![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/05/miami-heat-logo-360x203.png)
Nuovo accordo da 135 mln per i naming rights dell’arena dei Miami Heat (NBA)
(di Guido Paolo De Felice) – I Miami Heat (NBA) si aggiungono alla lista dei team sportivi professionistici che guardano al crescente mercato delle criptovalute. È notizia recente, infatti, la chiusura di un accordo con il marketplace FTX.us per i naming rights del proprio campo di gioco. Dalla stagione 2021-2022
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/adidas_group-360x270.jpg)
Adidas conferma la decisione di vendere il marchio Reebok
(di Guido Paolo De Felice) – Dopo 15 anni di proprietà, Adidas ha confermato l’intenzione di voler vendere il marchio Reebok come parte della propria strategia di crescita quinquennale. Fondata a Bolton, nel Lancashire, nel 1958 e ora con sede a Boston, in Massachusetts, la Reebok venne acquistata da Adidas
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/05/fluminense-360x203.jpg)
La Fluminense annuncia il nuovo accordo di sponsorizzazione con il Gazin Group
(di Guido Paolo De Felice) – La Fluminense, squadra di calcio della Serie A brasiliana, ha comunicato qualche giorno fa di aver raggiunto un importante accordo di sponsorizzazione con uno dei più grandi gruppi aziendali di tutto il paese, il Gazin Group. La partnership sarà valida per i prossimi 12
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/Motul-ready-for-another-thrilling-ride-in-MotoGP-2019-©Lukasz-Swiderek-360x236.gif)
MOTOGP SEGUITA DA 24,3 MILIONI DI ITALIANI: +9% RISPETTO AL 2002
Gli italiani interessati alla MotoGp sono 24,3 milioni in crescita del 9% rispetto al 2002. Con questo risultato il campionato si conferma 3° per bacino dietro a Serie A di Calcio (29,2 milioni) e F1 (27,3). I dati emergono dallo studio “La MotoGP nel XXI secolo: 20 anni di evoluzione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/visuelofficiel-partnership-etoro-1160x650-1-360x202.jpg)
Prosegue la partnership della nazionale di rugby australiana con eToro
(di Guido Paolo De Felice) – Dopo esser stato Presenting Partner della nazionale australiana di Rugby per il Tri Nations 2020, la piattaforma di trading globale eToro (nella foto una delle partnership strette nel mondo del calcio) ha acquisito anche i naming rights per tutti i match casalinghi dei Wallabies. L’accordo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/2018-ESPORTS_Print_132715-360x223.jpg)
Opportunità per le aziende negli Esports: gli appassionati sono molto più favorevoli alla pubblicità rispetto ai fan degli sport tradizionali
Per la prima volta in Italia, l’Osservatorio Italiano Esports (OIES) ha fornito i dati sulla potenzialità del mercato esportivo per i brand in termini di business. Secondo la ricerca realizzata da Yougov per l’OIES, il pubblico dei fan esportivi giudica la pubblicità necessaria negli eventi, ed è anche disposto a guardarla
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/08/Serie-A-genius-360x188.png)
GENIUS SPORTS ACQUISTA SECOND SPECTRUM PER 200 MILIONI DI DOLLARI
(di Lorenzo Di Nubila) – Genius Sports, società londinese di dati e tecnologia sportiva fornitrice di servizi di gestione dei dati, streaming video e integrità a Leghe sportive (come nelle stagioni passate la Lega calcio Serie A – nella foto), bookmaker e società di media, ha annunciato l’acquisizione di “Second
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/05/2021-05-06-11-00-3763-360x360.png)
Sporteconomy al fianco dell’Olimpia Milano nella Final Four dell’Euroleague 2021
Le Final Four (EuroLeague) di Colonia, dal 28 al 30 maggio, per sognare la coppa che manca dal lontano 1988. E a giocarsela con il Barcellona il prossimo venerdì 28 maggio (ore 21:00 local time) sarà proprio l’Olimpia Milano del coach Ettore Messina. Nell’altra semifinale il CSKA Mosca opposto all’Anadolu
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/05/Udinese-Weibo-Douyin-360x360.jpeg)
L’UDINESE SBARCA SU WEIBO E DOUYIN. PROSEGUE IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BRAND
Continua la strategia di internazionalizzazione del brand Udinese Calcio anche grazie all’utilizzo dei canali digital. Infatti, dopo aver raggiunto i 15 milioni di followers su tutte le piattaforme social tra club e giocatori della prima squadra e a pochi giorni dal lancio del profilo ufficiale su “Tik Tok”, social media del momento
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/11/c4KMTALA-360x344.png)
Il bilancio della stagione del Presidente Giammarco Bisogno (Emma Villas Aubay Siena)
Il day after dopo la sconfitta in Gara 4 (per mano della Brescia volley) il Presidente Giammarco Bisogno (Emma Villas Aubay Siena) ha fatto un bilancio approfondito della stagione appena conclusa. Presidente Bisogno, si è conclusa l’avventura della Emma Villas Aubay Siena con “Gara 4” di semifinale playoff, il bilancio