Marketing – Sfida a colpi di sneaker tra Nike e Adidas
In occasione della finale di Champions league di Roma sono scesi in campo 27 giocatori comprese le sostituzioni (5 in totale). La Nike è legata a otto calciatori del Barça, la Puma e l’Adidas ne hanno due a testa, la Reebok solo uno. Altrettanti ne ha (8) la Nike all’interno
Calcio – Il Portsmouth in mani arabe
Fahim, menbro del consiglio d’amministrazione della stessa società che ha comprato il Manchester City, ovvero la Abu Dhabi United Group for Development, rileva la società da un altro uomo d’affari questa volta però dell’est europa, Alexandre Gaydamak. Parte ora una due diligence che dovrà verificare i conti del club e
Calcio – Lionel Messi, l’hombre vertical
Nonostante lo schieramento in campo di un vero e proprio plotone di più di 30 atleti-testimonial da parte di Nike, sponsor anche delle maglie di Manchester United e Barcellona (finaliste della Champions league 2009), la partita di ieri sera è stata risolta da due assi "concorrenti". Eto’o per la Puma
UEFA Champions League 2009 – Una finale targata Nike
All’aeroporto di Roma nel frattempo una campagna pubblicitaria di Nike nel settore del recupero bagagli ha dato il via alla promozione del colosso americano a sostegno dei suoi principali campioni come Cristiano Ronaldo. Ma non è tutto infatti, i 15 giocatori del Manchester United, tra cui Cristiano Ronaldo, Rooney, Carlos Tevez e
UEFA Champions League 2009 – Reebok a sostegno dei suoi testimonial
Reebok ha realizzato un breve video virale in cui i due calciatori scherzano tra di loro prima del match via MMS, e-mail e addirittura spedendosi tramite corriere internazionale libri e DVD celebrativi delle rispettive squadre e la sagoma di cartone a forma della coppa in palio, per sottolineare la divertente
UEFA Champions League 2009 – La sfida Nike-Adidas a Roma per la finale Uefa
Le marche in campo sono cinque: Nike, Adidas, Puma, Reebok (gruppo Adidas) e Umbro. La parte del leone spetta alla casa americana con base in Oregon, che sponsorizza 29 atleti (quasi equamente divisi tra i due club: 15 con i Red Devils e 14 con gli azulgrana). Segue Adidas con
Ricerche – Sport+Markt analizza l’impatto della Champions
Contro il Barcellona il Manchester United proverà a difendere il titolo ed essere la prima quadra a vincere due volte consecutive la competizione da quando fu introdotta nel 1992. Dopo aver vinto la Barclay’s Premier League, la Carling Cup, e la FIFA Club World Cup, sarebbe il quarto titolo per
Diritti Tv – Il calcio greco sbarca in Asia
L’azienda con base in Cina è stata infatti incaricata da TAF, società greca di sports marketing che detiene i diritti del campionato di calcio ellenico, di distribuire le partite della Super League sia ai broadcaster free-to-air, sia alle tv a pagamento satellitari e via cavo, sia ai new media. MP&Silva
UEFA Champions League 2009 – Il Barcellona sul tetto d’Europa
Netta la prevalenza dei Blugrana rispetto ai Red Devils, disorientati dalla velocità e dalla lucidità degli spagnoli. Occasioni da rete per entrambe le parti ma alla fine il risultato premia la squadra migliore in campo. Un risultato duro per il Manchester United fresco vincitore del campionato inglese, mentre il Barcellona
Marketing – Le sneaker della finale di Champions league2009
Champions: sfida nel segno di Nike L’azienda americana avrà in campo a Roma 29 testimonial. Sarà una finale di Champions league nel segno di Nike. E’ questa la fotografia della gara in programma stasera allo stadio Olimpico di Roma, tra Manchester United e Barcellona. Dall’analisi dei contratti siglati dai calciatori