![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/1496632_1382509322001819_1795507097_n-360x239.jpg)
Onorato (Assessore Sport Roma Capitale): Nel 2023 Europei di volley e Formula E. Possibile il ritorno del Giro
L’intervista di Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Grandi Eventi e Turismo (nella foto in primo piano), al quotidiano “Il Tempo“, ripresa sul profilo di LinkedIn del politico capitolino. D: Assessore, Roma sta soffrendo una crisi del settore turistico che non ha precedenti, come si argina la perdita dei posti di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/share-twitter-360x180.jpg)
Il San Paolo si lega per 3 anni alla criptovaluta Bitso (sarà sponsor di manica)
Il São Paulo Futebol Clube (club brasiliano di prima divisione) ha annunciato di recente la partnership con il marchio Bitso, società di criptovalute, che occuperà lo spazio della manica della maglia (sleeve sponsor) nelle prossime 3 stagioni (fino al 2024). Il marchio avrà anche una filiale a Morumbi (distretto della zona
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/04/stadio4-2048x1268-1-360x223.jpg)
Calcio: la pandemia da Covid-19 ha generato perdite per circa 500 milioni di euro
La riduzione della capienza negli stadi del calcio (dal 75% al 50%), soprattutto se prolungata nel tempo, rischia di aumentare la voragine finanziaria in Serie A provocata dalla pandemia da Covid-19. Sommando i mancati introiti, si legge oggi su “La Gazzetta dello Sport”, dall’inizio del 2020 il calcio ha perso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/10/IMG-20141126-WA0000-360x240.jpg)
Il Valencia primo club a rendere operativo accordo Liga-CVC Capital Partners
Il calcio spagnolo entra in una nuova era puntando non su fondi pubblici (provenienti, ad esempio, dall’Europa), ma su finanziamenti di natura privatistica. Una novità che cambierà radicalmente l’ecosistema calcistico di uno dei più importanti campionati europei. Il fondo d’investimento Cvc Capital Partners (società finanziaria britannica specializzata in “private equity”
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/1528976470516-360x180.jpeg)
Benfica (Liga Portugal): idea quotazione al NYSE
Prosegue l’interesse del magnate americano John Textor, già comproprietario del Crystal Palace FC (club inglese di Premier League), per il brand Benfica (dopo l’offerta economica presentata nell’estate 2021). Di recente, l’uomo d’affari della Florida ha comunicato l’interesse a investire sull’importante realtà calcistica (complessivamente 82 trofei di cui 37 titoli nazionali),
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/Simbolo_da_Liga_Portugal_bwin-360x360.png)
Il brand Bwin firma la Liga Portugal per 6 anni
Cresce il peso del football portoghese sotto il profilo commerciale. La massima serie ha raggiunto un accordo pluriennale (per un totale di sei anni) con Bwin (società di scommesse online). Il brand compare nel logo principale della “Liga Portugal” (a partire dalla stagione in corso). L’azienda di betting ha sostituito Betano
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/1496632_1382509322001819_1795507097_n-360x239.jpg)
Onorato (Assessore allo Sport di Roma Capitale) fotografa la situazione di Roma colpita dalla pandemia
L’intervista di ieri al quotidiano “Leggo” di Alessandro Onorato (nella foto in primo piano), assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo di “Roma Capitale” – pubblicata dal politico capitolino sul profilo personale di LinkedIn. D: Roma è in grande difficoltà, di che cosa ha bisogno? “Serve coraggio e dire chiaramente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/11/manchester-united-old-trafford-360x270.jpg)
Richard Arnold è il nuovo amministratore delegato del Manchester United
(di Giuseppe Berardi) – Il Manchester United (MUFC) ha annunciato che, a partire dal 1° febbraio 2022, il club di Premiership avrà un nuovo amministratore delegato. Si tratta dell’ex managing director dei Red Devils Richard Arnold. Il club inglese ha annunciato anche che il manager Ed Woodward si dimetterà dal suo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/IMMAGINE_The-Streaming-Home-of-Coppa-dAfrica-360x116.jpg)
Su Discovery+ la 33ima edizione della Coppa d’Africa (2022)
Discovery trasmetterà in esclusiva la 33ª Coppa delle nazioni africane AFCON: 52 partite in diretta integrale su discovery+ dai primi match di domenica 9 gennaio alla finale di domenica 6 febbraio, che sarà trasmessa anche da Eurosport LIVE dall’Olembé Stadium di Yaoundé, capitale del Camerun nazione ospitante. La Coppa delle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/08/1629560704136-360x356.jpeg)
Al via il nuovo “Totocalcio”: dopo gli anni del boom, il declino per l’introduzione delle nuove scommesse sportive
Dopo decenni di importanti risultati, il Totocalcio aveva da tempo imboccato una decisa parabola discendente, fino a toccare l’estinzione. Nella relazione che accompagnava la legge di Bilancio, riporta Agipronews, si accennava al «trend negativo, nonostante diversi interventi correttivi», a causa «dell’aumento delle tipologie di gioco offerte, della bassa percentuale di