![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/marcofassone-Ceo-AcMilan-360x202.jpg)
Milan: l’assemblea degli azionisti approva il bilancio. Yonghong Li versa altri 22 milioni.
E’ durata appena 21 minuti l’assemblea dei soci che a Casa Milan ha approvato il bilancio relativo al semestre gennaio-giugno 2017. Come previsto era assente il presidente Yonghong Li, mentre per il CdA erano presenti soltanto l’AD Marco Fassone e l’avvocato Roberto Cappelli. Quest’ultimo ha confermato il passivo di 32,6
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/123854973-19a1d0df-889d-4839-b367-f24a9947e762-360x178.jpg)
Bologna: quasi 8 milioni in più con la riforma dei diritti tv
Il testo di riforma del decreto Melandri, contenuto nel DEF 2018 che il Parlamento dovrebbe approvare entro fine anno, modificherà i criteri di redistribuzione dei diritti televisivi nell’ottica di una maggiore equità del campionato di serie A. Con questa riforma la società rossoblù, a parità di piazzamento, dovrebbe incassare oltre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Italia-FIGC-360x231.jpg)
Niente mondiale. Un nuova Caporetto. Un’onta indelebile per il calcio tricolore
(di Marcel Vulpis) – Tutti a casa. Niente Mondiale (Russia2018) per gli azzurri. Ci andranno, invece, gli svedesi. Nazionale modesta, ma fisicamente compatta e in grado di segnare (almeno) un gol più di noi. Certe volte, come in questo caso, è sufficiente. Per adesso tocca all’allenatore (Giampiero Ventura) andare a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12552512_10208109724611184_3287356847832059631_n-360x270.jpg)
Fassina (SI) chiede la “testa” di Tavecchio in FIGC
Stefano Fassina (Sinistra Italiana) ha presentato oggi un’interrogazione al Ministro per l’Economia e Finanze (MEF), Pier Carlo Padoan, per chiedere al Governo “una valutazione sulla opportunità della permanenza del dott. Carlo Tavecchio al vertice del calcio italiano”. L’interrogazione prende spunto dalla partnership tra la Lega di calcio della serie A
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/Sky-Italia_esterni-360x240.jpg)
VAR: luci e ombre dell’innovazione tecnologica dell’anno
(di Andrea Ranaldo) – Un curioso gioco del destino, che il sogno di Aldo Biscardi (ideatore del format nazional-popolare conosciuto come “Il Processo del Lunedì”) sia diventato realtà proprio nell’anno della sua scomparsa: il VAR (Video Assistant Referee) ha infatti molto della sua celebre “Moviola in Campo”, e a distanza di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/unnamed-12-360x257.png)
Amazon lancia una serie Prime Video sul ManCity
Amazon e Manchester City Football Club annunciano oggi una nuova serie esclusiva Amazon Prime Video. Un dietro le quinte della pluripremiata squadra di calcio Inglese Manchester City durante tutta la stagione 2017-2018. La serie originale Amazon Prime Video mostrerà ai fan una panoramica sullo storico club, sul suo leggendario allenatore
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/GERMANY_2132-1_preview-360x240.jpeg)
adidas lancia Telstar 18 il nuovo pallone di Russia 2018
adidas Football ha presentato oggi il pallone ufficiale destinato alla Coppa del mondo FIFA 2018, che si terrà in Russia. Telstar 18, che sarà utilizzato dai migliori calciatori del pianeta la prossima estate per la conquista del premio calcistico in assoluto più ambito, reinterpreta il Telstar, il primo pallone prodotto da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/unnamed-97-360x360.jpg)
Caso 1Xbet, i retroscena: l’alert dei Monopoli alla Lega e la lettera “preoccupata” dalla Francia
«Ai fini del contratto in essere non ha alcuna rilevanza se la società 1xBet sia o meno autorizzata dai Monopoli di Stato, perché l’associazione d’immagine è concessa solo per i paesi esteri in cui l’operatore è abilitato a operare: il segnale non può essere infatti trasmesso in Italia». Infront, advisor
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/arton42424-360x180.jpg)
Lotti (MinSport) pronto a svelare i criteri se la Lega calcio saprà dimostrare di essere cresciuta
“La riorganizzazione è il tagliando alla legge Melandri, non è tanto un riequilibrio esclusivo, è un modo di rivedere i criteri e di renderli un pochino più non solo equilibrati, ma misurabili, certi e misurabili.” Così il Ministro dello sport Luca Lotti intervenuto a Tutti Convocati su “Radio 24” in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/unnamed-19-360x257.jpg)
“Doping finanziario” per il bilancio del PSG?
Il Paris Saint Germain, dall’ingresso della nuova proprietà qatariota, si è sempre caratterizzato per operazioni contabili, soprattutto sotto il profilo commerciale, ai limiti delle regole previste dal fair play finanziario. La Qatar Tourism Authority (QTA), struttura diretta del Governo qatariota, per esempio, investe sul club d’Oltralpe circa 210 milioni di