La Federcalcio spagnola dopo il caso Villar si prepara al voto di aprile
Mentre in Italia è in corso il commissariamento della Federcalcio da parte del Coni (con la nomina di Roberto Fabbricini come commissario), in Spagna ci si prepara al voto, dopo lo scandalo (ancora tutto da risolvere) dell’ex presidente federale. L’Esecutivo della Federcalcio spagnola ha fissato per il 9 aprile la
Martinez all’Inter. Affare da 25 milioni di dollari
Intervistato da radio La Red, l’agente di Lautaro Martinez ha confermato la trattativa con il club nerazzurro. Il passaggio dell’attaccante classe ’97 del Racing Club de Avellaneda al club nerazzurro (oltre che Under20 nazionale argentina), potrebbe avvenire la prossima estate durante la sessione di mercato. Nonostante l’Inter non abbia confermato
Calciomercato: il punto sul mercato di “riparazione”
(di Andrea Ranaldo) – Si è chiuso ieri, alle ore 23, il mercato di riparazione, che ha palesato, una volta di più, il difficile momento economico del calcio italiano: le uscite totali, in Serie A, hanno di poco superato i 50 milioni di euro, in evidente controtendenza rispetto alle ultime
Calciomercato: niente spese folli. Domina la Premier league con 452,95 milioni di euro
(di Marcel Vulpis) – Ad eccezion fatta di Premier league inglese e di Liga Santander spagnola, rispettivamente forti di spese per 452,95 e 276,70 milioni di euro, per il resto del mercato internazionale questa finestra “invernale” (un tempo di riparazione) di players trading (o calciomercato che dir si voglia) non
Da Henry a Coutinho tutti i grandi rimpianti della serie A
(di Andrea Ranaldo) – Ora è ufficiale: Philippe Coutinho, dopo una corte serrata iniziata la scorsa estate, è un nuovo giocatore del Barcellona per la spaventosa cifra di 160 milioni di euro (120 fissi + 40 di bonus). A prescindere da chi avrà fatto l’affare – se i blaugrana tecnicamente,
Calciomercato Inter: poche speranze. La conferma arriva da Spalletti
“Non dobbiamo avere alibi. Prima di tutto non dobbiamo piangere, perché chi piange non raggiunge gli obiettivi: lo ha dichiarato il tecnico dell’Inter, Luciano Spalletti alla vigilia della partita contro l’ACF Fiorentina. “Se non prendi gol e ne fai pochi va bene uguale. Riesci comunque a portare a casa il
CR7 sfida il Real Madrid: punta a 30 milioni di euro di guadagni
Secondo quanto riporta il quotidiano spagnolo “Marca“, nonostante un contratto in essere da 23 milioni di euro annui fino al 2021, Cristiano Ronaldo punta a guadagnare una cifra più vicina ai 30 milioni di euro (ovvero quanto incassa attualmente Neymar Jr. al PSG), anche se il punto di riferimento, in
Calcio e diritti di immagine: sarà l’anno di Neymar Jr.
Dopo il trasferimento record (con il pagamento di una clausola rescissoria del valore stimato di 222 milioni di euro) dal Barça al Paris Saint-Germain, Neymar Jr., talentuoso centravanti della Nazionale brasiliana (tra le squadre favorite per la vittoria finale), è l’oggetto dei desideri non solo del calcio, ma dello showbiz
Calciomercato: ecco le occasioni a parametro zero della finestra di riparazione
(di Andrea Ranaldo) – Gennaio è da sempre un mese cruciale per il calciomercato, non soltanto per la finestra di riparazione, quanto, soprattutto, per la possibilità di ingaggiare a costo 0, per la stagione successiva, grandi talenti con il contratto in scadenza. Negli ultimi anni, la Juventus si è dimostrata
Messi-Barça: matrimonio da 400 milioni di euro fino al 2021
Sembrava impossibile e invece, alla fine, il Barcellona (a -36 giorni dalla scadenza del contratto) è riuscito a trattenerlo, fino al 2021, con un contratto “monstre” da 100 milioni di euro lordi annui (anche se altre fonti parlano di 60 milioni di euro a stagione). E’ il 12° rinnovo (dal 2000