![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/Mother_Motherland_things_to_do_in_kiev-1-360x232.jpg)
Calcio ucraino: 57 casi sospetti di match fixing
(di Giancarlo Liggi) – Mentre Kiev, capitale dell’Ucraina, si appresta ad ospitare (sabato sera allo stadio Olimpico) la finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool, è scoppiato lo scandalo calcio scommesse nel campionato di calcio locale. Secondo l’agenzia di stampa Reuters (prima agenzia di stampa al mondo), 35 club sarebbero
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/liverpool-new-kit_3463583-360x203.jpg)
Liverpool e Standard Chartered ancora insieme, accordo da 160 milioni
(di Andrea Perolino) – Il Liverpool (finalista di Champions a Kiev) ha annunciato che la partnership con la banca Standard Chartered proseguirà per altri quattro anni per competere con i migliori del mondo”.L’accordo di sponsorizzazione è stato rinnovato fino alla stagione 2022/2023 e, fino ad allora, il logo del main sponsor
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/Nissan-Uefa-360x203.jpg)
Stilate le nuove disposizioni UEFA sul Fair Play Finanziario e sulle licenze per i club
(di Lorenzo Vulpis) – L’occhio dell’UEFA continua ad essere vigile e severo. Riunitosi oggi a Kiev, il Comitato Esecutivo UEFA ha infatti approvato diverse disposizioni sulle modifiche da apportare alla sfera calcistico-finanziaria dei club. In particolare, all’ordine del giorno vi è stata l’approvazione delle integrazioni ai regolamenti del Fair Play finanziarioe
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/Kiev-finalchampionsleague-360x219.jpeg)
Champions: ecco quanto vale la finale di Kiev
(di Alessandro Burin) – Tutte le cifre che ruotano attorno alla partita di sabato nella capitale ucraina. La Finale di Champions League non vale solo il prestigio sportivo, ma soprattutto tanto denaro nelle casse della società vincente (tra Real Madrid e Liverpool) e di tutto l’indotto economico che si muove
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/D3S_0201-360x240.jpg)
A Milano primo workshop dedicato alla Smart Arenas. Evento organizzato da Engie Italia
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, presentato in occasione del primo workshop italiano dedicato a “Smart Arenas & Facility Management”organizzato da ENGIE Italia, player dell’energia e dei servizi, le strutture sportive italiane oggi hanno necessità di essere riqualificate e in linea con gli standard europei. L’età media degli stadi italiani,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/Arsenal-FC-1819-Home-kit_06-360x254.jpg)
Il Ruanda diventa Tourism partner dell’Arsenal
(di Elisa Marenoni) – “Visit Ruanda”, nella prossima stagione, sarà un nuovo partner dell’Arsenal Football Club. La squadra inglese ha, infatti, chiuso un accordo con il governo di Kigali per la vendita di uno spazio sulle proprie maglie da gioco. Attraverso questo contratto, il Ruanda mira a promuovere il turismo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/FOX_Sports_Logo-360x270.jpg)
Fox Sports Latin America mantiene i diritti della Champions
(di Alessandro Burin) – L’emittente televisiva ha raggiunto l’accordo per il rinnovo per i diritti delle partite di Champions fino al 2021. Fox Sports America Latina trasmetterà le partite di Champions League fino al 2021 in tutto il Sud America e nei caraibi ma non in Brasile, come accaduto nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/14232647_10155219045084942_6608472995822566738_n-360x120.jpg)
Budweiser presente in Russia per la Coppa del Mondo
(di Simone Franceschin) – Budweiser, in occasione della Coppa del Mondo che avrà inizio il mese prossimo, in Russia, ha lanciato la più grande campagna pubblicitaria della sua storia. La birra americana, prodotta da Anheuse-Busch InBev, è sponsor ufficiale dei mondiali da ormai 32 anni, e la campagna per questa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/CAGLIARI-HOME-SHIRT_New-Home_2018_2019-360x187.jpg)
Macron rinnova con il Cagliari calcio fino al 2023
Il Cagliari Calcio e Macron hanno annunciato il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione tecnica: il club rossoblù e l’azienda emiliana, leader internazionale nel settore teamwear, hanno firmato un nuovo contratto che legherà le due aziende fino al 2023. L’annuncio è stato dato questa sera prima del calcio d’inizio del “Trofeo Sardegna”, gara
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/Arsenal-FC-1819-Home-kit_04-360x360.jpg)
Puma disegna la nuova maglia dei Gunners 2018/19
Il desiderio, il ritmo e la passione dei fan è ciò che alimenta il club, sono il ritmo della città, il battito che risuona intorno all’Emirates Stadium e attraversa i giocatori in campo. La campagna “We Are THE Arsenal” rappresenta il senso di appartenenza che i tifosi hanno in tutto