Calciomercato per nuovi ricchi. Nel 2016 spesi 4,48 miliardi di euro. Cresce il peso della Cina
Cina motore del calciomercato mondiale. E’ questa la sintesi dei volumi di intermediazione per la stagione 2016 registrati da un recente report diffuso dalla FIFA, massimo organo di governo del football mondiale, oggi guidato dall’italo-svizzero Gianni Infantino (ex segretario generale dell’UEFA). Nel 2016 sono stati spesi dal mercato cinese ben
CIES, classifica valorizzazione rose: Napoli e Roma nella top 10
Per il CIES Football Observatory l’SSC Napoli, con un +228 milioni di euro, e la Roma, ferma a +203 milioni, sono le uniche squadre italiane presenti nella top 10 della classifica dei club per valorizzazione delle proprie rose, comandata dal Barcellona, che può contare su un +586 milioni di plusvalenza. Il
Gagliardini all’Inter e il triangolo con Atalanta e UEFA
L’equazione impossibile: come far felici tre soggetti diversi, con interessi, in alcuni casi, anche contrastanti. Per l’arrivo di Roberto Gagliardini (Atalanta calcio) all’Inter sono allo studio diverse ipotesi, in modo da trovare una soluzione che possa andare bene anche all’Uefa in chiave di Fair play finanziario. Secondo molti addetti ai
L’AGS cinese pronta a varare il salary cap per i club della CSL
E’ in arrivo un freno governativo alle spese pazze del calcio cinese (la Chinese Super League). L’Amministrazione Generale dello Sport (ente a carattere statale, che sovrintende ad ogni manifestazione sportiva) ha annunciato che sono allo studio una serie misure per contrastare gli investimenti dei club nelle sessioni di calciomercato (estiva ed invernale). Troppo
Witsel rifiuta la Juve e vola in Cina: affare da circa 80 milioni
E’ arrivata anche l’ufficialità: Axel Witsel è a tutti gli effetti un nuovo giocatore del Tianjin Quanjian. Il club cinese ha battuto la concorrenza della Juventus, strappando il centrocampista belga con un’operazione totale da circa 80 milioni di euro, tra costo del cartellino e ingaggio del giocatore, che ha superato
Per Emirates i Gunners Ozil-Sanchez non si toccano
I principali tabloid britannici temono la partenza di Mesut Ozil e Alexis Sanchez, in scadenza di contratto a giugno con l’Arsenal FC. Il calciatore tedesco di origini turche potrebbe accettare di restare a Londra a fronte di un aumento dello stipendio su base settimanale pari a 200 mila sterline (attualmente
SKY SPORT: il ritorno di “CALCIOMERCATO – L’ORIGINALE”, con Bonan, Di Marzio e Fayna
Torna domani“Calciomercato – L’Originale”, l’inconfondibile programma di Sky che, tra acquisti e cessioni, informa e diverte il popolo del pallone con ritmo, autorevolezza e ironia. Dal 3 al 31 gennaio, dal lunedì al venerdì alle 23 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Sport Mix HD, le
Scatta il calciomercato cinese, nuova frontiera del football globale
Ieri, primo gennaio 2017, ha aperto ufficialmente il calciomercato cinese. Blog Calcio Cina ideato da Nicholas Gineprini ha realizzato un breviario (con Q/A) sul tema, spiegando in modo approfondito il regolamento di questo mercato ancora sconosciuto ai più. Quanto dura la finestra di mercato? Il calciomercato cinese apre quest’anno il primo
L’ascesa del “Gallo” Belotti: da zero a 100 mln di euro in 5 anni
(di Marcel Vulpis) – Belotti-Toro fino al 2021, con una clausola da 100 milioni di euro e uno stipendio da 1,5 milioni a stagione, più bonus a raggiungimento obiettivi sportivi. E’ il valore di calciomercato del 22enne centravanti granata, oggetto del desiderio fino allo scorso 4 dicembre di molti club
Offerta indecente dalla Cina per Cristiano Ronaldo: 300 mln di euro
Idea-Cina per Cristiano Ronaldo. La Chinese Super League (CSL) avrebbe nel mirino l’ariete del Real Madrid. Un top club della serie A cinese sarebbe pronta a pagare, per il cartellino, la cifra astronomica di 300 milioni di euro. L’ingaggio per CR7 sarebbe ancora più incredibile: “Oltre 150 all’anno per Cristiano”. A pronunciare