
Ciclismo: svelata l’edizione n.48 del “Tour of the Alps” (TotA 2025)
(di Valerio Vulpis) – Tour of the Alps, si riparte: a sette mesi dal successo di Juan Pedro López, la corsa a tappe euro-regionale ha rivelato giovedì 21 novembre 2024 al PalaCongressi di Riva del Garda i percorsi dell’edizione numero 48, in programma dal 21 al 25 aprile 2025 sulle

Accordo storico nel mondo del ciclismo: Conferenza delle Regioni e PA con Lega Ciclismo
(nella foto il Ministro Andrea Abodi, il Presidente di Lega Roberto Pella, il Presidente di Regione Puglia, Michele Emiliano e il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fredriga). Si è svolta a margine della cerimonia di apertura del Festival delle Regioni, inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la firma del

Accordo strategico tra Lega Ciclismo Professionistico (LCP) e UNPLI
“La sostenibilità dei nostri territori passa anzitutto dalla capacità di fare squadra e di fare comunità, due competenze che fin da subito hanno accomunato la Lega del Ciclismo Professionistico e l’UNPLI nell’obiettivo di sottoscrivere un Protocollo d’intesa – afferma Roberto Pella, Presidente LCP – Ci impegneremo affinché possa svilupparsi un’intesa

Vulpis (Lega Ciclismo): Il Giro dell’Emilia patrimonio del ciclismo “pro”. Straordinaria la performance di Pogacar
“Il Giro dell’Emilia è da oltre 100 anni una gara iconica che è entrata nell’immaginario collettivo degli appassionati di ciclismo soprattutto per le 5 ascese al San Luca. Quest’anno la corsa organizzata dal patron Adriano Amici ha visto in primo piano la vittoria e la performance strepitosa del fresco campione

Ciclismo: al via i Campionati Europei Strada 2024. L’Italia debutta con il marchio Enel sulle maglie
Scattano oggi i Campionati Europei Strada 2024 in programma dall’11 al 15 settembre nel Limburgo, terra di profonda vocazione ciclistica (nel cuore delle Fiandre) e che nel 2019 ha ospitato Mondiali trionfali per l’Italia, con i titoli conquistati da Ganna (crono), Balsamo e Baroncini. L’obiettivo della spedizione azzurra è quello

FCI: Enel title sponsor della maglia azzurra delle Nazionali di ciclismo
La Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e l’advisor Infront hanno annunciato che, a partire dai prossimi Campionati Europei su strada, in programma nelle Fiandre dall’11 al 15 settembre prossimo, gli atleti italiani vestiranno la maglia azzurra con il nuovo title sponsor Enel. La partnership con il nuovo sponsor prevede la presenza

La 46ima edizione del GP Industria & Artigianato parla svizzero. Vince Marc Hirschi dell’UAE Team Emirates
Marc Hirschi (UAE Team Emirates) porta per la prima volta la Svizzera nell’albo d’oro del GP Industria & Artigianato (nella foto il logo della manifestazione), giunto ieri alla sua 46ima edizione, giungendo tutto solo sul traguardo di Larciano (l’evento è sotto l’egida dell’U.C. Larcianese, il cui presidente è l’organizzatore locale Gabriele

La Valdera (Toscana) ospita due grandi appuntamenti di ciclismo “pro”
Il territorio della Valdera è pronto ad ospitare il grande ciclismo con il 9° “Giro della Toscana” a Pontedera mercoledì 11 settembre e il 72° G.P. Città di Peccioli-Coppa Sabatini del giorno dopo, che fanno parte della Challenge Alfredo Martini. Le due gare organizzate dall’U.C. Pecciolese (associata alla Lega del

Ciclismo: in arrivo il Giro della Toscana e il GP Città di Peccioli-Coppa Sabatini 2024
Anche quest’anno l’Unione Ciclistica Pecciolese è impegnata nell’organizzazione delle gare ciclistiche professionistiche “Giro della Toscana” (alla sua 72ima edizione) in programma mercoledì 11 settembre e “Gran Premio Città di Peccioli-Coppa Sabatini” del giorno successivo. Giro della Toscana e “Città di Peccioli-Sabatini” compongono, come sempre, la challenge intitolata al grande “Ammiraglio

La Lega Ciclismo Professionistico (LCP) festeggia l’argento di Ganna, prima medaglia per la spedizione azzurra
Arriva dal ciclismo la prima medaglia alle Olimpiadi di Parigi 2024 per l’Italia, che ha conquistato l’argento con Filippo Ganna (team Ineos). La “Locomotiva di Verbania“, così come è stato ribattezzato dagli addetti ai lavori, ha chiuso al 2° posto la cronometro individuale dominata dal belga Remco Evenepoel (uomo di