![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/PHOTO-2019-01-04-21-31-13-360x279.jpg)
L’EFFETTO CR7 SUL MONDO JUVE
(di Andrea Ranaldo) – Cristiano Ronaldo-Juventus, un matrimonio che non poteva non essere “firmato”: la trattativa più clamorosa della storia del calcio si è rivelata vincente sia dal punto di vista tecnico, che economico. In attesa che la matematica certifichi l’ottavo Scudetto consecutivo dei bianconeri, e di vedere l’evolversi del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/PUMA_LaLiga_Logo2-360x109.png)
PUMA È IL NUOVO OFFICIAL PARTNER DELLA “LIGA” SPAGNOLA
Puma ha annunciato oggi la firma di un contratto a lungo termine con il campionato di calcio spagnolo “LaLiga”, diventando così l’Official Technical Partner a partire della prossima stagione 2019/2020. Il Global Sports Brand produrrà i palloni ufficiali insieme ad altri prodotti per tutte le partite della massima serie calcistica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/Simonetta-Pattuglia-480x240-360x180.jpg)
Settimana della Cultura Sportiva 2019: Sport, Cultura, Società e Territori
Promossa dal “Centro Interdipartimentale di Scienze e Cultura dello Sport” dell’Università Tor Vergata, dal “Centro InterAteneo di Sport Sociale – Università di Tor Vergata e Roma Tre”, dal Master in Marketing e Management dello Sport, Facoltà di Economia, Macroarea di Giurisprudenza, Macroarea di Ingegneria, Macroarea di Lettere e Filosofia, Macroarea
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/JFB_2868-800x445-360x200.jpg)
One Championship, leader del mercato asiatico, lancia la sfida al modello F.1
(di Marcel Vulpis) – One Championship (ONE), a distanza di otto anni dal suo debutto, è la più grande Sports Media company asiatica. L’organizzazione singaporiana di arti marziali miste, kick-boxing e muay thai, vuole trasformarsi, nel prossimo futuro, in una realtà leader nell’intrattenimento mondiale (in ambito sportivo). Conta più di 500 atleti (ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/laliga-santander-360x240.jpg)
Anche la Liga contro la Superlega: “Uccide i campionati nazionali”
Lo ha dichiarato oggi il presidente Tebas alla Gazzetta dello Sport (di Luca Missori) – Dopo Germania ed Inghilterra, anche la Spagna si schiera ufficialmente contro la riforma della Champions League voluta dalla Uefa. Lo ha confermato il numero uno della Liga Javier Tebas in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, giudicando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/Premier-League-etoro-bitcoin-360x151.jpg)
ALLARME PREMIER LEAGUE: FUGA DI TALENTI ALL’ESTERO
(di Dario Leo) – I club inglesi della English Premier League (EPL), questa volta, si sono fatti sentire sul serio. Hanno unito le loro voci e mandato un messaggio forte e chiaro alla FIFA per rivedere la normativa che regolamenta i trasferimenti, nello specifico la “sezione” riservata ai contratti di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/22154446_10214860408213974_4442275897593430481_n-360x270.jpg)
Il Milan può rischiare l’esclusione in Europa per la cattiva gestione di Li e l’eventuale “recidiva”
(di Marcel Vulpis) – Il deferimento del Milan alla Camera giudicante dell’organo di controllo dell’Uefa, per non essere riuscito a rispettare il pareggio di bilancio (dopo un periodo di osservazione che ha riguardato gli esercizi conclusisi nel periodo 2016-2018), era nell’area già da diverse settimane. Un atto dovuto anche perché
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/Giorgetti-I-360x240.jpg)
CANDIDATURA OLIMPICA MILANO-CORTINA SEMPRE PIU’ CONCRETA
(di Dario Leo) – Si è conclusa in questi giorni la visita a Venezia della delegazione del Comitato Olimpico Internazionale per valutare la candidatura di Milano e Cortina come sede delle olimpiadi e paraolimpiadi invernali in programma nel 2026, una visita che rafforza la candidatura italiana stando alle entusiastiche dichiarazione
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/abodi-in-commissione-cultura-360x292.png)
Abodi (ICS): forte attenzione alle opportunità/criticità degli eSports
«Gli eSports in questi ultimi anni si sono sviluppati e affermati in questi anni in modo assolutamente indipendente dai sistemi sportivi, seguendo nuovi percorsi disegnati dalle tecnologie del gioco. Il sistema sportivo italiano e internazionale deve assolutamente confrontarsi con questa realtà elaborando le migliori strategie per valutarne gli impatti, limitarne
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/fedex2-360x135.jpg)
FedEx entra nella famiglia dei partner UEFA. Coperti in 4 anni più di 400 eventi
(di Matteo Ferrera) – Accordo di partnership tra FedEx Express e la UEFA. L’intesa sarà valida per quattro anni. In questo periodo saranno coperti oltre 400 incontri ufficiali riservati alle nazionali, in 55 nazioni europee e in otto manifestazioni di calibro internazionale. La multinazionale specializzata in spedizioni espresse sarà anche