
L’Uefa risponde all’idea SuperLega con un nuovo format Champions
L’Uefa risponde all’idea della SuperLega che piace tanto ai club inglesi e ai top club europei, coinvolti nel format Champions league, considerato ormai “saturo” sotto il profilo dei ricavi pubblicitari e da diritt tv. Da qui l’idea di una riformulazione della Champions league, secondo quanto anticipato dal quotidiano The Guardian,

Cruijff: c’è un vuoto assurdo, adesso, nell’area di rigore
(di Massimiliano Morelli*) – Sciagurate graduatorie d’ogni epoca e maledetta voglia di stilar classifiche comparando quelli del passato con quelli di oggi, che si tratti di calciatori, primi ministri, idraulici o prodotti Ogm poco importa, tutto diventa stucchevole quando si cerca d’affogare l’amarcord nel confronto. Johan Cruijff è stato un

Paolillo (UEFA): Il calcio italiano rischia di diventare la periferia d’Europa
Ernesto Paolillo, già amministratore delegato e direttore generale dell’Inter di Moratti che vinse tutto con Mourinho, tra i fondatori del Financial Fair Play, è intervenuto a Tele Radio Stereo 92.7 C’è un enorme abbassamento del livello di competitività del nostro calcio. E’ vero che, per esempio, la Juventus è stata

Nike e Adidas dominano nei quarti di Champions. L’eccezione Kappa con il Wolfsburg
Ufficializzati a Nyon gli accoppiamento dei quarti di finale di Champions 2016. Al primo posto il super derby iberico tra Barcellona e Atlético de Madrid e la sfida tra sceicchi che vedrà opposti PSG e Manchester City. E’ il verdetto del sorteggio di Nyon che ha messo di fronte inoltre

Beppe Bergomi precisa le sue parole riportate sulla Juventus
Beppe Bergomi ha voluto fare chiarezza su quanto detto alla rivista tedesca Kicker, questa la dichiarazione del commentatore di Sky Sport: “Ma non scherziamo. Gioco a pallone da mezzo secolo, per almeno trenta questo è stato il mio lavoro e da altri quindici commento partite del campionato italiano e dei principali

Barcellona-Nike: matrimonio folle da 100 milioni di euro
Mancano più di due anni (luglio 2018) alla scadenza del contratto di partnership tra Nike e Barcelona FC (vincitrice dell’ultima edizione della Champions League) e già sono forti i rumour sul valore economico del rinnovo in esame. L’offerta a leggere i tabloid online spagnoli è di quelle irrinunciabili: 85 milioni

Vulpis (Zona11PM): L’ingresso di nuovi soci stranieri nell’Inter è una opportunità
“Partiamo dal dato più macro che è quello dell’esposizione finanziaria: siamo sui 417 milioni di euro, è bene però fare un distinguo. Questa cifra è “figlia” del Triplete, quindi nasce nel 2010 con tutta una serie anche di errori sul terreno del monte salari dei calciatori. Subito dopo la vittoria

Inter-Pirelli: accordo da 10 milioni a stagione. Se vince Champions raddoppia
Confermato il rumour del rinnovo del contratto di sponsorship (per tre anni) di Pirelli per la maglia dell’Inter FC. Un nuovo sodalizio del valore complessivo di 30 milioni di euro (10 milioni anni) fino al 2018/19. Questa sarà la base fissa del contratto, ma bisogna considerare la parte “premiante” in

Champions League, adidas presenta il pallone della Finale
Torna la UEFA Champions League nei campi di tutta Europa e adidas coglie l’occasione per presentare Finale Milano, l’Official Match Ball della fase ad eliminazione diretta e della finale della UEFA Champions League. Finale Milano sarà usato da Messi, Bale, Benzema e Suarez tra gli altri per dominare il torneo

Agnelli (Juventus): Prossimo quinquennio momento più difficile per il club
Andrea Agnelli, presidente della Juventus FC in occasione del workshop di oggi pomeriggio a Milano, presso la Università Bocconi, ha fotografato lo stato dell’arte del football continentale: “Le prime quattro realtà europee sono Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco e Manchester United. Le altre realtà difficilmente analizzabili sono Psg e Manchester