![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/arton42424-360x180.jpg)
MDP contesta il pacchetto per lo Sport ideato dal ministro Lotti
Un “contro pacchetto” sullo sport a firma MDP: il gruppo parlamentare, che in Senato è guidato da Maria Cecilia Guerra, mette sotto accusa le misure messe a punto dal ministro dello Sport Luca Lotti proponendone addirittura la cancellazione. Consapevole che però questa strada è difficile da percorrere, in alternativa, MDP
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/11951936_10207406894360867_100967496780253647_n-360x270.jpg)
Abodi nuovo presidente del Credito Sportivo
E’ ufficiale. Andrea Abodi è il nuovo presidente dell’Istituto per il Credito sportivo (ICS). Il decreto interministeriale è stato firmato e registrato alla Corte dei conti, la nomina è di immediata efficacia. Romano, 57 anni, Abodi è stato direttore marketing della filiale italiana del Gruppo McCormack, azienda specializzata nell’organizzazione di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Schermata-2017-11-18-alle-14.44.40-360x206.png)
Gagà Milano nuovo partner dell’ Inter; domenica ManPowerGroup è match sponsor contro l’Atalanta
Nuovo accordo di partnership per i nerazzurri, è stata infatti presentata ufficialmente la partnership tra Inter e Gagà Milano, Official Timekeeper del club per questa stagione. L’evento ha visto protagonisti cinque nerazzurri della prima squadra: Icardi, Borja Valero, Candreva, Dalbert e Skriniar, che hanno salutato gli ospiti presenti e risposto ad alcune domande sul
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/asroma_uber-360x180.png)
Uber nuovo partner della As Roma, in rivolta i taxi romani
Nuova partnership per la As Roma che ha scelto Uber per lo spostamento dei propri tifosi nella Capitale, e che diventa partner per la mobilità e l’innovazione del Club giallorosso. Chi prenoterà una corsa con Uber in occasione delle partite giocate in casa dalla Roma, inserendo nell’app il codice FORZAROMA otterrà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/scudo-FIGC-360x403.jpg)
Il Rotary Bisceglie presenta un workshop sulla sostenibilità economica del calcio
Il Rotary Club Bisceglie, presieduto da Pierpaolo Sinigaglia, per l’anno 2017/18, promuove tre importanti eventi di cultura ed informazione il 16, 17 e 18 novembre. Il secondo meeting, ovvero quello previsto per questo pomeriggio, porta il titolo “Le società di calcio: tra aspetti finanziari e responsabilità sociali dell’impresa calcio al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Italia-FIGC-360x231.jpg)
Flop Italia: troppi stranieri in serie A. Leggenda metropolitana o verità assoluta?
(di Andrea Ranaldo) – “La colpa della disfatta dell’Italia è da ascrivere ai troppi calciatori stranieri presenti nel nostro campionato”. Alzi la mano chi, negli ultimi giorni, non ha sentito proferire queste parole almeno una volta. Incuriositi da questa analisi da bar, siamo andati a verificare le statistiche dei principali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/franco_carraro-300x188.jpg)
Carraro si racconta in un libro autobiografico
(di Gianni Bondini)* – Ti aspetti che il presidente del Coni Giovanni Malagò riparli della “figuraccia” storica del calcio italiano. Ma non succede. Malagò ha già detto che Gian Piero Ventura deve andare a casa. E ciò puntualmente è avvenuto, seppure con un giorno di ritardo, l’ex citti è stato messo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Riccardo-Silva-1-360x474.jpg)
ESCLUSIVA – Silva (MP&Silva): Gestiamo nel mondo 51 diversi diritti sportivi. La serie A è un prodotto “neutro” nel nostro business
(di Marcel Vulpis) – Nell’ultima settimana, la gestione della vendita dei diritti audiovisivi del calcio italiano all’estero è passata da MP&Silva (dopo tre mandati consecutivi) al colosso americano IMG, pur in presenza di un contratto meno oneroso (l’offerta a stelle e strisce infatti è stata inferiore di 10 milioni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/944-Leicester-Bus-Fans-Elliott-360x159.jpg)
Il mercato delle scommesse sportive pari al giro d’affari della Coca-Cola nel mondo
In un recente intervento ad un workshop sul tema del match fixing nel calcio il vice segretario Lega Pro, Michele Paolucci, ha dichiarato: “Analizziamo costantemente i flussi delle scommesse delle partite di Lega Pro e della relativa Coppa Italia. In caso di anomalie e segnalazioni procediamo ad avvisare la Procura
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/22007783_10213926226940107_1111840492090823154_n-360x203.jpg)
Day1 – B Italia incontra le istituzioni di Sendai City
(da Sendai – Marcel Vulpis) – Si è svolto, nella serata di ieri (presso il Royal Park hotel di Sendai, già sede del ritiro degli azzurri nel Mondiale nippo-coreano del 2008), l’incontro cultura-sportivo organizzato dalla municipalità di Sendai, che ospiterà, fino al prossimo 1° ottobre, la rappresentativa U19 della serie