![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/Y5-jKEET-360x360.jpeg)
Simone Pepe: le criptovalute possono aiutare il calcio
Non solo campione di tattica, ma anche di sistema. Simone Pepe, ex calciatore professionista, oggi è un procuratore sportivo con un passato da atleta iniziato nelle giovanili della Roma. Poi le esperienze con Palermo, Udinese, Cagliari, Chievo, Pescara e soprattutto Juventus, con cui ha totalizzato 76 presenze e 12 reti.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/Garozzo-Giappone-360x270.jpg)
Unicusano si lega al brand della Federscherma italiana
In occasione della recente BIT Fieramilano è stato firmato un accordo annuale di sponsorship tra l’Unicusano e la Federscherma. La Unicusano, specializzata nella formazione universitaria, continua così a investire sul connubio sport e cultura. È intervenuto il Vice Presidente del CDA dell’Unicusano, Stefano Ranucci: “Con l’‘occasione oltre alla stipula del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/totocalcio-360x203.jpg)
Nuovo Totocalcio: oltre 1,3 milioni di schedine nei primi 16 concorsi, l’incasso vola a 5,6 mln di euro
Dopo 16 concorsi, gli incassi del Totocalcio (nella foto in primo piano – una immagine di archivio) – partito con la nuova formula lo scorso 4 gennaio e il cui restyling è stato fortemente voluto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – superano i 5,6 milioni di euro e, secondo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/Vittorio-Angelaccio_Emma-Villas-Aubay-Siena-1536x1024-1-360x240.jpg)
Angelaccio nuovo direttore marketing e commerciale dell’Emma Villas Aubay Siena
È Vittorio Angelaccio, classe 1976 (nella foto in primo piano), il nuovo direttore commerciale e marketing della Emma Villas Aubay Siena. Di origini molisane e ormai toscano di adozione, Angelaccio è un dirigente di grandissima esperienza nel settore dello sports marketing. Ha iniziato a lavorare come ricercatore al centro studi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/charlton-athletic-f-c_orig-360x244.png)
Charlton e Greenwich insieme nella stagione 2022/23
(di Antonio Spina) – Il Charlton Athletic Football Club, militante in League One, 3a divisione inglese (al 13° posto nella classifica finale), ha annunciato, attraverso i propri canali ufficiali, una nuova partnership triennale con l’Università di Greenwich. A partire dalla stagione 2022/23 il nome dell’università sarà visibile, nello specifico, sul
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12342590_1681253758759170_7824151892868424174_n-360x203.jpg)
Il Chelsea FC a Todd Boehly. Raggiunto accordo per 4,7 mld di euro (II parte)
(di Antonio Spina) – La fumata bianca è arrivata nella notte. Il consorzio di investitori con a capo Todd Boehly, comproprietario dei Los Angeles Dodgers di baseball e fondatore di Eldridge Industries, ha firmato un contratto per l’acquisizione del Chelsea FC per la complessiva somma di 4,7 miliardi di euro,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/Born-to-Lead-NFT-Collection-2-360x274.jpg)
Bitmex trasforma in NFT i momenti memorabili della storia del Milan
BitMEX e AC Milan hanno presentato ufficialmente la NFT Collection in edizione limitata “Born to Lead”, una serie di opere d’arte digitali uniche a celebrazione di alcuni dei momenti iconici della storia del Club. Protagonisti degli NFT le leggende rossonere Franco Baresi, Daniele Massaro e Massimo Ambrosini. Creati in collaborazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/unnamed-162-360x203.jpg)
Macron vestirà l’FC Basilea nel massimo campionato svizzero
Un altro top club del calcio europeo entra nella famiglia Macron. Il brand italiano è il nuovo partner tecnico dell’FC Basilea 1893. I “RotBlau” rappresentano a pieno titolo la storia del calcio elvetico e continentale. A partire dalla prossima stagione, fino al 2028, sulle maglie rossoblù, in Svizzera e nei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/04/goat-psg-kit-2022-23-360x240.jpg)
GOAT-PSG: sleeve sponsor da 50 mln in 3 anni
(di Nicola Mandaglio) – La società americana Goat diventerà main partner del PSG (Paris Saint-Germain) dalla stagione 2022-23, per apparire sulla manica della maglia parigina al posto di QNB. L’accordo porterà oltre 50 milioni di euro in 3 anni per il club della capitale. Il singhiozzo contro il Real Madrid
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/EVA_9803-360x240.jpg)
L’AS Roma stringe la partnership con Premoneo per la stagione 2022/23
(di Antonio Spina) – L’AS Roma all’avanguardia. Sarà la prima squadra di calcio di Serie A ad introdurre un sistema di intelligenza artificiale nella gestione delle attività di ticketing. Grazie alla collaborazione con Premoneo – società specializzata nello sviluppo di software custom in grado di supportare attività strategiche per il