![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/Williams-FW38-360x240.jpg)
FORMULA 1: IL MILIARDARIO RUSSO DIMITRY MAZEPIN NUOVO PROPRIETARIO DEL TEAM WILLIAMS?
(di Marco Casalone) – Il Team Williams (Formula 1) sta vivendo il periodo più complicato della sua storia: la scuderia fondata, nel 1977, da Sir Frank Williams e Sir Patrick Head, detentrice di sedici titoli mondiali (nove costruttori e sette piloti) e terza nella storia per numero di successi (dietro solamente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/SupercoppaItaliana-360x239.jpg)
La Coppa Italia “in corsa” si trasforma nuovamente in Tim Cup
Tim, partner storico del calcio italiano (titola da oltre 20 anni il campionato tricolore), ha siglato con Lega calcio Serie A un accordo di sponsorizzazione per la fase finale della Coppa Italia che prenderà la denominazione di Tim Cup. L’accordo prevede la sponsorizzazione delle semifinali di ritorno che si giocheranno il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/living-the-dream-360x288.jpg)
AS Roma e Advice Group vincono la II edizione del Brand Loyalty Award Italia
L’AS Roma e Advice Group si sono aggiudicati il premio Brand Loyalty Award 2019 lo scorso 16 aprile, a Milano. Si tratta di un premio, giunto alla seconda edizione, dedicato ai progetti di loyalty e di reward che mirano ad instaurare tra il brand e i clienti un rapporto continuo e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/zenit_home_groupguest_wip1-360x236.jpg)
Gazprom cresce nel football continentale: sponsor Champions per 50 mln
(di Marcel Vulpis) – La sponsorizzazione sportiva come strumento di “geopolitica“. Può essere riassunta così la scelta strategica di Gazprom, colosso pubblico russo dell’energia, di legarsi, a partire dal 2012, al format della Uefa Champions League, il più importante torneo europeo di calcio per club. Gazprom, infatti, insieme a a Santander
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/Tottenham-Hotspur-FC-360x239.jpg)
Focus sul modello Tottenham: con il nuovo stadio si punta al SuperBowl
(di Lorenzo Vulpis) – Il pirotecnico 4-3 contro il Manchester City con il conseguente passaggio alle semifinali di Champions League ha acceso i riflettori sul Tottenham, squadra che, negli ultimi anni, ha avuto un costante crescendo in termini di prestazioni a livello nazionale e, oggi più che mai, anche a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/AudacePalestre_SalaMacchine_1_StefanoTaccucci-360x240.jpg)
Al via il progetto di licensing dei club Audace Palestre
Audace ha dato il via ad un innovativo progetto di “licensing“. Attraverso questa nuova iniziativa gli imprenditori interessati potranno aprire un club con il logo “Audace Palestre“. In un periodo nel quale le catene fitness estere approdano in Italia, una realtà italiana 100% made In Italy ha intrapreso il percorso contrario
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/ingresso_sede_wt-360x202.jpg)
Vulpis (SE.it): La differenza di punti tra la Juve e il Napoli l’ha fatta CR7
E’ intervenuto ai microfoni di Radio CRC, nel corso della trasmissione “Un Calcio Alla Radio”, Marcel Vulpis direttore dell’agenzia SportEconomy: “Le curve ritengono che De Laurentiis sia solo un “imprenditore” ed è vero. Magari quest’anno non ha portato i risultati sperati, ma i bilanci in utile di questo Napoli negli anni passati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/Emirates-A380-Real-Madrid-decal-360x240.jpg)
Adidas-Real Madrid: pioggia di denaro in arrivo. Contratto da 1.6 mld di euro
Secondo quanto riporta il quotidiano sportivo “Marca” è in arrivo la firma del rinnovo del contratto tra il Real Madrid e Adidas (attuale sponsor e fornitore tecnico). Si tratta di un’offerta “monstre”: un miliardo e 600 milioni di euro, spalmati sui prossimi 12 anni, fino al 2031. La quota fissa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/Vulpis-Sporteconomy-360x240.jpg)
L’impatto economico delle Universiadi 2019 sul territorio della Campania
Le Universiadi 2019 sono una grande “opportunità” per il territorio della Campania, dove più del 54% (la media nazionale è 38.1%), secondo “I Numeri dello Sport – CONI (2018), non pratica sport (con i principali capoluoghi di provincia inseriti nella parte più bassa dell’indice di sportività de Il Sole24Ore). Il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/MC8A0614-e1555674801900-800x500_c-360x225.jpg)
Premio “Città di Roma”, presentata al CONI la V edizione
La cornice del Salone d’Onore del CONI ha ospitato la V edizione del Premio Città di Roma, manifestazione che si inserisce nell’ambito dei festeggiamenti del Dies Romana (Natale di Roma). Il riconoscimento, istituito nel 2015 dall’Ente di Promozione Sportiva e di Terzo Settore O.P.E.S. (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport), con l’obiettivo