![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/3b01b8fe27ec8c671a35ebc1abe61fde-360x227.jpg)
La Commissione Etica FFU si riunisce prima di Shakhtar-As Roma di Champions
A margine della partita Shakhtar Donetsk-AS Roma, valida per gli ottavi di finale di Champions League (svoltasi ieri sera allo stadio Metalist di Kharkiv), si è svolta la riunione del Commissione Etica e Fair Play della Federcalcio ucraina (FFU). All’ordine del giorno dei lavori figurava anche la discussione su un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13083346_10209035814722858_8876566913358172616_n-360x270.jpg)
Il Leicester paga una multa di 3,1 milioni di sterline per aver aggirato il Fair Play Finanziario
(di Lorenzo Vulpis) – Il Leicester City Football Club (Premier league inglese) ha pagato una sanzione di 3,1 milioni di sterline, chiudendo così una controversia che durava da 5 anni con la English Football League (seconda divisione inglese). Durante la stagione 2013/2014, si legge sulle pagine del “The Sun” e del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/bruno1-360x221.png)
AICS investe su un progetto di Museo del calcio itinerante
Dal pallone originale della prima partita internazionale mai giocata, quella tra Scozia e Inghilterra del 1872, alle maglie uniche dei campioni che hanno fatto la storia del calcio internazionale e italiano, da El Charro a Pelé, da Müller a Tardelli o Buffon, passando per la collezione unica dei palloni e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/AAEAAQAAAAAAAAvUAAAAJDgwNjc0NDdhLWNiZDgtNDQwNC1iYjZkLTVmYjFkZGQ4MjEzOA-360x197.jpg)
Bindi (Commissione Antimafia): Criminalità fortemente presente nel calcio
“C’è la necessità di combattere la mafia anche attraverso un lavoro di inchiesta parlamentare. In questa legislatura c’è stato un salto di qualità in tema di contrasto alle mafie, abbiamo realizzato una collaborazione fra tutte le istituzioni. Le mafie non risparmiano nessuno, dal calcio al gioco ad ogni settore della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/Racingclub-Martinez-360x193.jpeg)
Kappa presenta in Argentina e in Italia la nuova maglia del Racing Club
Presentata oggi (con diretta web tra Argentina ed Italia) la nuova maglia ufficiale del Racing Club (società argentina della massima serie – foto in primo piano – Lautaro Martínez), che verrà utilizzata dai calciatori biancocelesti (attualmente noni in campionato) durante la stagione in corso. La jersey, prodotta da Kappa, sarà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/17903517_10212281734668828_5431993227445629925_n-360x216.jpg)
Yonghong Li esce allo scoperto sul sito del Milan per tranquillizzare i media
Il presidente di AC Milan, il broker finanziario cinese Yonghong Li (residente a Hong Kong), attraverso il sito ufficiale, ha rilasciato una dichiarazione, che mira a riportare tranquillità nell’ambiente, soprattutto a livello di media (dopo le anticipazioni di Milena Gabanelli su Corriere.it dei giorni scorsi), e a confermare la sua
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/marcobogarelli-infront-sportsmarketing-360x240.jpg)
Bogarelli (ex n.1 di Infront Italy): a Mediapro persone che stimo, ma non ho nessun ruolo
“Conosco le persone di Mediapro dal 1983, sono dei cari amici, ma non ho nessun ruolo. Sono persone che stimo e conosco da più di trent’anni, Non ho nessun ruolo in questo momento“. Sono le parole di Marco Bogarelli, fondatore ed ex presidente di Infront Italy, in esclusiva all’Adnkronos sull’ipotesi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/cagliari-stadio-681x509-360x269.jpg)
Cagliari: tutto pronto per l’analisi dei tre progetti del nuovo stadio
Verranno presentate il prossimo 28 febbraio al pubblico le tre proposte di progettazione del nuovo stadio del Cagliari calcio. Si entra così nel vivo del processo finale di selezione: J+S con One Works, Tractebel-Engie e Sportium – i 3 gruppi scelti dal club a fronte di 25 candidature – dopo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/Gabriele-Gravina_-Pres.-Lega-Pro-360x320.jpg)
Gravina (Lega Pro): Bari-C.Sangro del ’97? “Niente fango, fu partita pulita”
La promozione in serie A del Bari e la permanenza in serie B del Castel di Sangro “furono frutto di una competizione dura ed assolutamente regolare e oggi si vogliono macchiare ed infangare attraverso la predisposizione di un castello di illazioni, di ricordi che a distanza di oltre 20 anni, per come artatamente ricostruite, tendono
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/Il-Presidente-Gabriele-Gravina-360x270.jpg)
I calciatori del Castel di Sangro (stagione 96/97) fanno quadrato con Gravina (ex presidente)
“L’ipotesi di una presunta combine in occasione della gara Bari-Castel di Sangro del giugno 1997 è del tutto falsa ed offensiva della dignità personale e professionale di quanti hanno affrontato una esaltante stagione sportiva con grande partecipazione, lealtà ed impegno. Non possiamo accettare la ricostruzione giornalistica -priva dei minimi riscontri