
Scommesse, prelievo 0,5% “Salvasport”: il Consiglio di Stato dà ragione ai concessionari, la quota aggiuntiva della tassa non va pagata
I concessionari non dovranno pagare ad Adm gli arretrati relativi al prelievo dello 0,5% previsto dal decreto Salvasport del 2020. A stabilirlo, riporta Agipronews, è stato il Consiglio di Stato. I giudici hanno dunque accolto l’appello presentato dagli operatori di scommesse la scorsa estate, dopo che il Tar aveva invece

Riordino giochi online, la gara per le concessioni da 7 milioni slitta a fine anno
La gara per le concessioni dei giochi online slitta agli ultimi mesi del 2024. Secondo quanto apprende Agipronews, l’Agenzia delle Dogane invierà il capitolato tecnico della gara alla Commissione Europea, come prevede una Direttiva comunitaria del 1998 che prevede l’obbligo per ciascuno Stato membro di notificare a Bruxelles i progetti
Gioco online, nuova “black list” dei Monopoli: oscurati altri 71 siti
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha aggiornato la “black list” con l’elenco dei siti non autorizzati alla raccolta di gioco in Italia. L’Adm, riporta Agipronews, ha disposto l’oscuramento di altri 71 siti, dopo che, nell’ultimo aggiornamento del 15 gennaio scorso, il totale dei siti inibiti aveva superato quota

Casini (Lega Serie A): “Il Decreto Dignità ha provocato perdite per 100 mln di euro”
“La Serie A ha indicato da tempo una serie di misure che possono aiutare il calcio italiano e professionistico. Tutto ciò che aiuta la Serie A, aiuta a cascata l’intero movimento del calcio e l’intero sport italiano. Parliamo di circa il 60% del carico fiscale prodotto dalla Serie A, che
Calcio e sponsorizzazioni: un’analisi comparativa tra Italia e resto del mondo
Il calcio è da sempre uno dei principali veicoli di sponsorizzazioni nel mondo dello sport. Le squadre di calcio, i giocatori e persino gli stadi offrono molte opportunità per le aziende di promuovere i loro prodotti e servizi. Le sponsorizzazioni possono assumere diverse forme, ma una delle modalità più dibattute

In Europa 1 club su 4 è firmato da aziende del betting. In Italia è una pratica vietata
Calcio, report Uefa: un club europeo su quattro ha sponsor di maglia legati alle scommesse, ma in Italia non si può. Il 23% degli sponsor di maglia per le squadre di calcio in Europa è rappresentato da aziende di scommesse. Il dato, riporta Agipronews, emerge dal “The UEFA European Club

LOGiCO in audizione al Senato su Decreto riordino del gioco online
“Auspichiamo l’introduzione di soluzioni condivise e innovative richieste dal settore a fronte del forte rincaro delle concessioni” Preso atto dell’intenzione del Governo di incrementarenotevolmente il costo per ciascun operatore delle nuove concessioni per il gioco online, in occasione dell’audizione nelle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato, LOGiCO ha ricordato le esigenze del settore. Nuovi strumenti per tutelare i minori promuovendo il gioco legale, interventi per
Calciomercato: il Napoli deve essere pronto a perdere Victor Osimhen in estate?
Sembra passato un secolo, eppure sono trascorsi solo pochi mesi dalla stagione che ha visto laurearsi il Napoli campione d’Italia per la terza volta nella sua storia. Quella degli Azzurri è stata una cavalcata trionfale e l’allenatore Luciano Spalletti è stato uno degli artefici principali del successo finale. Da allora,

Gioco illegale, 10 arresti in Campania: slot manomesse e scommesse online
Computer collegati con siti di gioco non autorizzati, slot machine non conformi o scollegate dalla rete Adm piazzate in diversi esercizi del territorio, il tutto a opera di un’associazione criminale internazionale. E’ quanto scoperto a seguito di indagini della Guardia di Finanza, coadiuvata dalla Procura di Napoli, che ha portato
Lotto e 10eLotto: le vincite più alte alla fine del 2023
Giocare la schedina è un’abitudine che accompagna diversi italiani. Un diletto che vede al centro la voglia di sfidare la fortuna, provando a capire se, quel giorno, non è cieca ma magari, inaspettatamente e per puro caso, ci vede benissimo. È così che hanno preso forma nel corso dei secoli