![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/10/chelsea-360x203.jpg)
Il Chelsea potrebbe restare senza risorse dopo le sanzioni nei confronti di Roman Abramovich
(di Emanuele de Laugier) – Le spese sontuose di Roman Abramovich hanno portato il Chelsea, squadra della Premier League, a vincere 21 trofei in tutte le competizioni mondiali in 19 anni di gestione. Ora, dopo che il Regno Unito ha sanzionato l’oligarca russo e congelato i suoi beni, il club
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/07/3-chelsea-e1593625336348-360x262.jpg)
Three divorzia dai Blues di Roman Abramovich
“Alla luce delle recenti sanzioni imposte al club, abbiamo richiesto di sospendere temporaneamente la nostra sponsorship con il Chelsea Football Club, inclusa la rimozione del nostro brand dalle maglie e dallo stadio fino a comunicazione futura”. Lo si legge in un comunicato stampa ufficiale di “Three” (nella foto in primo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/image-360x203.jpg)
La F.1 firma una partnership strategica con il brand Lenovo
(di Emanuele de Laugier) – La Formula 1 ha firmato un accordo con la società tecnologica cinese Lenovo che diventerà un nuovo partner ufficiale per la stagione 2022, pronta a partire il 20 marzo con il Gran Premio di Sakhir in Bahrain. Secondo il contratto pluriennale, i cui termini finanziari
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/61KMTzo0EL._AC_SX425_-360x307.jpg)
I Green Bay Packers hanno raccolto 65,8 mln di dollari dall’ultima offerta pubblica
(di Emanuele de Laugier) – I Green Bay Packers, franchigia della National Football League (NFL), hanno raccolto 65.8 milioni di dollari nella sesta offerta pubblica d’acquisto (OPA) di azioni della loro storia, aggiungendo 176.160 nuovi azionisti nel processo. La squadra di football americano ha venduto più di 198.000 azioni a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/SANZAAR_logo.svg-360x401.png)
Rugby: Sky rinnova con il consorzio Sanzaar per i prossimi 4 anni
Sky si conferma come la casa del grande rugby. Grazie al rinnovo con SANZAAR* fino al 2025, su Sky e in streaming su NOW sarà possibile seguire le più grandi squadre, i tornei più prestigiosi e le nazionali più forti dell’Emisfero Sud per i prossimi 4 anni, con lo spettacolo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/08/dr_venezia-360x240.jpeg)
Sponsor di maglia, chiave di accesso per le tifoserie
Il mercato delle sponsorizzazioni di maglia è in continua evoluzione, soprattutto sotto il profilo della creatività applicata al marketing. I club di calcio sono alla costante ricerca di nuovi format sponsorizzativi per rispondere alla crescente esigenza di nuove entrate (e la pandemia ha accelerato questo processo). Rispetto a soli 10
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/1920_copygroupamastadium-populous-intens-citeacute-lotfidakhli-360x240.jpg)
Gli azionisti di minoranza dell’OL stanno cercando di vendere le quote del club
(di Emanuele de Laugier) – Pathé ed IDG Capital, azionisti di minoranza dell’Olympique Lione, hanno confermato che stanno esplorando la possibilità di vendere le loro quote in seno alla squadra di calcio della Ligue1 francese. Secondo il portale Sportico, entrambe le società hanno deciso, ciascuna per parte sua, di ingaggiare
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/serie_a_socioscom_officialpartner-360x247.jpg)
La Serie A attira sempre più sponsor di maglia
Mancano poco più di due mesi al termine della stagione calcistica, ma, di settimana in settimana, soprattutto in Serie A, vengono ufficializzate nuove sponsorizzazioni di maglia. Uno degli accordi più importanti ha coinvolto il brand Lazio. La società biancoceleste ha stretto una collaborazione triennale con la piattaforma Binance (una partnership
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/riva-casco-ferrari-360x239.jpg)
La Ferrari ha sospeso il suo accordo commerciale con la società russa Kaspersky
(di Emanuele de Laugier) – La scuderia di Formula 1 Ferrari ha confermato che non mostrerà più il logo di Kaspersky, società russa di sicurezza informatica, sulla livrea delle sue monoposto né sui caschi di Charles Leclerc e di Carlos Sainz (nella foto in primo piano). La squadra italiana ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/03/2021-02-18_CAMARAPIXELLOTAIR_small-scaled-1-360x214.jpg)
La società tecnologica Pixellot stringe una partnership con il calcio amatoriale tedesco
(di Emanuele de Laugier) – La società tecnologica israeliana Pixellot ha stretto un accordo pluriennale con 6 federazioni calcistiche statali (FA) tedesche per permettere ai club amatoriali di registrare, di analizzare e di trasmettere in streaming le proprie partite. Con questa partnership, tutte le squadre governate dalle FA di Berlino,