Champions League – Gran finale a Roma per il Trophy Tour
Piazza del Popolo ha ospitato 32.750 visitatori in tre giorni, concludendo il meraviglioso tour autunnale presentato da UniCredit. Gli ambasciatori Cafu e Christian Vieri hanno accolto i tifosi, che hanno scattato ben 7.931 foto con il trofeo più ambito da qualsiasi calciatore. Domenica, i tifosi hanno assistito alla finale della Coppa UniCredit
Champions League – Napoli in festa per il Trophy Tour
La pioggia non è bastata a spegnere l’entusiasmo dei tifosi locali che volevano vedere da vicino il trofeo più ambito in Europa. Un totale di 21.500 visitatori sono accorsi a Piazza del Plebiscito durante i tre giorni e sono state scattate 4.970 foto con il trofeo. La presenza dell’ambasciatore del
Champions League – Bologna accoglie il trophy tour
Il tour del trofeo ha già attirato grandi folle a Milano e a Torino. Questa volta l’affluenza è stata di 15.150 visitatori. Le stelle della tappa in Piazza XX Settembre sono stati l’ambasciatore del Trophy Tour della UEFA Champions League, Fabrizio Ravanelli, vincitore del trofeo con la Juventus nel 1996,
Eventi – Successo a Milano per il Trophy Tour della Champions
Ben 30.000 spettatori si sono recati in piazza del Duomo, che negli ultimi anni ha ospitato le feste dei tifosi dell’AC Milan e dell’FC Internazionale Milano. In totale, la coppa più ambita da tutti i giocatori è stata immortalata 7.648 volte. A scaldare ulteriormente l’atmosfera c’erano Ruud Gullit, ambasciatore del
Champions League – Il Trophy Tour arriva in Italia
La prima tappa, dal 13 al 16 settembre, è a Milano in Piazza del Duomo e vede la partecipazione di due leggende come Ruud Gullit, ambasciatore UEFA Trophy Tour e vincitore del trofeo con i rossoneri nel 1989 e 1990, e Luís Figo, campione d’Europa con il Real Madrid CF nel 2002.
Calcio – Champions League: +22% di introiti
Al sorteggio del terzo turno di qualificazione di Champions League a Nyon, il segretario generale UEFA, Gianni Infantino, ha detto ai rappresentanti dei club che il lavoro di squadra tra la UEFA e le società ha permesso di consolidare il prestigio della UEFA Champions League, nonostante il clima di austerità
Calcio – Champions League: i benefici per i club dell’edizione 2011-2012
Il Chelsea FC, vincitore ai calci di rigore, ha ricevuto complessivamente 59, 395 milioni di euro dalla UEFA: 29,9 per la partecipazione e il rendimento offerto nella fase a gironi e in quella ad eliminazione diretta, e 30,035 milioni di euro per la ridistribuzione dei ricavi generati dai diritti televisivi.
Calcio – Gazprom diventa Official Partner della Champions League 2012-2015
L’accordo di tre anni durerà fino alla fine della stagione calcistica 2014/15, e vedrà Gazprom consolidare il suo coinvolgimento con la competizione calcistica regina d’Europa attraverso servizi e prodotto esclusivi. Gazprom si aggiunge a Heineken, UniCredit, Ford, MasterCard e Sony Computer Entertainment Europe (SCEE) come sesto e ultimo Official Partner
Champions League – I numeri del successo digitale della finale di Monaco
Per la partita del 19 maggio tra FC Bayern München e Chelsea FC, seguita da 300 milioni di telespettatori, i tifosi hanno anche ricevuto contenuti digitali durante la settimana di preparazione e la finale stessa. Durante lo Champions Festival, nei quattro giorni precedenti l’incontro, la UEFA ha utilizzato importanti piattaforme
Eventi – Il Champions Festival apre a Monaco
Casa delle Olimpiadi del 1972 il parco è la perfetta cornice per l’evento di quattro giorni arrivato all’ottava edizione e diventato appuntamento immancabile in vista delle finali di UEFA Champions League e UEFA Women’s Champions League. Gli ex giocatori dell’FC Bayern München Paul Breitner, Giovane Elber e Willy Sagnol, hanno