02 Ott 2020

I GRANDI IMPRENDITORI AMERICANI ALLA CONQUISTA DEL CALCIO EUROPEO

(di Marco Casalone) – Nel corso degli ultimi anni molti facoltosi uomini d’affari americani hanno fatto il loro ingresso nel mondo del calcio europeo: limitandosi alla nostra Serie A, nella quale erano già presenti dalla scorsa stagione il patron della ACF Fiorentina, Rocco Commisso (fondatore della tv via cavo Mediacom) ed il

0
02 Ott 2020

Parigi 2024, il governo stanzia 802 milioni di euro. Obiettivo potenziare le strutture del progetto olimpico

(di Marco D’Avenia) – Pioggia di soldi per lo sport nella “legge finanziaria” presentata dal governo francese lo scorso 28 settembre. L’obiettivo è quello di arrivare alle Olimpiadi di Parigi2024 con impianti all’avanguardia e con un sistema rafforzato dagli ingenti investimenti statali, che, per il 2021, ammonteranno a 802 milioni di euro. A

0
01 Ott 2020

Champions League 2020/21: sorteggio incubo per l’Atalanta, subito sfida CR7-Messi e Real Madrid per Conte. Ok Lazio e Juve

(di Marco D’Avenia) – Conclusi a Ginevra i sorteggi per i gironi della UEFA Champions League 2020/21. Esito amaro per l’Atalanta del tecnico Gian Piero Gasperini, che dovrà vedersela nel gruppo D con Liverpool, Ajax e i danesi dell’esordiente Midtjylland. È andata decisamente meglio alla Lazio, inserita nel gruppo “F” con

0
01 Ott 2020

Rinviata Genoa-Torino. Troppi i giocatori rossoblù positivi. La Lega calcio vara un nuovo protocollo

Secondo quanto riportato dal portale di Tuttosport, La Lega Serie A ha ufficializzato il rinvio di Genoa-Torino dopo i 15 casi di positività al Coronavirus in casa rossoblù tra calciatori (11) e staff tecnico (4). La decisione è arrivata dopo un vertice in cui è stato varato un nuovo protocollo per gestire situazioni del genere, che

0
01 Ott 2020

LODOVICO MAZZOLIN NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO (ICS)

Il nuovo Direttore Generale dell’Istituto per il Credito Sportivo, Lodovico Mazzolin (nella foto in primo piano), nominato il 5 agosto scorso dal Consiglio di Amministrazione della banca pubblica per lo Sport e la Cultura, dopo un’articolata selezione che ha coinvolto 48 candidati, ha formalmente assunto oggi l’incarico. 50 anni, romano, milanese

0
01 Ott 2020

ALI “scende in campo” con la Nazionale italiana di calcio. E’ il 24° partner della gestione commerciale FIGC

Nuovo prestigioso partner per gli “Azzurri“, in vista dell’Europeo di calcio che si terrà nell’estate del 2021. E’ il marchio “Ali” da questa mattina “HR Official Partner” della Nazionale italiana. I sodalizi attivati da Giovanni Valentini (direttore commerciale e sponsorizzazioni della Federcalcio) nel nuovo corso guidato dalla coppia Gravina-Brunelli (rispettivamente presidente

0
30 Set 2020

1920-2020. La Fisi celebra i suoi 100 anni. A 500 giorni da Pechino 2022, primo incontro CIO per MilanoCortina2026

(di Claudia Giordani) – Successi, medaglie, Coppe. Una grande storia scritta da donne e uomini capaci delle più grandi imprese, animati da passioni e entusiasmo leggendari. Uniti dall’amore per la montagna e per la neve, veri sportivi, tecnici illuminati, dirigenti di carattere e forte senso di appartenenza. 1920-2020. La Fisi

0
30 Set 2020

Sporteconomy diventa media partner del Cesena FC nella stagione 2020/21

L’agenzia stampa leader in Italia nell’informazione economico-sportiva racconterà gli aspetti del club legati al marketing del club, oltre a dare visibilità ai principali rapporti commerciali. Mentre la prima squadra si avvicina al ritorno all’Orogel Stadium Dino Manuzzi 219 giorni dopo il match col Vicenza dello scorso 23 febbraio, dietro le

0
30 Set 2020

La FAZ definisce il calcio italiano troppo noioso. Vince solo la Juve. Peccato che in Germania da 8 anni ci sia il “regno” del Bayern

Sempre pronti a criticare, i “vicini” tedeschi, ma mai a farsi un serio esame di coscienza. Oggi la Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ), in un fondo del corrispondente dall’Italia, Matthias Rub, ha “sparato” a zero sul calcio italiano e sul nostro paese (sport tra l’altro molto popolare in Germania). Secondo la FAZ è

0
30 Set 2020

Il tax credit per le società sportive sta per trasformarsi in un intervento a pioggia?

In caso di ampliamento della platea dei beneficiari del credito di imposta sule sponsorizzazioni sportive, va ampliato anche lo stanziamento (attualmente 90 milioni di euro) altrimenti il provvedimento “perde tutta la sua efficacia“. E’ quanto afferma in una nota il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega basket Serie

0