Milan: monte salari da top club, ma l’Europa è ancora lontana
(di Marcel Vulpis*) – Dopo la Juventus con 219 milioni di euro lordi, il Milan (con 140 milioni) è la squadra di “A” che presenta i costi gestionali più elevati. Da un lato è figlio del “gigantismo” della precedente gestione cinese, dall’altro è un passaggio obbligato per tornare velocemente in Champions
SPECIALE CALCIOMERCATO: VELOCITA’ RIDOTTA PER LA LIGUE 1 FRANCESE
(di Andrea Ranaldo) – Nonostante la Francia sia appena salita sul tetto del mondo (in Russia), conquistando il secondo Mondiale della sua storia, il campionato francese stenta a catturare l’interesse dei grandi campioni, attratti esclusivamente dai petroldollari del Paris Saint Germain. Quest’anno, tuttavia, la squadra parigina è stata, per tutta
SPECIALE CALCIOMERCATO: LA LIGA NON HA SPESO TROPPO
(di Andrea Ranaldo) – Inizia l’anno zero per La Liga: dopo nove anni, il campionato iberico deve dire addio al dualismo Messi-Cristiano Ronaldo, e gli occhi del mondo, per una volta, spostano le proprie attenzioni verso altri lidi. È stato un mercato poco “faraonico” quello spagnolo, soprattutto rispetto agli standard a
SPECIALE CALCIOMERCATO: LE ENTRATE E LE USCITE DELLA PREMIER LEAGUE
(di Andrea Ranaldo) – La Premier League, forte dei suoi contratti tv da record, si conferma “regina” mondiale del calciomercato: in totale i club inglesi hanno investito 1 miliardo e 419 milioni di euro, per un bilancio complessivo che segna un passivo, tra entrate e uscite, di 996 milioni di
Il Pagellone del Calciomercato serie A 2018/19
(di Andrea Ranaldo) – Si è chiuso ieri il “Calciomercato” ed è già tempo di bilanci per i 20 club di serie A (stagione 2018/19). L’estate del 2018 sarà ricordata per il “colpo del secolo”, e rappresenta un nuovo inizio per il calcio italiano: l’approdo alla Juventus di Cristiano Ronaldo punta
LA IAFA CHIEDE IL PROLUNGAMENTO DELLA FINESTRA DI CALCIOMERCATO
(di Andrea Ranaldo) – Sono ore bollenti per il calcio italiano. Anche quest’estate, infatti, così come avvenuto negli anni scorsi, i procedimenti di giustizia sportiva attualmente in corso non permettono di avere chiaro il quadro delle partecipanti ai campionati professionistici: il caos riguarda soprattutto alcune serie calcistiche, con diverse società
“RONALDO ECONOMICS”: COME PUÒ CRESCERE IL BILANCIO DELLA JUVE IN SOLI TRE ANNI.
(di Giancarlo Liggi) – Attraverso un’anticipazione de “Il Sole 24 Ore” che riporta i calcoli fatti da “KPMG Football Benchmark“ con il suo gruppo di Sports advisory guidato da Andrea Sartori, viene analizzato il valore economico e la ricchezza che può portare Cristiano Ronaldo alla Juventus e al Campionato Italiano. Secondo KPMG, ci possono essere
Presentata la Stagione di Sky Sport 2018/19
Presentata a Milano la stagione 2018/19 di Sky Sport. Un nuovo Sky Sport, rinnovato nel look e nei canali, Sky conferma il suo impegno nel calcio italiano e nella Serie A con l’esclusiva di 266 partite, di cui 16 big match su 20, 7 su 10 per ogni giornata, visibili sul nuovo
CR7: LA SERIE A È PRONTA AD ACCOGLIERE IL TERZO GRANDE ACQUISTO DELLA SUA STORIA
(di Giancarlo Liggi) – Il 9 luglio 2018 rimarrà una data storica per il nostro campionato. Con l’annuncio dell’acquisizione dei diritti sportivi di Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro (meglio noto come CR7) da parte della Juventus, il calcio italiano si appresta a tornare ai livelli che li competono, dopo anni di crisi economiche,
Come ti cambio lo sport business. Il caso CR7-Juventus
(di Alfredo Giuliani) – Ormai è sulla bocca di tutti, così come nei sogni di tanti italiani rivedere un Pallone d’oro calpestare i campi da calcio della Serie A e vestire una maglia tricolore. Il mondo del tifoso sta cambiando repentinamente nella generazione dei nati dal 2005 in poi. E da qui parte il cambiamento