Lega Pro: Gravina confermato presidente con 55 voti su 59
Gabriele Gravina (presidente uscente) è stato confermato alla presidenza della Lega Pro. E’ stato eletto con 55 voti su 59 società presenti. Tre voti sono andati al suo avversario Alessandro Barilli e c’è stata una scheda bianca. Al termine dell’Assemblea, il Presidente Gravina ha dichiarato: “ Il risultato è storico.
La scadenza per l’offerta di acquisto del Pisa differita al 23 novembre
Su richiesta di uno dei potenziali investitori, informati gli altri, si è concordato di differire la scadenza per l’offerta vincolante di acquisto della società Ac Pisa 1909, accompagnata dalla relativa garanzia bancaria, al 23 novembre. La richiesta di prorogare i termini di quattro giorni lavorativi, accolta dalla proprietà, è stata
Il Chiapas Jaguar nel mirino dell’Atletico de Madrid
Atletico de Madrid, rotta sul Messico. Secondo quanto riporta il quotidiano sportivo “Marca” i biancorossi sarebbero pronti ad acquisire il club Chiapas Jaguar FC, già da tempo in vendita sul mercato (milita in prima divisione ed è localizzata a Tuxtla Gutiérrez). L’operazione sarebbe rafforzata dalla cessione di Fernando Torres, che,
Marotta “sponsor” di Galliani per la poltrona di presidente di Lega serie A
“Galliani racchiude in sé le caratteristiche più logiche che un presidente di Lega deve avere. Non c’è però una governance che lo aiuta. Dobbiamo riunirci in 20 società per decidere e la figura del presidente deve essere accompagnata da un potere di responsabilità e autonomia“. Con queste parole, di fatto, Beppe
L’FC St Pauli modello di marketing e azionariato popolare per il calcio
Il marketing è un “asset” strategico per l’FC St Pauli (da alcune stagioni in Bundesliga2, la seconda divisione del calcio tedesco). Grazie allo sviluppo del marketing, la squadra anseatica riesce ad autofinanziarsi ed è uscita dalla grave crisi economica dell’inizio degli anni Duemila. Il St. Pauli ha anche un’altra particolarità:
Accordo strategico tra Juventus FC e il colosso Alibaba per crescere sul mercato cinese
La Juventus FC ha lanciato un nuovo store ufficiale, dedicato esclusivamente ai tifosi cinesi, sulla piattaforma TMall, web-company del gruppo Alibaba, che si aggiunge al negozio virtuale ufficiale Juventus, già presente su Juvestoreasia.com. Si tratta di una partnership importante per il club torinese, che potrà raggiungere le centinaia di milioni
“Miracolo” Arsenal: 14° bilancio in utile. Le ragioni di un successo aziendale
La strategia a lungo termine dei “Gunners”, sul mercato del calcio, è perseguire uno sviluppo sostenibile autosufficiente dal punto di vista economico. In questo modo i risultati sportivi potranno determinare la crescita dell’Arsenal FC, sia sulla scena calcistica nazionale (Premier league inglese), sia su quella internazionale (nelle coppe europee). Sotto
Il caso dell’Hackaton del MCFC. Il futuro è nella match analysis
E’ il Manchester City il club europeo che sta investendo maggiormente sul tema dei “Big Data” e il loro utilizzo, in funzione delle migliori prestazioni/performance della squadra. Da qui l’idea, per primi, di lanciare un “hackaton” internazionale (un evento al quale di solito partecipano esperti di diversi settori dell’informatica: sviluppatori
Come cambierà il mercato delle pay tv, giocando sulla leva del “pricing”
Parola d’ordine: far scendere i prezzi degli abbonamenti alle pay-tv. A partire per prima è stata Mediaset Premium, che ha deciso di operare un deciso taglio dei costi negli abbonamenti ai diversi pacchetti (a partire da quello del calcio), passando da 20 a 15 euro al mese nell’offerta base
Il PSG scommette sul mercato degli eSports
Il Paris Saint-Germain (club di Ligue1) ha siglato un accordo rivoluzionario con l’azienda francese Webedia, per la creazione di una nuova sezione e-Sports sotto il brand PSG. Diventando così il primo club francese ad investire in questo nuovo mercato, destinato ad esplodere nell’arco dei prossimi tre anni anche in Italia.