Emergenza Coronavirus e diritti tv al centrodella prossima assemblea Lega Serie A
Sarà l’emergenza Coronavirus (Covid-19) il tema principale della prossima assemblea della Lega calcio Serie A, convocata per giovedì 12 marzo alle ore 13:00. All’ordine del giorno ci sono anche i diritti tv, come ad esempio la “proposta contrattuale short form Mediapro“. Tra gli altri punti la commercializzazione dei diritti audiovisivi
PROSEGUE E SI AMPLIA L’ACCORDO FRA SUPERTENNIS E SKY ITALIA PER LO SCAMBIO DI CONTENUTI NELL’ANNO 2020
Sky Italia e Sportcast, la società controllata dalla FIT che gestisce il canale Tv SuperTennis, proseguono la collaborazione avviata la scorsa primavera e ampliano la loro reciproca offerta per il 2020. In aggiunta a quanto già stabilito con l’accordo precedente, Sky Italia nel 2020 avrà anche i diritti di trasmissione
Euro2020: I match della Nazionale italiana saranno visibili su Sky e RaiSport
UEFA EURO 2020, primo campionato europeo itinerante, sarà in programma dal 12 giugno al 12 luglio (si svolgerà in 12 città europee inclusa la città di Roma). Oltre 200 Paesi che assisteranno ai campionati Europei di calcio. Le partite della Nazionale maggiore in Italia saranno visibili su RaiSport e SkySport. Dopo EURO
CEV-Infront: accordo pluriennale fino al 2032. Si stima un valore globale di 100 mln
I delegati di 53 Federazioni Nazionali presenti all’assemblea generale straordinaria del CEV tenutasi oggi presso il Marriott hotel di Vienna hanno ratificato un accordo storico firmato dalla CEV (Confederazione Europea della Pallavolo) con Infront Sports & Media. Sarà una partnership pluriennale sul terreno dei diritti televisivi. L’accordo, che va dal 2020 al
Donne protagoniste: sale lo share in Tv. Medaglie e Coppe oltre la gloria
(di Claudia Giordani) – Volano gli ascolti per le Azzurre degli sport invernali. Prende quota la dimensione del livello del movimento agonistico italiano sulla neve. Nonostante l’inverno in balia del meteo e della bufera Covid-19. Calendario internazionale in continuo aggiornamento per annullamenti e rinvii. Troppa neve o niente neve all’estero.
PASSIONE STREAMING, ANCHE NELLO SPORT: TRA I SUCCESSI E LE NOVITÀ
Una tendenza portata dal web: alcuni dettagli sul successo dello streaming in Italia Tra tutte le novità portate dalla tecnologia, una delle tante è quella dello streaming,termine riconducibile, almeno a livello di definizione formale, a “un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni attraverso
Lega Serie A, ok Antitrust alle linee guida dei diritti tv
Secondo quanto riporta “ItaliaOggi” l’Antitrust ha dato il via libera alle linee guida della Lega Serie A che riguardano la commercializzazione dei diritti tv per il campionato di Serie A, Coppa Italia, Supercoppa, campionato Primavera, Coppa Italia Primavera, Supercoppa Primavera, per le stagioni 2121-22, 2022-23 e 2023-24. L’Autorità «ritiene preferibile
Diritti tv Premier league inglese: una “torta” da 10,4 miliardi di euro (2019/2020)
La “torta” dei diritti audiovisivi del football inglese ha superato il valore di 10,4 miliardi di euro. Un nuovo record ma anche un benchmark (un punto di riferimento) per le altre Leghe europee. E’ quanto incasserà complessivamente il sistema della English Premier League (EPL) dalla commercializzazione dei tv rights(nazionali e internazionali) per il periodo
LA DFL COSTRETTA A RIVEDERE LE REGOLE PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV 2021-2025
(di Marco Casalone) – Il Bundeskartellamt (l’organo che regola la disciplina della concorrenza in Germania) ha ordinato alla Deutsche Fußball Liga (DFL) di modificare i criteri della prossima asta per i diritti di trasmissione interni dei match di Bundesliga, in modo tale da impedire ad un unica emittente, o servizio streaming,
Lo Sport come Medium: l’esperienza della FIGC. Se ne parla a Tor Vergata
Il Master in Marketing e Management dello Sport dell’Università di Roma Tor Vergata organizzerà il convegno su “Lo Sport come Medium: L’esperienza della FIGC”, che si terrà il giorno 3 febbraio dalle ore 10:30 alle ore 13:30, nella Sala TL, Edificio “A” della Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata.