![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/símbolo_fcporto-360x201.jpg)
IL PORTO MULTATO: LA FIFA CHIEDE 44MILA EURO
(di Ilde Verrino) – Il club F.C. Porto è stato sanzionato dalla Commissione Disciplinare della Fifa, per una cifra di 55mila franchi svizzeri, corrispondente a circa 44mila euro. Il motivo sarebbe riconducibile all’operazione di acquisto di Yacine Brahimi risalente al 2014, anno in cui l’attaccante algerino venne trasferito dal Granada
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/14-360x241.jpg)
CDA INTER: PIENI POTERI A STEVEN ZHANG PER IL MERCATO
(di Dario Leo) – Importanti novità sono emerse dall’ultima recente assemblea del Consiglio d’Amministrazione dell’FC Internazionale Mliano. Se n’era parlato anche su questa testata, in particolare dell’ingresso nel consiglio del fondo d’investimento LionRock Capital e della definitiva uscita di scena dell’ex presidente indonesiano Erick Thohir. Nelle ultime ore è emerso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/real_madrid_store_adidas-3-360x173.jpg)
IL REAL MADRID INVESTE 100 MILIONI NELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEL NUOVO BERNABEU
(di Lorenzo Vulpis) – Il Real Madrid si lega a Telefònica per portare avanti la trasformazione digitale del nuovo Santiago Bernabèu. Come rivela il quotidiano spagnolo “Palco 23”, il club madridista e il colosso della telecomunicazione iberica starebbero per siglare un importante accordo che favorirà un investimento di circa 100
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12342590_1681253758759170_7824151892868424174_n-360x203.jpg)
CHELSEA, MERCATO BLOCCATO NELLE PROSSIME DUE SESSIONI
(di Giuseppe Nebbiai) – È arrivata la stangata. La FIFA ha dichiarato, per mezzo di un comunicato stampa, il blocco del mercato per la squadra britannica allenata da Maurizio Sarri. Questo blocco, accompagnato anche da una multa di 460 mila sterline, avrà effetto per le prossime due sessioni di calciomercato.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/esports-1-360x240.jpg)
FORTNITE WORLD CUP, DICHIARATI I PREMI IN PALIO PER IL TORNEO ESPORTS
(di Giuseppe Nebbiai) – Dal 26 al 28 luglio 2019, a New York, si svolgerà la “Fortnite World Cup”, uno dei maggiori tornei eSports dedicati al battle royale di Epic Games. È stata proprio la stessa Epic a precisare, nella giornata di oggi, il montepremi totale che sarà messo in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/LOGO-LEGEA-360x208.png)
Fornitura A.I.A.: Diadora out, entra Legea come sponsor tecnico
(di Matteo Ferrera) – Arriva una importante novità per la prossima Serie A 2019/2020. Dopo ventisei anni finisce il sodalizio Diadora-arbitri. Lo storico marchio trevigiano di Caerano San Marco smetterà, da luglio prossimo, di vestire i fischietti italiani dai palcoscenici più importanti della Serie A fino ai “Giovanissimi Provinciali”, la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/RomuloDay-360x360.jpeg)
Studio Assist & Partners si lega all’immagine globale di Romulo (Lazio)
In un mondo sempre più mediatico come quello del calcio, le richieste e le necessità sono in continua evoluzione. I giocatori non sono più semplicemente atleti, ma dei veri e propri portatori di messaggi personali, pubblicitari e benefici. Romulo Caldeira, centrocampista della Lazio, con un passato nella Juventus e anche
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/MarcelVulpis_SportDigitalMarketingFestival1-360x240.jpg)
Vulpis (SE.it): Nel nostro Paese c’è una mediocrità di base elevatissima
“Serie A: 16 club su 20 hanno un margine di crescita (al netto delle società che hanno costruito o riammodernati i loro impianti sportivi) Questo è il momento del “fare” nel Paese, non solo nell’ambito calcistico; vedo molte problematiche approfonditi, ma nessun pragmatismo: il tema “Stadio San Paolo” è emblematico. Siamo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/espn_baseball.jpg)
BASEBALL: CHE COLPO PER MANNY MACHADO. IL CAMPIONE SCEGLIE I SAN DIEGO PADRES PER 300 MLN
(di Ilde Verrino) – È un contratto da record quello firmato, nei giorni scorsi, dal giocatore di baseball Manny Machado con i San Diego Padres: 300 milioni di dollari per dieci anni ed una clausola di uscita dopo il quinto anno. Si tratta senza dubbio di uno stipendio “monstre”; solo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12342590_1681253758759170_7824151892868424174_n-360x203.jpg)
La FIFA sanziona il Chelsea: Blocco al mercato in entrata per due sessioni consecutive
(di Lorenzo Vulpis) – Per il Chelsea FC continua ad essere una stagione non proprio esaltante. Le prestazioni sul campo stanno allontanando i Bluesdalla zona Champions, mettendo anche a rischio la panchina di Maurizio Sarri, sempre più in discussione e pronto a ritornare in Italia a luglio, secondo i media inglesi.