![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/uefa-360x203.jpg)
Uefa: bocciato il Voluntary agreement presentato da AC Milan
La Camera Investigativa dell’indipendente Organo di Controllo Finanziario dei Club UEFA ha analizzato la richiesta presentata dall’AC Milan per quanto riguarda il voluntary agreement previsto dal regolamento del Financial Fair Play (FFP). Dopo un attento esame di tutta la documentazione presentata e delle spiegazioni fornite, la Camera ha deciso di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/Fy17-18_Club-Kits_3rd_Front_AS-Roma_R-360x288.jpeg)
L’AS Roma vola su Steller per reggere il confronto social contro i top club europei
A settembre l’AS Roma ha lanciato il proprio profilo ufficiale su Steller, un social media, che consente la pubblicazione di brevi storie ricche di immagini e video, un formato ideale per essere visualizzato da mobile. Paul Rogers, Head of Digital Media del club giallorosso, ha dichiarato: “Vediamo Steller quasi come la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/unnamed-4-360x257.jpg)
Nike celebra la stella Sergio Ramos
Nike e Sergio Ramos (Real Madrid) hanno lanciato insieme la Tiempo dedicata ai valori del campione spagnolo: Sangue e Cuore. Per riconoscere ufficialmente e celebrare il suo valore, Ramos come Ronaldinho, Totti e Pirlo ora ha la “sua” edizione della Tiempo: Corazòn y Sangre. Ramos è stato coinvolto nella creazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/PUMA-GRIZI-FUTURE-18.1_03-360x540.jpg)
Griezmann insieme a Puma per il lancio di Future 18.1
Antoine Griezmann (centravanti dell’Atlético Madrid) ha scritto con Puma il suo “Futuro”. La special edition della “FUTURE 18.1″ è stata progettata con l’intuizione personale del calciatore transalpino. L’anno scorso Antoine Griezmann ha incontrato i designer Puma nella sua casa e ha scelto personalmente la grafica e colore del suo nuovo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/IMG_9468-campo-360x240.jpg)
Prosegue il progetto del nuovo stadio del Cagliari calcio
Si è conclusa la prima fase di selezione dei candidati alla progettazione del nuovo stadio: in questi mesi il Cagliari calcio ha ricevuto 25 proposte, provenienti da studi nazionali e internazionali, per realizzare l’impianto del futuro, quello che prenderà il posto dello stadio Sant’Elia. Dopo un’accurata e attenta analisi il club ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Spogliatoio-Wanda-Metropolitano.-Atlético-Madrid-360x207.jpg)
Javier Tebas (La Liga) all’attacco di Uefa e FIFA
(di Andrea Ranaldo) – Bando alla diplomazia: Javier Tebas, vulcanico presidente de LA LIGA, va all’attacco di UEFA e FIFA, accusando le principali istituzioni calcistiche mondiali di mettere a rischio il precario equilibro economico raggiunto dal campionato spagnolo grazie alle le sue riforme, su tutte quella relativa alla vendita centralizzata
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/12/Tifosi-partizan-360x240.jpg)
Il derby Stella Rossa-Partizan si trasforma in guerriglia urbana
Ci risiamo. Torna la violenza nelle curve del calcio e porta la “firma” del tifo serbo, in particolare quello collegato al derby di Belgrado, tra il Partizan e la Stella Rossa (ultima gara di campionato del girone d’andata, disputatasi tra l’altro di sera). Gravissimi gli incidenti tra i tifosi: 12 feriti,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/unnamed-65-360x257.jpg)
Club inglesi sempre più digital alla ricerca della fan engagement
(2a parte) – ManCity: nasce Cityzen, piattaforma dedicata ai tifosi Poco prima dell’inizio della Premier League 2017/2018, il Manchester City ha lanciato una nuova piattaforma social dal nome Cityzen. È un progetto integrato sul sito del club, ideato per far leva sulla community dei supporter. In questo portale, i tifosi possono interagire tra loro,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/Arsenal-FC-Home-Kit-2018_3-360x409.jpg)
Premier: idee digital per catturare l’attenzione dei fan in ogni angolo del mondo
(di Marcel Vulpis) – In questi ultimi dieci anni, i top club inglesi hanno investito sul potenziamento ed allargamento dei propri bacini di tifoseria, attraverso strategie di comunicazione digital, che hanno consentito di ridurre le distanze soprattutto con i supporter residenti all’estero. Arsenal, Liverpool, Chelsea, Manchester United e ManCity, sono i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/unnamed-141-360x279.jpg)
Bando diritti tv serie A: pronto il Piano “B” (2a parte)
(di Marcel Vulpis) – Ma anche nella peggiore delle ipotesi, ovvero che questi scenari non si dovessero concretizzare, nella realtà è pronto il “piano B“: ovvero la creazione del canale televisivo della Lega serie A. Il rischio, per gli operatori, sarebbe che il prezzo minimo possa essere superato dall’offerta dell’intermediario