percezione del calcio orientale è cambiata considerevolmente negli ultimi cinque anni. Dapprima le leghe arabe e dell’Estremo oriente erano viste come delle pensioni d’oro per vecchie glorie del calcio europeo, che si stavano avviando a fine carriera. Questo fino al luglio 2011, quando è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/scuderia-ferrari-a-great-season-150197_news-360x240.jpg)
Ferrari debutta in Borsa a Milano: vale 8 miliardi di euro
Debutto questa mattina in Borsa a Milano per il titolo “Ferrari” alla presenza del Premier Matteo Renzi. «Il risultato di oggi della Ferrari in Borsa sarà determinato anche da gente che prende posizioni – ha dichiarato Sergio Marchionne (presidente di Ferrari) -. Dobbiamo aspettare che nelle prossime due settimane le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/renaults-batilly-plant-sets-production-records-renaultgroup_74481_global_en-360x258.jpg)
Record di produzione per lo stabilimento Renault di Batilly
Il sito Renault di Batilly (Meurthe-et-Moselle), che produce in particolare Renault Master, ha battuto due record di produzione. Il record di produzione annuale, senza distinzione di marche, è stato superato con oltre 126.000 furgoni usciti dalla linea di montaggio. Lo stabilimento supera quest’anno anche il record di produzione di Renault Master,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/1507176_551935361574795_5540440826572594049_n.jpg)
Socar, primo sponsor azero di un Europeo di calcio
Per la prima volta uno sponsor azero sarà presente ad un Europeo di calcio nelle vesti di top sponsor. La Uefa e Socar hanno annunciato a fine maggio 2013 la stipula di un contratto di sponsorizzazione. La State Oil Company of Azerbaijan Republic (con quartier generale a Baku) è la