![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/HiWay20Media20Announcement20Artwork-360x215.jpeg)
Streaming: la rivoluzione tecnicologica degli eventi sportivi
(di Emanuele de Laugier) – Il mondo dello sport sta sperimentando un processo di rivoluzione tecnologica nel modo in cui si guarda, si interagisce e si consuma un evento sportivo attraverso lo streaming. Il progresso delle trasmissioni online di eventi è stato accelerato enormemente durante il primo periodo di pandemia
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/37927560_10216441793507699_1459888452249059328_n-1-360x270.jpg)
L’UEFA monitora da vicino la sponsorizzazione con Gazprom dopo l’escalation del conflitto russo-ucraino
(di Emanuele de Laugier) – Le emittenti BT Sport e DAZN hanno affermato di essere state obbligate a mostrare gli annunci pubblicitari del gigante energetico russo Gazprom durante la copertura delle partite di questa settimana della Champions League, nonostante l’invasione della Russia in Ucraina. Gazprom è uno degli sponsor della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/linkedin-360x203.jpg)
LinkedIn nuovo sponsor di UEFA Women’s EURO 2022
(di Edoardo Lazzari) – Il social network LinkedIn sarà sponsor ufficiale degli Europei di calcio femminile che si disputeranno in Inghilterra dal 6 al 31 luglio 2022. Ad annunciare la partnership è un comunicato diramato dalla UEFA il 22 febbraio e sottoscritto dalla Football Association inglese in cui si annuncia
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/schalke04shop-360x360.jpg)
Schalke 04, rimosso lo sponsor russo Gazprom dalle divise ufficiali
(di Edoardo Lazzari) – Il club tedesco Schalke 04 ha annunciato attraverso una nota ufficiale che il main sponsor Gazprom verrà rimosso dalle maglie di gioco e da tutte le divise ufficiali del club. Fino ad ulteriori aggiornamenti da parte dei vertici dei Royal Blues, al centro delle divise ufficiali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/Grafica-Numeri-360x203.jpg)
Parte la nuova stagione “motori” di Sky Sport. Dieci mesi di gare, 380 eventi e 1.400 ore di programmazione
Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky, che si appresta a raccontare una stagione motoristica mai così ricca, con più campionati e niente soste su Sky e in streaming su NOW. Fino a novembre, saranno dieci mesi a tutta velocità per un totale di oltre 380 gare e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/unnamed-21-360x176.png)
L’UEFA monitora l’escalation del conflitto russo-ucraino. La finale di Champions a San Pietroburgo è sotto esame
(di Emanuele de Laugier) – L’UEFA, il massimo organo di governo del calcio europeo, ha affermato che continuerà a monitorare la crescente crisi tra Ucraina e Russia, soprattutto visto che la finale della Champions League è in programma per il 28 maggio a San Pietroburgo. Tuttavia, dato che l’invasione russa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/internazionale-cinemaApp-360x276.jpeg)
Panasonic nuovo “Official Air Quality Partner” del brand FC Inter
L’FC Inter ha annunciato una partnership strategica con Panasonic, brand giapponese di elettronica, che diventa l’Official Air Quality Partner dei campioni d’Italia in carica per solo questa stagione. L’accordo consiste in una serie di attività di marketing e comunicazione come il product placement in diverse location del club, contenuti social brandizzati e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/1641224099319-360x221.jpeg)
Numeri in crescita per Discovery+ sull’onda dei Giochi olimpici di Pechino2022
Discovery ha annunciato record di ascolti ed engagement sulle proprie piattaforme digitali per i Giochi Olimpici Invernali, guidati dall’appeal crescente di discovery+, che ha fatto registrare un significativo aumento nei consumi e nel numero di nuovi abbonati rispetto a PyeongChang 2018. I Giochi Olimpici Beijing 2022, che si sono conclusi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/Premier-League-etoro-bitcoin-360x151.jpg)
Premier League (EPL) e Starhub firmano un accordo pluriennale per i diritti tv del mercato di Singapore
(di Emanuele de Laugier) – La English Premier League (EPL) ha firmato una partnership della durata di 6 anni per i diritti TV di Singapore con StarHub, il cui servizio di pay-TV fornirà la copertura di tutte le 380 partite di calcio della massima serie inglese a partire dall’inizio della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/PIXBet-Vasco-da-Gama-360x194.jpg)
777 Partners non si ferma. Acquisito il 70% delle azioni del Vasco da Gama (Serie B brasiliana)
(di Emanuele de Laugier) – La società d’investimenti americana 777 Partners, tra l’altro nuovo proprietario del Genoa CFC, ha raggiunto l’intesa per acquistare, per 300 milioni di dollari, il 70% delle azioni del “Club de Regatas Vasco da Gama”, squadra di calcio iscritta nel “Campeonato Brasileiro Série B” (provvisoriamente 10°).