
Coronavirus – Quando il calcio non si ferma: ecco in quali campionati si continua a giocare.
(di Sejon Veshaj) – L’ormai dichiarata pandemia da Covid-19 ha imposto lo stop dello sport a livello mondiale. O quasi. Ebbene sì, nonostante la chiusura dei principali campionati di calcio (ultima aggiunta alla lista la Premier League e tutta la EFL), cosi come pure di pallacanestro (stop anche in NBA

Lega e FIGC pronte a chiedere aiuti al Governo per 430 mln di euro
Circa 430 milioni di euro di danni, tra diritti tv nazionali/esteri e Coppa Italia. Nel complesso il 30% del fatturato annuale della Lega Serie A. E’ quanto Deloitte stima che il pallone tricolore possa perdere dall’epidemia Covid-19. Nel complesso tutti i campionati di calcio sono fermi e all’appello in Serie A

Together as a team: al via il crowdfunding dell’Inter per la ricerca sul Covid-19 dell’ospedale Sacco di Milano
L’FC Inter ha dato il via oggi a una campagna globale di crowdfunding, con la partecipazione della Prima Squadra, staff tecnico, dipendenti e aperto a tutti i tifosi Inter nel mondo, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per il Dipartimento di Scienze Biomediche

Spadafora (MinSport) a Rai1: “Abbiamo lasciato l’attività motoria su consiglio del Ministero della Salute”
Di seguito alcuni passaggi dell’intervista del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora alla trasmissione di Rai1 “La Vita in Diretta“. Riassumiamo qui qualche passaggio chiave, relativo all’attività sportiva. Alla domanda su quando ci sarà una ripresa dell’attività il ministro ha fornito l’unica risposta possibile, ovvero che ad inizio aprile verrà monitorata la situazione

IL COR 36 PROPONE LO SPOSTAMENTO DELLA DATA DELLE ACWS SARDEGNA–CAGLIARI
Per causa di forza maggiore – a seguito della dichiarazione di Pandemia CoViD19 da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e delle restrizioni imposte dai diversi governi – il COR 36 ha dovuto comunicare l’impossibilità di organizzare l’evento ACWS Sardegna – Cagliari (23-26 aprile) alla data prevista. Inoltre ha proposto

CORONAVIRUS, CALO DRASTICO PER LE SCOMMESSE VIRTUALI: ALL’ERARIO 160 MILA EURO IN MENO
Non temono la cancellazione di eventi “veri”, ma stanno soffrendo per la chiusura delle agenzie: il mercato delle scommesse virtuali, in grande crescita negli ultimi anni, ha perso in questi giorni buona parte del suo volume di affari. Dopo lo stop decretato dal governo alle sale scommesse, l’offerta virtual è

L’Uefa ferma Champions ed Europa League per l’emergenza Coronavirus
L’Uefa ha ufficializzato lo stop a tutte le partite di Champions ed Europa League valide per gli ottavi di finale previste la prossima settimana. La decisione, sottolinea la BBC, è stata presa dopo una riunione in conference call con i rappresentanti delle 55 federzioni e delle leghe nazionali. la riunione

Lega B: donati 20 dispositivi di ventilazione polmonare agli ospedali del Paese
All’unanimità l’Assemblea di Lega B ha deliberato l’acquisto di 20 dispositivi di ventilazione polmonare da donare ad altrettante strutture ospedaliere del Paese, che saranno indicate dalle venti società che partecipano al campionato di Serie BKT. ‘Stiamo vivendo un’emergenza – ha detto il presidente Mauro Balata (nella foto in primo piano) – e

RCS SPORT POSTICIPA LA DATA DEL GIRO D’ITALIA 2020
Il Governo ungherese a causa del diffondersi del coronavirus ha dichiarato lo stato di emergenza che proibisce l’organizzazione di eventi di massa e rende impossibile organizzare eventi internazionali. Di conseguenza il Comitato Organizzatore delle tappe ungheresi del Giro d’Italia ha dichiarato l’impossibilità di ospitare la Grande Partenza della Corsa Rosa in

Quale futuro per lo sport dopo lo choc da Coronavirus. L’intervento di Fabio Pagliara (FIDAL)
Questa mattina il quotidiano “Il Foglio” ha pubblicato una “lettera al direttore” inviata da Fabio Pagliara segretario generale FIDAL (nella foto in primo piano). Un contributo che parte dall’attuale emergenza che stiamo vivendo, ma con l’occhio rivolto al futuro (quando l’epidemia da Covid-19 sarà definitivamente contenuta e/o debellata). Di seguito