Andrea Abodi (MinSport): evoluzione nel modello di erogazione contributi pubblici.
“Si apre una nuova stagione nella elaborazione del modello degli investimenti del Governo allo Sport italiano, previsti nella riforma approvata nella Legge Finanziaria 2019. Entro la primavera, per i prossimi quattro anni e previo confronto con il CONI, saranno elaborati e presentati da parte di Sport e Salute, sulla base
Sergio Mignardi riconfermato, con oltre il 70% dei voti, presidente della FIH.
La Federazione Italiana Hockey ha confermato Sergio Mignardi (nella foto in primo piano) alla guida della FIH per il quadriennio 2025/28: questo l’esito della 31esima Assemblea Elettiva Ordinaria, svoltasi oggi, sabato 11 gennaio 2025, presso il Salone d’Onore del CONI in Roma. In un’assemblea altamente partecipata – e che ha
Pelillo (PD), VP dei Giochi del Mediterraneo 2026, si dimette.
Novità ai vertici del Comitato Organizzatore della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo (in programma nell’estate del 2026, dal 23 agosto al 6 settembre). Il politico del PD Michele Pelillo ha lasciato ufficialmente i ruoli di Vicepresidente e componente del Consiglio Direttivo. “Nuovi impegni lavorativi fuori sede mi impediscono di continuare
Politica sportiva – Malagò resta “fatalista” sull’ipotesi quarto mandato CONI
Secondo quanto riporta la rubrica “Diritto e Sport” del quotidiano economico “ItaliaOggi”, Giovanni Malagò (n.1 dello sport italiano e presidente del CONI) nel consueto incontro di fine anno con i giornalisti è tornato a parlare dell’ipotesi di un possibile quarto mandato: “Non so cosa succederà, succeda quel che succeda: sono
Elezioni – Claudio Barbaro rieletto con il 98,02% delle preferenze alla presidenza di ASI
Oggi, alla Casa delle Armi del Foro Italico di Roma, si è svolta l’XI Assemblea nazionale elettiva di Asi, Associazioni Sportive e Sociali Italiane, l’Ente di promozione sportiva che quest’anno ha festeggiato il suo Trentennale. All’assemblea erano presenti 279 delegati in rappresentanza di 1694 associazioni. Claudio Barbaro è stato confermato
Politica – Valditara-Abodi: alleanza strategica Scuola e Sport
In riferimento alle dichiarazioni del presidente del CONI, Giovanni Malagò, su sport e istruzione, è doveroso chiarire che l’attuale Governo ha posto al centro della propria agenda la valorizzazione del capitale umano nelle scuole attraverso la pratica sportiva, affrontando con responsabilità e visione strategica un tema mai trattato in passato
Malagò (CONI) su tema scuola: “Scelte scriteriate sui fondi PNRR…”
Sull’assegnazione di fondi per la ristrutturazione delle palestre nelle scuole italiane “sono state fatte scelte scriteriate nel Pnrr”. Lo afferma il presidente del Coni, Giovanni Malagò nel corso della presentazione del rapporto sullo Sport System realizzato da Banca Ifis in collaborazione con il Coni. Malagò ricorda che 6 scuole su
Eventi – L’ASI festeggia i 30 anni dalla fondazione dell’ente di promozione sportiva
Nella serata di ieri, all’Auditorium di via della Conciliazione nel cuore della Capitale, si è tenuta la festa per le celebrazioni del 30imo anniversario dalla data di fondazione dell’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), uno dei più importanti enti di promozione sportiva affialiato al CONI (serata condotta dai giornalisti Jacopo
Davide Tizzano è il nuovo presidente della FederCanottaggio italiana per il quadriennio 2025/2028
Davide Tizzano (nella foto in primo piano) è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Canottaggio per il quadriennio 2025-2028. Tizzano, classe 1968, due volte campione olimpico, è stato eletto oggi alla guida della FIC, nel corso dell’Assemblea Elettiva svoltasi a Pisa, con 140 voti (52,04%), superando il Presidente federale uscente
Fondazione Milano Cortina 2026 sigla partnership con Technogym per i Giochi invernali del 2026
L’azienda italiana leader mondiale nel settore dei prodotti e tecnologie digitali per il wellness e lo sport è sponsor del Comitato Organizzatore delle Olimpiadi e Paralimpiadi che tornano sulle montagne italiane dopo 20 anni: una partnership basata sulla condivisione dei valori dello sport e del wellness come opportunità sociale. La