![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/DGT_6703.00_27_00_21.Immagine044-360x203.jpg)
Vulpis (Lega Pro): Betting, la sospensione del Decreto Dignità per riportare risorse nello sport
“Se i ruoli apicali dello sport, come Gabriele Gravina e Giovanni Malagò, e della politica sportiva, come il sottosegretario Valentina Vezzali, chiedono di trovare soluzioni rapide per poter arrivare ad una sospensione degli effetti del Decreto Dignità sulle sponsorizzazioni delle aziende del betting, ritengo sia una cosa molto positiva, vuol dire
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/arabia-saudita-vision-2030-modernita-orig-2_main-360x240.jpg)
IL LIV GOLF INVITATIONAL ANNUNCIA UNA SERIE DI 8 EVENTI
(di Emanuele de Laugier) – La controversa nuova “Super Lega” di golf, sostenuta dall’Arabia Saudita (attraverso il fondo PIF), ha annunciato il suo programma di 8 tornei, chiamato LIV Golf Invitational, che avrà un montepremi complessivo di 250 milioni di dollari. Il commissario della nuova Lega, Greg Norman, ha affermato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/3-chelsea-e1593625336348-360x262.jpg)
Offerte in arrivo per la vendita del Chelsea FC. In pole position il fondo Oaktree Capital
(di Emanuele de Laugier) – Secondo il Financial Times (FT), Oaktree Capital, società d’investimento, si è aggiunta alle pretendenti nella corsa all’acquisto del Chelsea, squadra della Premier League inglese messa in vendita lo scorso 2 marzo dal suo proprietario Roman Abramovich sulla scia della guerra in Ucraina. Il giornale d’economia
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/f6b6e4b1-b558-40ac-81d2-7c151051b45e-original-360x360.jpeg)
Trattativa serrata LFP-CVC per la nuova realtà commerciale della Ligue1 francese
(di Emanuele de Laugier)– Nel primo pomeriggio, la Professional Football League (LFP) francese ha annunciato la decisione presa, questa mattina, dal consiglio di amministrazione in merito allo studio delle pratiche pervenute per la creazione di una società commerciale per i diritti mediatici della Ligue 1, così come l’ingresso di nuovi investitori.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/Sukces-Real-Madryt-biznes-360x240.jpg)
Il Real Madrid stringe una partnership tecnologica con Cisco
(di Emanuele de Laugier) – Il Real Madrid ha nominato Cisco come suo partner tecnologico ufficiale in un accordo (fino al 2024), i cui termini finanziari non sono stati resi noti. Il contratto vedrà la società di San Jose riconsiderare tutte le capacità tecniche del Santiago Bernabéu, stadio simbolo del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/1647378975036-360x224.jpeg)
Spotify ridenomina l’impianto del Camp Nou
Spotify* e FC Barcelona hanno annunciato una partnership a lungo termine (4 anni), che prenderà ufficialmente il via a luglio 2022, dove Spotify diventerà il main partner del club e l’official audio streaming partner. Il marchio apparirà sul fronte delle jersey della squadra maschile/femminile e del kit da allenamento, a partire
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/unnamed-160-360x197.jpg)
Macron veste nuovamente gli 8 club della Canadian Premier League (CPL)
Il prossimo 8 aprile, York United e HFX Wanderers apriranno ufficialmente la quarta stagione della Canadian Premier League, campionato di calcio canadese di cui Macron è, fin dal suo inizio, partner tecnico e fornitore unico ufficiale degli otto club (Atlético Ottawa, HFX Wanderers FC, York United FC, Forge FC, Valor
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/google--360x176.jpg)
Formula Uno: la McLaren Racing stringe una partnership tecnologica con Google
(di Emanuele de Laugier) – La McLaren Racing, scuderia di Formula Uno, ha siglato una partnership pluriennale, i cui termini finanziari non sono stati resi noti, con il gigante tecnologico Google. Il contratto, che include anche il team di Extreme E della casa automobilistica britannica, vedrà l’azienda statunitense presentare i suoi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/MLB-Logo-360x203.png)
Arctos dovrebbe possedere quote di minoranza in sei franchigie della MLB
(di Emanuele de Laugier) – Secondo il portale Sportico, Arctos Sport Partners (società d’investimento texana) detiene ora delle quote di minoranza nei Los Angeles Dodgers, Chicago Cubs, San Francisco Giants, San Diego Padres, Houston Astros e Boston Red Sox, tutte franchigie della Major League Baseball (MLB). L’accordo tra l’azienda di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/06/Ripartenza_01062021-4-360x287.jpg)
Decreto Dignità, Vezzali (Sottosegr. allo sport): “La prossima settimana prima riunione con Figc, Mef e Adm per discutere del divieto di sponsorizzazione del betting”
“Ritengo che il mondo dello sport, in particolare il calcio, richieda interventi immediati anche a livello normativo e non ristori a pioggia”. Così la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali (nella foto in primo piano), a margine dell’evento “Una prospettiva sociale per Adm” in corso