![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/Ajax-Zigo-Kit-Sponsor-Deal-360x203.jpg)
AJAX, OLTRE 281 MILIONI DI RICAVI DALLA CANTERA IN 10 ANNI
(di Lorenzo Agostinelli) – Il settore giovanile dell’Ajax è uno dei più prolifici/vivaci del calcio europeo. In un settore di alto livello come quello dei Lancieri è normale formare numerosi giovani calciatori di talento. Quello che però sorprende ci viene riportato dai colleghi di “AS”: facendo due conti la società di Amsterdam,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/lp_8793898-638x425-360x240.jpg)
INIZIA LA FASE A GIRONI DELLA NUOVA COPA LIBERTADORES: LA PIÙ RICCA DI SEMPRE
(di Ilde Verrino) – La massima competizione sudamericana di calcio per club ripartirà oggi con la fase a gironi e con delle novità: l’edizione 2019 della “Copa Libertadores“ sarà, infatti, la più ricca di sempre. Rispetto alle edizioni degli anni scorsi è previsto un aumento dei premi per singola gara:
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/Real-Madrid-Cafe-360x240.jpg)
STADI PIÙ REDDITIZI D’EUROPA : CAMP NOU E BERNABEU MINIERE D’ORO, LE INGLESI DOMINANO E NESSUNA ITALIANA IN TOP 10
(di Lorenzo Agostinelli) – È di oggi lo studio Football Money League della Deloitte che stila la classifica dei 20 stadi più redditizi d’Europa nella stagione 2017/2018. Nel calcio odierno è importantissimo avere uno stadio moderno e all’avanguardia, lo sa bene il Barcellona che con i 144,8 milioni di euro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/40039572_10160787191000574_6867588320449265664_n-360x202.jpg)
Bundesliga: Bayern Monaco vicino all’ingresso negli eSports
L’idea è stata valutata nell’ultimo Consiglio d’Amministrazione della società bavarese, a breve la decisione ufficiale. (di Luca Missori) – Nella giornata di oggi Uli Hoeness, presidente del Bayern Monaco, ha dichiarato che il club sta prendendo in considerazione l’idea di fare il suo ingresso nel mondo degli eSports. L’esigenza di dare
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/8df3e6d1-0005-4fcb-a1ae-ae91183d2c73-original-360x270.jpeg)
NUOVO STADIO PER INTER E MILAN: INVESTIMENTO DA 600 MLN DI EURO
(di Ilde Verrino) – Secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica le due squadre milanesi Inter e Milan, avrebbero deciso quasi definitivamente di sostituire l’attuale stadio “Giuseppe Meazza”, con una nuova struttura più piccola ma decisamente più innovativa. Si tratta di un investimento che richiede un budget di 600 mln
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Alex-Del-Piero-360x228.jpg)
Del Piero investe nel calcio americano e acquista una franchigia di Los Angeles
(di Lorenzo Vulpis) – Nei giorni scorsi Alessandro Del Piero ha comunicato, tramite i suoi canali social, di essere diventato il proprietario di una piccola squadra di calcio a Los Angeles. Un’operazione nata la scorsa estate, quando l’ex capitano juventino ha deciso di rilevare il “Los Angeles Roma F.C.” insieme
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/World-Baseball-Classic-360x252.jpg)
NUOVO STIPENDIO RECORD NELL’MLB
Dopo il contratto “monstre” di Machado (San Diego Padres), arriva la firma di Harper con i Phillies (di Ilde Verrino) – È sicuramente un periodo ricco di emozioni e cifre record quello che sta vivendo l’MLB (Major League Baseball). Dopo il contratto monstre firmato nei giorni scorsi da Manny Machado con i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/ASMONACO-360x294.jpg)
L’AS MONACO CHIUDE CON NIKE. KAPPA NUOVO SPONSOR TECNICO
(di Lorenzo Agostinelli) – L’AS Monaco (club della Ligue1 francese – attualmente 16imo in classifica) non rinnoverà il contratto di sponsorizzazione con la Nike: tornerà a vestire Kappa. Il prossimo 30 giugno 2019 scadrà il contratto che lega il club monegasco al colosso dell’abbigliamento statunitense. Intenzione del club è di non
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/QPR_Logo.jpg)
LA NUOVA CASA DEL QPR: 425 MLN DI STERLINE E 45MILA POSTI
(di Lorenzo Agostinelli) – Il QPR (club della Football Championship, l’equivalente della serie B italiana) ha intenzione di costruire un nuovo stadio; ha diverse opzioni, ma la più convincente prevede un progetto da 425 milioni di sterline per un impianto da 45 mila posti. La società intende ristrutturare lo stadio d’atletica di Linford
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/PHOTO-2019-03-02-17-07-08-3-360x239.jpg)
BPER Banca Crotone title sponsor di un progetto integrato di turismo sportivo
Per 10 giorni Crotone capitale della vela giovanile del Mediterraneo: dal 2 al 10 marzo più di 400 giovanissimi velisti, da tutto il mondo, per la IV edizione “BPER Banca Crotone Carnival Race” e per la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport La città di Crotone si conferma capitale