08 Mag 2020

LA “ULTIMATE 90” DEL TOTTENHAM SUPERA I TRE MILIONI DI SPETTATORI IN CINA

(di Marco Casalone) – Il Tottenham Hotspur (club attualmente all’ottavo posto della English Premier League), vista la momentanea sospensione del campionato dovuta all’emergenza COVID-19, ha recentemente rilasciato per il pubblico cinese tramite il social network Weibo il suo nuovo concept “Ultimate 90“, un live streaming di due ore e mezzo all’interno

0
06 Mag 2020

EPL: guai in vista collegati all’emergenza Coronavirus

(di Leonardo Calero) – La situazione della English Premier League (EPL) è sempre più al centro delle attenzioni dei media e dei football fans. Come hanno espresso la FA (Football Association) ed il governo inglese, la volontà è quella di portare a termine la stagione, disputando le 92 gare che restano. La data cerchiata

0
06 Mag 2020

SERIE A, PROPOSTA MILIARDARIA PER I DIRITTI TV DA PARTE DEL FONDO CVC

(di Thomas Gaddo) – Il calcio professionistico italiano è finito nel “mirino” di CVC (società finanziaria britannica che si occupa di private equity, colosso degli investimenti, che gestice un asset per 80,5 miliardi di dollari), che, secondo quanto riportato dai maggiori media italiani, sta trattando con la Lega Serie A, per lanciare

0
06 Mag 2020

FRANCIA: IL GOVERNO PRONTO A INTERVENIRE PER AIUTARE LE SOCIETÀ CALCISTICHE

(di Marco Casalone) – In Francia, dopo la sospensione definitiva dei campionati di Ligue 1 e Ligue 2 decisa dal governo a causa dell’emergenza legata alla diffusione del coronavirus Covid-19, sono in fase di studio diverse soluzioni per fornire un sostegno ai club in questo difficile momento, aggravato dalla recente interruzione del

0
05 Mag 2020

EPL e Youtube per trasmettere la ripartenza del campionato di calcio inglese

(di Leonardo Calero) – Alcune partite della English Premier League (EPL) potrebbero essere trasmesse gratuitamente su YouTube. Questa l’opzione in fase in studio in caso di ripartenza del campionato. Come riporta il quotidiano inglese “The Sun”, la proposta è sul tavolo della Premiership. Se venisse approvata, dunque, YouTube andrebbe ad aggiungersi a Sky Sports

0
04 Mag 2020

Esclusiva – Serie A e mancata ripresa del campionato: i possibili scenari. Il parere di Sferrazza, esperto di diritto sportivo

(di Mauro Sferrazza* e Marcel Vulpis) – È noto come lo sport, nel suo insieme considerato, generi una consistente percentuale del Prodotto interno lordo (PIL) del nostro Paese (circa 1,7 % a livello di “economia diretta”). Le stime più accreditate attribuiscono una quota parte del 70% al calcio, fenomeno sportivo

0
03 Mag 2020

Calcio asset strategico per Fisco e Previdenza. In 12 anni lo Stato ha incassato più di 12.6 miliardi di euro

(di Marcel Vulpis) – Il calcio è un ottimo “cliente” per lo Stato italiano. Negli ultimi 12 anni ha generato più di 12,6 miliardi di eurodi gettito fiscale. Un’entrata importante per l’erario e per l’economia del Paese. Sempre l’industria del pallone è il principale contributore a livello fiscale/previdenziale del sistema sportivo nazionale, con quasi 1,2 miliardi di

0
03 Mag 2020

Dalla “fan engagement” negli stadi all’esplosione del “second screen”

(di Marcel Vulpis) – Il calcio dei prossimi 12-18 mesi (ai tempi della “convivenza” con il Covid-19) sarà soprattutto un prodotto televisivo. Club, broadcaster e sponsor/spender pubblicitari dovranno sedersi ad un tavolo (con il supporto di advisor specializzati nello sports-marketing), perché, in una fase così difficile dell’intrattenimento sportivo, non c’è

0
02 Mag 2020

Rugby: Canal+ supporta la Top14. Nessun taglio ai diritti tv

(di Andrea Peddis) – Top14 è il massimo campionato di rugby francese, come tutte le altre attività sportive professionistiche, è stato bloccato dal Governo. La stagione 2019/20 si è dunque conclusa e Canal+, ente di telecomunicazioni possedente i diritti tv della lega, ha cambiato la decisione presa a marzo, quando sono

0
01 Mag 2020

Guerra tra federazioni e aziende telematiche: i casi di Belgio e Germania

(di Felix Agresti de Philippis) – La pandemia Covid-19 non sta solamente logorando i rapporti tra singoli club e federazioni nazionali, ma sta avendo, allo stesso tempo, un forte impatto nel mercato dei diritti televisivi. La situazione in Germania – Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco “Frankfurter Allgemeine Zeitung“, l’azienda

0