08 Dic 2018

Visa al fianco del calcio femminile in Europa

(di Michelangelo Freda) – Il leader mondiale nei pagamenti digitali ha annunciato la partnership pluriennale con la UEFA, sostenendo la confederazione nella promozione del calcio femminile. VISA diventa così il primo e unico sponsor UEFA del calcio femminile in seguito allo scorporo, da parte della UEFA, dei diritti di sponsorizzazione dal

0
08 Dic 2018

PROTESTA DEI GILET GIALLI IN FRANCIA: RINVIATE SEI PARTITE DI LIGUE 1

(di Marco Casalone) – La LFP (Ligue de Football Professionel) ha disposto il rinvio di sei delle dieci partite della 17ima giornata della Ligue 1, in programma questo fine settimana, a causa del quarto weekend di manifestazioni indette dal movimento dei “gilets jaunes” in tutta la Francia. Disordini e violenze sono

0
08 Dic 2018

Ibrahimovic conteso da Milan e LA Galaxy (MLS)

(di Michelangelo Freda) – Il nuovo Milan, sotto l’egida del fondo Elliott, è a lavoro per la ricostruzione del proprio brandi commerciale, dopo gli ultimi anni di mala gestione. Il club rossonero, dopo le vicende estive che l’hanno portata ad esser assorbita dal gruppo Elliot, adesso è a lavoro per

0
07 Dic 2018

Visa si colora di rosa: accordo con la UCL femminile

(di Alessio Bucchianeri) – Il 6 dicembre 2018, l’Uefa ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale, di aver stipulato un accordo di partnership con il colosso americano VISA, che rimarrà nella storia: si tratta del primo sponsor Uefa per quanto concerne il calcio femminile. Si tratta di un contratto pluriennale, per

0
06 Dic 2018

La crescita economica della MLS è l’emblema dell’espansione del calcio negli USA

(di Fabrizio Febi) – E’ormai risaputo che negli Stati Uniti il calcio non gode della stessa fama che questo sport può vantare in Europa. La MLS (Major league soccer) ha una vita relativamente giovane essendo stata creata nel 1994 per permettere agli Stati Uniti di ospitare i Mondiali di calcio.

0
06 Dic 2018

FAIR PLAY FINANZIARIO, IL MANCITY POTREBBE ESSERE ESCLUSO DALLA CHAMPIONS 

(di Matteo Cerasari) – Secondo quanto raccolto  da “Football Leaks” ci sarebbero ulteriori prove che mostrerebbero il mancato rispetto delle regole del FPF  della squadra di Guardiola, che potrebbe essere estromessa dalle competizioni europee. Nuove voci provenienti dall’ Inghilterra scuotono il calcio britannico. Secondo quanto riferito da alcuni giornali, tra

0
05 Dic 2018

CONMEBOL: Mondiale ogni due anni ma l’UEFA non è della stessa idea

(di Giovanni Salvagno) – La CONMEBOL (Confederazione calcistica continentale sudamericana) propone di giocare il Mondiale FIFA ogni due anni anziché ogni quattro, sacrificando così Copa America ed Europei di calcio. I vertici della CONMEBOL sostengono infatti: «La proposta che abbiamo fatto alla Fifa è quella di giocare la Coppa del Mondo

0
05 Dic 2018

Der Spiegel attacca il Manchester City sul tema delle sponsorship fittizie

(di Michelangelo Freda) – L’inchiesta condotta da Football Leaks, riguardante le eventuali infrazioni commesse dal Manchester City, potrebbero portare ad un clamoroso colpo di scena. Infatti stando alle informazioni riportate dall’agenzia americana Associated Press, l’Uefa starebbe valutando la possibilità di escludere il City dalla prossima Champions League. Il club inglese tramite delle

0
05 Dic 2018

Il Milan scommette su Ivan Gazidis, nuovo Ceo rossonero

(di Fabio Fiore) – Dopo aver ottenuto ottimi risultati in ambito economico con l’Arsenal F.C., Ivan Gazidis (nella foto all’epoca dell’esperienza con i Gunners), dal 1° dicembre scorso, è ufficialmente il nuovo Amministratore Delegato del A.C. Milan. Il dirigente di passaporto sudafricano ha lasciato l’Arsenal F.C. dopo ben 10 anni. In

0
04 Dic 2018

Uefa: prende forma il nuovo progetto della UEL2. Il via dal 2021

(di Michelangelo Freda) – Domenica 2 dicembre il Comitato esecutivo dell’Uefa, riunitosi a Dublino, ha confermato la nuova 3a competizione calcistica europea, che si aggiungerà ai due tornei già esistenti (Champions ed Europa League). La nuova competizione, denominata provvisoriamente “UEL2″, inizierà nel 2021 e seguirà lo stesso schema attuato per

0