![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/unnamed-360x180.png)
La Federugby italiana prolunga con Iquii fino al 2021
Si rinnova la collaborazione tra FIR e la Digital Company IQUII, parte del gruppo Be, con un accordo triennale per la Sport Digital Transformation e lo sviluppo di strategie integrate tra tutti i canali di comunicazione fisico-digitali della Federazione. In questo contesto in rapida evoluzione, la sport digital transformation ha dato nuovi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Oct-28th-Sassuolo-vs-Bologna-360x202.png)
Crescita record della pirateria: 4,6 milioni di italiani guardano lo sport illegalmente
(di Giacomo Mozzo) – La pirateria è un problema sempre attuale nel mondo dello sport: sono infatti 4,6 milioni gli italiani che guardano eventi sportivi live in modo illegale, un dato in aumento del 50%, per questa prima metà di stagione, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo i dati diffusi da una ricerca Ipsos/Fapav, sono circa 21
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/generic_square_merch_1000x1000-360x360.jpeg)
La Roma torna in possesso dei diritti sul proprio merchandising
(di Giacomo Mozzo) – La AS Roma rimodula il contratto con Nike e rientra in possesso dei diritti sul proprio merchandising. La società giallorossa ha infatti acquisito l’As Roma Merchandising, società di proprietà della Nike, per mezzo della quale la stessa azienda americana gestiva la vendita e la produzione dei prodotti ufficiali con marchio Roma. Lo riporta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/konstantin-grigorishin-360x213.jpg)
Rivoluzione nuoto: al via il progetto ISL. Nasce il professionismo in vasca.
Si chiama ISL, International Swimming League, ed è considerato il debutto ufficiale del mondo del nuoto nel “professionismo” più spinto. In gara 12 team, sei europei ed altrettanti statunitensi (senza escludere la possibilità di farvi rientrare campioni della virata aussie e/o asiatici), in una stagione che andrà dal 10 agosto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/pro-piacenza-127080.660x368-360x201.jpg)
Rinviata la gara di serie C Pro Piacenza-Alessandria, ma i problemi della Lega non finiranno con questa decisione
A margine del provvedimento adottato, il Presidente della Lega Pro (Francesco Ghirelli) ha dichiarato che, nella giornata odierna, a seguito di un lungo confronto, e in accordo con il Presidente Federale (Gabriele Gravina, nda), è stato deciso di sospendere la gara di questo pomeriggio Pro Piacenza-Alessandria, per evitare che si scrivesse una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Inter_2-kHWE-896x504@Gazzetta-Web-360x203.jpg)
L’INTER LANCIA LA CAMPAGNA “BUU” CONTRO IL RAZZISMO
(di Fabio Silietti) – La gara contro il Napoli e i gravi fatti accaduti durante questa (sia sugli spalti che fuori dallo stadio), hanno lasciato l’amaro in bocca in casa Inter, che ha così deciso di schierarsi in prima linea contro il razzismo. La società nerazzura ha creato una “campagna ad
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/cesare-di-cintio-dcf-sport-legal-360x240.jpg)
La “trottola” delle fideiussioni del calcio sta per fermarsi e farà rumore. Di Cintio (DCF legal) parla di grana in arrivo
Da diversi mesi c’è un “problema” che gira come una trottola senza mai fermarsi sul tavolo di qualcuno. Perché se si dovesse fermare (la trottola) si trasformerebbe in qualcosa di molto più complesso. E quindi c’è questo nuovo gioco, nel calcio italiano, che consiste nel farla volare di tavolo in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/06/bundesliga-1-360x203.jpg)
La Bundesliga tedesca si espande in Cina
(di Michelangelo Freda) – La Germania calcistica guarda con interesse la Cina. Da marzo la Federazione calcistica tedesca ha intenzione di aprire un ufficio a Pechino. Un’azione mirata a sviluppare il calcio investendo sulla creazione di una base fan della Bundesliga in modo tale da potenziare il marchio del maggiore
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/0-1-360x198.jpg)
RAI: SUPERCOPPA ITALIANA DA RECORD SUI SOCIAL E IN STREAMING
Oltre 6 milioni di interazioni e quasi 800mila visualizzazioni su Raiplay per Juve-Milan Juve-Milan ha dominato anche su social, oltre che in tv. La finale di Supercoppa di mercoledì scorso, infatti, disputata a Gedda (Arabia Saudita) e trasmessa in diretta su Rai1 alle 18.30, ha fatto registrare 6 milioni di interazioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Foto-Rayanair-tickets-360x240.jpg)
RYANAIR: DURANTE I VOLI LA VENDITA DI BIGLIETTI DI EVENTI CALCISTICI
(di Federico Medana) – Al via il ticketing sportivo in volo. L’idea porta la firma della compagnia Ryanair, in collaborazione con l’operatore internazionale Coras. Sul sito ufficiale sarà possibile comprare anche eventi sportivi, oltre a quelli già presenti nell’offerta commerciale del vettore aereo: spettacoli teatrali e attrazioni turistiche. Da qualche settimana, si possono