
Gavazzi rieletto presidente FIR, ma vince sul filo di lana
Secondo quanto riportato nel sito della Federugby, l’Assemblea Ordinaria Elettiva della FIR, riunita oggi a Roma presso il Salone d’Onore del CONI con il 94,7% di aventi diritto presenti alle votazioni – 95,04% quota Società, 90,47% quota giocatori, 87,68% quota tecnici, ha eletto Alfredo Gavazzi Presidente della Federazione Italiana Rugby,

Roma2024: in arrivo il NO del M5S e della Raggi alla candidatura olimpica
Sono ormai ridotte al lumicino le possibilità che la neo sindaca Raggi (M5S) si schieri a favore del Sì all’idea di Roma olimpica. Arriverà infatti prima della festa nazionale “Italia 5 Stelle” il “NO” di Virginia Raggi alla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024. Il programma del Campidoglio è quello

Perilli (M5S): Arriverà il NO di Virginia Raggi alle Olimpiadi e sarà motivato
Nuova dichiarazione di un politico del M5S (in questo caso Gianluca Perilli, consigliere regionale) sul tema della candidatura olimpica di Roma2024. “Stanno terminando le Paralimpiadi, c’è un cronoprogramma in cui ci sono delle tappe che si stanno rispettando anche nel dialogo istituzionale con il Comitato olimpico. Vedrete che il suo

Dal gigantismo olimpico alla politica nana
(di Gianni Bondini)* – Chi ricorda i primi giorni di marzo 2004? Quando i Giochi Olimpici vennero scippati a Roma dalla maga greca Gianna Anghelopolu, con alchimie ancora oggi segrete ai più (anche se più di un addetto ai lavori parlò già all’epoca di fuoco amico). Una di quelle edizione (Atene2004)

Roma2024 pronta ad investire in caso di assegnazione olimpica
(di Gianni Bondini)* Oggi sotto il sole cocente dell’ora di pranzo i vertici del Coni e del Comitato per la candidatura di Roma2024 hanno messo alle corde, virtualmente (all’interno del piazzale dello stadio Flaminio), l’assente da sempre, ovvero la prima cittadina Virginia Raggi. Sulla sindaca pentastellata assente è piovuto il censimento degli

Roma2024 consegna alla Capitale il primo report analitico sull’impiantistica sportiva
Individuare i possibili siti da destinare agli impianti di allenamento nelle strutture esistenti, con particolare attenzione a quelle scolastiche; identificare le zone di maggiore carenza nelle quali realizzare nuovi impianti a servizio dello sport di base; fornire uno strumento fondamentale per il lascito alla Città e il Paese. Questi gli

Malagò (CONI): Roma2024? Sufficiente il cambio di governo nella Capitale per rimettere tutto in discussione
Un’altra candidatura italiana alle Olimpiadi 2028 sarebbe irrealistica: o Roma2024 o niente. Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò in un’intervista al Mattino, dopo che il sindaco De Magistris ha proposto Napoli per le Olimpiadi. “Ho preso atto del suo tweet. Da un punto di vista formale tutte le

Malagò (CONI): Forte compattezza ed unione del Paese sul progetto Roma2024
Prosegue il tormentone di Roma2024 ed ogni giorno è un fiorire di dichiarazione contrapposte a seconda della fonte. “Mai candidatura è stata così compatta e omogenea come quella di Roma, tutte le persone coinvolte in questo dibattito dovrebbero riflettere su questo“. Lo ha dichiarato il presidente del Coni, Giovanni Malagò,

Suzuki è Main Partner della Federazione Ciclistica Italiana
Suzuki Italia è Main Partner della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), l’ente che rappresenta il movimento italiano delle due ruote e che riunisce le società ciclistiche di tutte le specialità e categorie, dagli amatori ai professionisti. L’accordo è stato ufficializzato presso lo storico velodromo Vigorelli-Maspes, nel cuore di Milano, in occasione

Paolo Barelli (FIN) si conferma Re delle piscine con 13.831 voti. Quinto mandato consecutivo
(di Gianni Bondini)* – Tutto secondo previsioni, persino con un accenno di “pacificazione”. Paolo Barelli, dimissionato dalla Giunta del Coni, è stato rieletto per la quinta volta presidente del nuoto. Ha riscosso oggi pomeriggio il consenso di oltre l’83 per cento degli elettori presenti e plaudenti allo Sherathon Parco