![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/2-360x193.jpeg)
Inter: 4,5 milioni netti al “tridente” Icardi-Nainggolan-Spalletti
(di Marcel Vulpis*) – Alla luce dei risultati sportivi raggiunti nell’ultimo quinquennio, dove solo nella stagione 2017/18 l’Interha conquistato un prezioso quarto posto (in chiave Champions), nel nuovo campionato, con un monte salari di 116 milioni di euro (il terzo per valore assoluto in serie A) la realtà milanese si è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/unnamed-45-360x240.jpg)
L’Inter sogna di uscire a breve dal Settlement agreement
(di Marcel Vulpis*) – L’obiettivo primario è l’equilibrio economico-finanziario e le ultime dichiarazioni del direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, sul tema non lasciano dubbi al riguardo: “Finalmente dovremmo uscire dal settlement agreement con l’Uefa (l’accordo con il quale la società ha concordato un percorso per rientrare nei parametri stabiliti dall’ente di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/Piatek-Day-360x189.jpg)
Il Genoa CFC lancia il PiatekDay nel segno della Fan engagement
Il #PiatekDay tra Fan Engagement, CRM, Attivazioni e Promo Commerciali. Krzysztof Piatek, anni 23 e top scorer (polacco) delle principali Leghe Europee, incontrerà domani i tifosi al Genoa Museum per un evento che è un concentrato di molte delle più moderne tendenze del marketing sportivo. FAN ENGAGEMENT – I tifosi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/26991999_10214942146497461_3601132220893251596_n-360x255.jpg)
Lega Pro: bilancio con un avanzo di gestione di 1,7 milioni di euro
Si è tenuta l’Assemblea dei club di Lega Pro, nel corso della quale, è stato presentato il bilancio chiuso al 30 giugno 2018. Il bilancio, che segna un avanzo di gestione di 1.726.134 euro al netto delle imposte, è stato approvato all’unanimità dai club. Al termine dell’Assemblea, si è tenuto il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/Foto-Premiazione-Azzurri-Cup-Poste-Italiane-360x213.jpg)
Poste premiata per Azzurri Partner Cup 2018
“Una premiazione da campioni per la squadra nazionale di Poste Italiane, vincitrice della “Azzurri partner Cup”, il torneo di calcio a 7 riservato alle formazioni delle aziende Top sponsor della Nazionale di calcio. A consegnare la Coppa ai componenti della squadra gialloblù di Poste è stato il Ct della Nazionale,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/Lega_B_Pagina_Singola_Magazine_170x225-360x476.jpg)
Unibet partner della cadetteria lancia il concorso “Vinci la B”
“VINCI LA B” – Ogni settimana in palio i biglietti per la partita della tua squadra di Serie BKT e superpremi finali UNIBET, sponsor della serie BKT, celebra la partnership con il campionato cadetto e invita tutti a partecipare al concorso VINCI LA B, la speciale iniziativa promossa in collaborazione con SPORTITALIA
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/44075878_10217060233208305_1636430295517364224_n-360x270.jpg)
Vulpis (SE.it): L’impegno dei Della Valle sulla Fiorentina non si discute
Il direttore di Sporteconomy Marcel Vulpis, a margine dell’evento “Estra per lo Sport” ha parlato del presente del brand ACF Fiorentina. Ecco quanto raccolto da Violanews.com: “La Fiorentina ha un brand molto bello, forse l’unica criticità è legata al territorio che non ha un bacino d’utenza molto ampio. Dovrebbe coinvolgere maggiormente i tifosi viola all’estero con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/macron-STELLA-ROSSA_NEW_KIT_17-18-360x270.jpg)
Per ARJEL non ci sono state giocate anomale su PSG-Stella Rossa
L’Ente regolatore francese per il gioco online (ARJEL) non ha dubbi: non c’è stato alcun movimento di gioco anomalo relativo alla partita di Champions League tra PSG e Stella Rossa (oggetto di una indagine per presunta combine), giocata lo scorso 3 ottobre 2018, sulla rete autorizzata online e nei punti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/22154446_10214860408213974_4442275897593430481_n-360x270.jpg)
Milan: monte salari da top club, ma l’Europa è ancora lontana
(di Marcel Vulpis*) – Dopo la Juventus con 219 milioni di euro lordi, il Milan (con 140 milioni) è la squadra di “A” che presenta i costi gestionali più elevati. Da un lato è figlio del “gigantismo” della precedente gestione cinese, dall’altro è un passaggio obbligato per tornare velocemente in Champions
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/unnamed-69-360x240.jpg)
La Federcalcio spagnola (RFEF) investe sul tema della lotta al match fixing
Analizzare le norme di contrasto al match fixing e alle frodi sportive, individuando le pratiche migliori e intensificando le iniziative comuni: è l’obiettivo della Dirección General de Ordenación del Juego– l’organismo che regolamenta il settore gioco in Spagna – e la Real Federación Española de Fútbol. I vertici delle due