
Premier League: cresce il peso delle sponsorizzazioni del betting
Da 315.6 a 349.1 milioni di sterline, con una crescita, anno su anno, del 10%. E’ la fotografia sintetica del mercato delle sponsorizzazioni sportive (inclusi i contratti pubblicitari veicolati sui led del rettangolo di gioco) collegate al “betting” (vietate in Italia dal Decreto Dignità dallo scorso 14 luglio) nella ricca

Paddy Power: abbiamo scherzato! La maxi sponsorizzazione sulla maglia era una provocazione
I “Terriers” (Huddersfield Town), retrocessi in Football Championship, nella prossima stagione, non scenderanno in campo con la maxi sponsorizzazione del betting partner “Paddy Power” come inizialmente paventato sui tabloid britannici (operazione che, nelle ultime ore, è stata fortemente criticata anche dai fan del club di Championship). Nessun logo comparirà sulla

L’Huddersfield rompe gli schemi con la prima sponsorship di maglia trasversale
Ha destato scalpore il lancio della nuova maglia da gioco dell’Huddersfield, che, dopo una stagione di Premier League, è stata retrocessa in Football Championship. Per la cronaca la realtà calcistica ha stretto un rapporto con “Paddy Power” marchio di betting noto per le sue campagne di comunicazione irriverenti. Questa volta,

Interrogazione parlamente di Butti (FdI) sullo stop alla pubblicità e sponsorizzazioni nel mondo dello Sport
Sta per essere depositato, questa mattina, un’interrogazione parlamentare, che parte da un’attenta analisi portata avanti dall’agenzia Sporteconomy sui potenziali mancati ricavi da sponsorship e pubblicità nel mondo del calcio/sport (quantificati in oltre 35 milioni di euro, solo considerando il mercato del pallone), collegati allo stop imposto da questo Governo, attraverso

1XBet si lega al Liverpool come betting partner esclusivo
Mentre in Italia è diventato obbligatorio il “veto” a sponsor e pubblicità legate al mondo del gioco (all’interno del pacchetto di norme del “Decreto Dignità”), in Inghilterra, soprattutto nella English Premier League (l’equivalente della nostra Serie A) è un “fiorire” di accordi commerciali con il mercato del betting. Fa notizia,

Le conseguenze economiche dello stop alla pubblicità di giochi e scommesse
Lo stop alla pubblicità di giochi e scommesse porterà tuttavia delle conseguenze economiche non indifferenti, come sottolineato dal Servizio Bilancio del Senato, che quantifica in circa 550 milioni di euro la perdita prevista di gettito dai giochi nel triennio 2019-2021, nel dettaglio 147 milioni in meno nell’anno in corso e

Marathonbet vola in Spagna e si lega per 2 anni al Sevilla FC
Marathonbet, bookie online con base in Russia, ha annunciato di recente un nuovo accordo biennale con il Siviglia FC, cinque volte campione dell’Europa League. Nella scorsa stagione ha debuttato in Italia sponsorizzando fino allo scorso 30 giugno la maglia della SS Lazio (Serie A italiana). La partnership con uno dei

Vulpis (Sporteconomy): Con divieto Decreto Dignità a sponsor betting in fumo 35 milioni di euro
“Il divieto di pubblicità di giochi d’azzardo previsto dal Decreto Dignità manderà in fumo sponsorizzazioni e pubblicità, solamente in Serie A, per 35 milioni di euro”. E’ quanto ha dichiarato ad Agimeg Marcel Vulpis, Direttore di Sporteconomy, commentando gli effetti del divieto di pubblicità per gli operatori di scommesse che

Report calcio, dalle scommesse 211 milioni di euro di gettito erariale nel 2018
«Il calcio professionistico continua a rappresentare il principale contributore del sistema sportivo: solo tra il 2006 e il 2018, la raccolta delle scommesse sul calcio è aumentata di oltre 4 volte, passando da 2,1 a 9,1 miliardi di euro», di cui oltre 3 miliardi giocati su rete fisica e quasi

MarathonBet vola in Spagna, dopo la stagione con la SS Lazio. Primo effetto del Decreto Dignità
Primo sponsor del mondo del betting a “volare” fuori dall’Italia. Marathonbet, sponsor della SS Lazio nella stagione 2018-19 appena terminata, non rinnoverà con i biancocelesti per i divieti imposti all’industria del gioco da parte dell’attuale Governo (attraverso un pacchetto di norme molto restrittive inserito nel Decreto Dignità). Di questa situazione ne ha