![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/Chiamparino-360x203.jpg)
Chiamparino (regione Piemonte) abbandona al suo destino la sindaca di Torino
La prima reazione all’insuccesso di Torino è stata quella del presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino: “Avevo già avvertito puzza di bruciato quando il sottosegretario Giancarlo Giorgetti aveva sconvocato un tavolo sulla candidatura olimpica e un minuto dopo Milano e Cortina avevano proposto il tandem. Se si può recuperare un ruolo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/BMB0_5795-360x328.jpg)
Betfair coinvolge la fan-base e punta su emozioni uniche
Le attività messe in campo da Betfair (betting partner esclusivo della Juventus) all’interno dell’Allianz stadium, regalano alla fan-base un’esperienza esclusiva, anche perchè la struttura bianconera rappresenta una delle eccellenze nell’impiantistica europea. Le idee partono da ciò che lega oggi un incontro di calcio di 90 minuti al prodotto finale del business.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/beppe-marotta-360x270.jpg)
Beppe Marotta lascia la Juventus, ma non si candida alla FIGC
L’Amministratore Delegato della Juventus Giuseppe Marotta ha parlato ai microfoni di Sky Sport nel post partita di Juventus-Napoli (3-1). C’è una dichiarazione importante e per certi versi sorprendente Come sapete o non sapete, il mio mandato da Amministratore Delegato scade il 25 ottobre, per cui la società e gli azionisti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/image12-360x187.jpeg)
La Formula 1 lancia le scommesse live con Sportradar e ISG
(di Lorenzo Vulpis) – Nei giorni scorsi la Formula 1 ha stretto una partnership con Interregional Sports Group (ISG) e Sportradar, due dei principali leader nel settore delle della gestione dei dati sportivi e dei contenuti digitali. Grazie all’accordo i fan potranno scommettere in tempo reale durante la gara, vivendo il Gran Premio come una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/IMG_8200-2-360x240.jpg)
BARBARO (LEGA): CALCIO, DECRETO SALVINI, PIU STATO NELLO SPORT
Si è acceso, nelle ultime ore, un forte dibattito, tra addetti ai lavori del calcio, riguardo al tema dei controlli di bilancio delle società. Un tema che trova nel Decreto Salvini non solo attenzione, ma anche spazio con una norma precisa (l’articolo 41, l’ultimo del Capo IV). Su questa norma
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/AMI_sponsor-INTER-e1537979817348-360x233.jpg)
Sangemini acqua ufficiale dell’Inter per tre anni
Firmata la collaborazione commerciale tra FC Internazionale Milano e Acque Minerali d’Italia SpA, il gruppo del beverage di proprietà della famiglia Pessina al quale appartengono, oltre a Sangemini, marchi come Norda e Gaudianello. L’accordo vede il brand Sangemini in qualità di “Acqua Ufficiale” dell’Inter per le prossime tre stagioni calcistiche.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/Bluenergy-25-09-2018-Foto-Petrussi-1-360x205.jpg)
Bluenergy group rafforza la partnership con l’Udinese calcio
L’azienda friulana dell’energia si conferma Back Jersey Sponsor della squadra e accende la passione bianconera con una serie di iniziative dedicate ai tifosi, tra cui Games of Goals e l’abbonamento allo stadio da pagare in bolletta Bluenergy Group, player di riferimento nel Nord Italia per la fornitura di luce, gas
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/PAOK-AEK-2-0-denlarge-360x195.jpg)
Stoiximan unico brand del betting in Champions
C’è un brand ellenico sponsor di maglia dell’AEK Atene e del Paok (rispettivamente in Champions ed Europa league), che si occupa, indirettamente, di scommesse sportive. E’ “Stoiximan”. Per la normativa italiana, non essendo operativo sul mercato nazionale, non potrebbe neppure apparire in tv, in occasione dei match di calcio (trasmessi
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/MatteoSalvini-360x203.jpg)
Salvini vuole mettere il naso nei bilanci delle società di calcio
Il “Decreto Salvini” su sicurezza e immigrazione è salito alla ribalta anche per una norma (a sorpresa) sulla certificazione dei bilanci delle squadre dei campionati di calcio di A e B. Il testo “licenziato” dal Consiglio dei Ministri contiene un articolo per cui, a partire dalla prossima stagione, potranno accedere
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/04/fairplayfinanziario-360x488.jpg)
I criteri e gli indicatori del Premio Fair Play Finanziario 2018
Torna la III edizione del Premio Fair Play Finanziario (co-organizzato dall’agenzia stampa Sporteconomy e dall’imprenditore Angelo Morelli noto per il Premio Internazionale Fair Play-Menarini, che ha tagliato, quest’anno, il traguardo della XXII edizione). Vi sarà una importante novità, ovvero il supporto tecnico, oltre che strategico, nel monitoring e analisi dei