Brexit2 per l’Inghilterra. Dopo il referendum fuori anche dall’Euro(peo)
Non è una settimana fortunata per gli inglesi. Dopo l’uscita dall’Eurozona lo scorso 23 giugno, sull’onda del risultato del referendum (l’ormai arcinoto Brexit), anche la Nazionale di Wayne Rooney e compagni torna a casa lasciando mestamente l’Europeo di calcio. Ad eliminarli ci ha pensato, a sorpresa, l’undici islandese, il Leicester city
Perdemos! Gli azzurri mandano a casa la Spagna
(di Marcel Vulpis) – Giocando sulle ultime elezioni in Spagna verrebbe da scrivere Perdemos! chiaramente dal punto di vista degli iberici. Due gol (al 33imo del primo tempo con una zampata di Giorgio Chiellini e al termine del secondo tempo Graziano Pellè chiude la partita), tante occasioni perse, ma, soprattutto,
Messi abbandona la Selección dopo il rigore fallito con il Cile
L’errore dal dischetto, la terza finale di fila persa con l’Argentina (in Copa America: 2007, 2015 e 2016) e poi l’annuncio a sorpresa. Leo Messi lascia la Selecciòn, troppa la delusione per essere andato di nuovo ko contro il Cile, nell’ultimo atto della Coppa America Centenario (dopo una trionfale cavalcata
Spagna favorita sull’Italia per Paddy Power, ma attenti all’opzione rigori
Cresce la febbre per il super-match (penultimo ottavo di finale) Italia-Spagna, in programma a Saint-Denis allo Stade de France. Il possesso di palla quasi maniacale degli iberici contro la strategia in campo studiata nei minimi particolari dal ct Antonio Conte. E’ finita ai rigori agli Europei del 2008, poi ancora nella “Confederations
Caos Stadio AS Roma: assessori e M5S non hanno le idee chiare
(di Marcel Vulpis) – Dopo il caos sulla candidatura olimpica di Roma2024 è il turno del progetto del futuro stadio dell’AS Roma, localizzato a Tor di Valle nel IX municipio. A parlare di “caos” ci ha pensato per primo il quotidiano “Il Tempo” , che ha messo giustamente in risalto
Caudo: Lo stadio della AS Roma è come la trama del film Memento
Giovanni Caudo, ex assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale durante la Giunta Marino, ha risposto a Paolo Berdini, assessore in pectore all’Urbanistica della neo sindaca Virginia Raggi, in occasione di una intervista a Radio Radicale. Il dibattito sul progetto di Tor di Valle mi ricorda il film MEMENTO: ogni
Brexit, la Premier League teme di perdere i talenti europei
(di Gianluca Bianchini) – La ridefinizione dei trattati renderebbe complicato il tesseramento dei “giovanissimi” e la permanenza di calciatori già presenti nel Regno Unito La vittoria della Brexit nel referendum del 23 giugno preoccupa la dirigenza della Premier League inglese. Infatti, i trattati fra Regno Unito e Ue potrebbero essere
Sportitalia: Dibattito Criscitiello-Vulpis sul presidente De Laurentiis
Su Sportitalia venerdì sera l’argomento principale è stato l’acquisto da parte dell’AC Milan di Gianluca Lapadula (proveniente dal Pescara dopo aver segnato 30 gol in serie B), soffiato in extremis proprio all’SSC Napoli. Tra gli ospiti della trasmissione “Speciale Calciomercato”, condotta da Michele Criscitiello (nella foto in primo piano), c’era
Domus Bet main sponsor del Catania calcio
Un marchio attivo nel settore del poker & gaming. Domus Bet sarà il nuovo main sponsor, per i prossimi 4 anni, del Catania calcio, risalita quest’anno in Lega Pro. A guidare le ambizioni sportive dei siciliani è stato chiamato nuovamente, nel ruolo di DG, Pietro Lo Monaco. «Domus Bet non
Berdini (M5S) non crede nel futuro dello stadio dell’AS Roma
Ha fatto scalpore la dichiarazione dell’urbanista romano Paolo Berdini sul progetto del futuro stadio della AS Roma (localizzato a Tor di Valle), che, in una recente intervista su Radio Radicale, ha parlato di vero e proprio “scempio”. “Non mettiamo in discussione il valore professionale dell’urbanista e docente universitario Paolo Berdini,