30 Set 2005

Calcio Estero – Abramovich aumenta il suo impero economico

“Bandiere bianche potrebbero presto prendere il posto dei gagliardetti fuori da Highbury, Old Trafford e Anfield”. Con questo titolo il Sun (uno dei maggiori giornali britannici), rilancia la notizia del potenziamento del patrimonio personale di Roman Abramovic, patron del Chelsea.Il magnate russo, imprenditore nel settore degli idrocarburi, ha, infatti, concluso

0
30 Set 2005

Calcio estero – Charlton: in arrivo guai sul fronte sponsor

Problemi in vista per la squadra inglese del Charlton Athletic (PremierLeague). Lo sponsor ufficiale del club,la catena di retailer “All sports”, è stato infatti sottoposto adamministrazione controllata a causa di rilevantiproblemi finanziari.Il Charlton era nel quarto e ultimo anno della sponsorizzazione e dovrà oradecidere se mantenere il logo “All Sports”sulle

0
30 Set 2005

Calcio – Ronaldinho ed i suoi scarpini d’oro

Il fenomeno brasiliano del Barcellona, in attesa di scoprire se “France Football” gli assegnerà il pallone d’oro come miglior giocatore europeo della scorsa stagione, indosserà, sabato nella gara contro il Real Saragozza, degli scarpini con intarsi d’oro 24 carati.La Nike, colosso americano di sportwear, nonché sponsor tecnico del numero 10

0
30 Set 2005

Calcio Estero – Portillo al centro di una “querelle” tecnica

Javier Portillo, centravanti con più di 700 goal all’attivo, in poco più di 10 anni, è al centro di una curiosa questione di sponsor tecnici.Il giovane madrileno, infatti, ha indossato sin da bambino scarpini Joma, azienda spagnola di sportwear; ma l’estate scorsa, quando si è concretizzato il suo passaggio in

0
29 Set 2005

Calcio Estero – Colpi di scena nella trattativa pel il nuovo sponsor del Bilbao

Si complica la trattativa tra il gruppo bancario basco Bbk e l’Athletic Bilbao. Secondo fonti spagnole, la banca sarebbe arrivata ad offrire 1.8 Mln di € su base annua, con la possibilità di cambiare, in seguito, alcuni termini dell’accordo, ma a raffreddare l’interesse sarebbe stato lo stesso club, attratto da

0
29 Set 2005

Calcio estero – Robinho conteso dagli sponsor tecnici

Continua a colpi di testimonial la “battaglia” tra i due colossi dello sportswear mondiale Nike e Adidas. Ultimo in ordine di tempo è il caso Robinho, il giovane brasiliano acquistato questa estate dal Real Madrid. Robinho è legato infatti alla casa americana Nike (sponsor della nazionale di calcio carioca) da

0
29 Set 2005

Calcio estero – TQ3 lancia un concorso per i tifosi dell’Espanyol

TQ3, tour operatore del gruppo internazionale Tui (già presente come sponsor nella Bundesliga tedesca), ha studiato un concorso per i tifosidell’Espanyol. Questi ultimi potranno vincere ognisettimana quattro ingressi allo stadio (per le partite casalinghe)collegandosi al portale www.tg3direct.com erispondendo ad alcune domande sulla storia del club catalano. Tra chi avrà risposto

0
28 Set 2005

Aziende – Problemi per la fusione Adidas/Reebok

Potrebbe subire dei ritardi il processo di acquisizione del marchio REEBOK da parte del gruppo ADIDAS-SALOMON, un affare da 3,8 miliardi di USD. Un’azionista della Reebok International Limited ha infatti aperto un contenzioso legale di fronte a una corte americana per “evidente inadeguatezza economica dell’offerta”. Secondo l’accusa, i dirigenti Reebok

0
28 Set 2005

Calcio Estero – L’Athletic Bilbao pronto per il jersey-sponsor

Mentre nella Serie A italiana sono ben quattro (Lazio, Palermo, Parma e Roma) le squadre ancora prive di jersey-sponsor, nella Liga spagnola, è caduto il primo storico tabù: per la prima volta sulle maglie dell’Athletic Bilbao comparirà il logo di uno sponsor.La compagine basca, insieme al Barça (anch’essa in trattative

0
27 Set 2005

Calcio estero – E’ il Bayern Monaco il club più popolare in Germania

I campioni di Germania del Bayern Monaco sono risultati la squadra tedesca più popolare della Bundesliga. Secondo una ricerca condotta dalla società Sport+Markt AG su un campione di tifosi tra i 14 e i 69 anni, il Bayern Monaco con il 25% precede il Borussia Dortmund (9%), il Werder Bremen

0