![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/post_testo_letefilk-360x360.jpg)
Acqua Lete nuovo main sponsor della FIJLKAM per il prossimo quadriennio
Acqua Lete è Main Sponsor della Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali per il prossimo quadriennio. “Siamo orgogliosi di abbinare il nostro marchio a quello della FIJLKAM, una Federazione dall’indiscusso prestigio internazionale che vanta una storia ultracentenaria fatta di grandi successi e fra le principali in Italia per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/918252608-360x240.jpg)
L’ondata digital della Rai. Il metaverso è la nuova sfida tecnologica
(di Antonio Spina) – Di recente la RAI ha intrapreso la via della digitalizzazione indirizzata sul metaverso. La tv pubblica ha dato seguito alle iniziative della Lega Serie A, con la prima “assoluta” Milan-Fiorentina, primo match di calcio trasmesso in live streaming nella stanza della lega italiana su The Nemesis,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/Immagine_1-360x202.png)
La Lega Serie A lancia con Infront la nuova app
La Lega Serie A, in collaborazione con Infront, ha lanciato la nuova app ufficiale “Lega Serie A”. Completamente aggiornata, con una nuova veste grafica e nuove funzionalità, l’app permette di vivere le gare minuto per minuto grazie a statistiche esclusive in tempo reale e l’opportunità di analizzare la partita con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/Schermata-2021-07-15-alle-16.06.05-360x216.png)
Lotta al match fixing, Sportradar: ricavi a 167,9 milioni di euro nel primo trimestre 2022
I ricavi del fornitore di dati Sportradar sono cresciuti del 30,5% a 167,9 milioni di euro nel primo trimestre del 2022, grazie all’ottimo risultato degli Stati Uniti, dove sono più che raddoppiati. Gli Stati Uniti, rileva agipronews, hanno incassato 25,7 milioni di euro, più del doppio del totale rispetto al
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/mauro-balata-calendario-360x315.jpg)
Mauro Balata (Lega B) al Forum “Il calcio che l’Italia si merita”
Prestigioso appuntamento al Corriere dello Sport-Stadio: un’occasione per riflettere sul momento che attraversa il calcio italiano da un punto di vista finanziario e competitivo, individuando possibili strategie per rilanciare l’intero movimento. Al centro del tavolo di confronto, alcuni dei più autorevoli e qualificati uomini di sport. “Il calcio che l’Italia
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/Foto-Milano-Bologna-1-360x240.jpeg)
Playoff 2021/22: LBA rafforza la sua impronta digital
I Playoff della Serie A UnipolSai 2021/22, che sono scattati domenica 15 maggio, confermano il percorso intrapreso da LBA insieme all’Official Advisor Infront nel coinvolgimento di un pubblico ampio di appassionati del mondo basket, e non solo, sfruttando piattaforme e strumenti prossimi alla Generation Z e ai Millennials, diversificando il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/laliga-header-360x164.jpg)
BKT official global partner della Liga per altre tre stagioni
(di Antonio Spina) – LaLiga, massima serie calcistica spagnola (anche Campeonato Nacional de Liga de Primera División) ha rinnovato la partnership firmando un nuovo contratto triennale (fino alla stagione 2024-2025) insieme all’azienda indiana BKT Tires, produttore leader nel mercato di pneumatici off-highway. Le cifre economiche non sono state rese note,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/unnamed-41-360x202.jpg)
MLS: Messi pronto a rilevare il 35% dell’Inter Miami. Lo rivela il quotidiano El Mundo Deportivo
(di Antonio Spina) – Leo Messi alla “corte” della Major League Soccer (MLS). E’ più di una semplice suggestione secondo El Mundo Deportivo. L’approdo della “pulce” al PSG, con uno stipendio record da 110 milioni di euro netti in tre anni (un’operazione che ha sconvolto il calciomercato dell’estate 2021) sembra
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/chainon-Stageup.com_-360x126.jpg)
Basket: dagli sponsor di maglia della Serie A i club incassano 46,4 milioni di euro
Il dato emerge dall’approfondimento di ChainOn, il digital marketplace delle sponsorizzazioni, sugli investimenti degli sponsor nei campionati sportivi italiani. Sono in lieve crescita rispetto allo scorso anno le sponsorizzazioni commerciali (+3%) che raggiungono una media per club di € 2.6 milioni. I main sponsor investono complessivamente € 23.2 milioni. Le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/1-14-360x270.jpg)
Al via il progetto “Sportogether”. Vernice ufficiale in Senato a Roma
La fondazione ‘Sportogether’ è sbarcata al Senato e nella giornata di oggi, al cospetto di esponenti del mondo dello sport, della politica e della cultura, ha presentato il prossimo evento che andrà in scena a Roma il 30 maggio, presso il Crowne Plaza Hotel di Via Aurelia Antica 415. La