![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/alfa-romeo.jpg)
Co-branding Alfa Romeo-Giro d’Italia. Sarà l’auto ufficiale della corsa.
(di Andrea Perolino) – Un marchio storico per una corsa storica. Alfa Romeo è per la prima volta auto ufficiale del Giro d’Italia. La celebre “corsa rosa”, giunta quest’anno alla sua edizione numero 101, vedrà una flotta di “Giulia” e “Stelvio” accompagnare gli atleti in gara lungo tutta la lunghezza
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/csm_trost_tortu_romeo_d71e9ebc33-360x185.jpg)
Al Golden Gala Pietro Mennea sarà lo sprint a brillare
Il Golden Gala Pietro Mennea è pronto ad accendere la notte di Roma. Le star dell’atletica mondiale giovedì 31 maggio tornano a sfidarsi allo stadio Olimpico (19.30-22.30) per l’edizione numero 38 del meeting internazionale, quarta tappa della IAAF Diamond League 2018. Alla conferenza stampa di presentazione, oggi nel Salone della Tribuna Autorità dello Stadio
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/amburgo_Emirates_new-360x203.jpg)
Si rafforza la partnership Amburgo-Lagardère
(di Carlo Malvestio) – La partnership tra l’Amburgo SV e l’agenzia internazionale Lagardère continuerà per altri cinque anni. L’azienda francese si occupa, dal 1998, di gestire tutti gli aspetti del marketing della società di Bundesliga1 e, nonostante il contratto fosse in scadenza nel 2020, e la squadra sia a forte
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/roma-02_native_600-360x237.jpg)
La Lorica Hamata diventa la trama della nuova maglia Home dell’AS Roma-Nike
Un concept preso in prestito dalla storia antica ha ispirato la nuova divisa Home 2018-19 della AS Roma. La Lorica Hamata, l’armatura in maglia metallica indossata dagli antichi romani, è stata riportata in vita dalla grafica che caratterizza la casacca giallorossa. Quella trama rappresenta il legame imprescindibile tra la AS Roma,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/09/43-inter-media-house-suning-training-centre-appiano-gentile-app-official-tv-360x235.jpg)
L’Inter hospitality diventa “IN”
(di Elisa Marenoni) – La società nerazzurra ha presentato, con una conferenza stampa a villa Necchi Campiglio (dimora storica che fa parte del circuito delle “Case museo di Milano), il nuovo brand, che si occuperà del programma di ospitalità e marketing all’interno dello stadio di San Siro. L’Inter lascia Infront,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/tencent_10-360x181.jpg)
Tencent holdings cresce negli Usa con il baseball
(di Carolina Costantini) – Dopo la National Hockey League (NHL), l’NBA e la NFL, anche la Major League Baseball (MLB) è approdata in Cina con Tencent Holdings. A dare il via a quelle che saranno 125 partite in questa stagione, è stato il match tra gli “indiani” di Cleveland e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/CoppaItalia-vicintrice-Juventus-2018-tiMcup-360x240.jpeg)
Record di share e audience per la finale Tim Cup 2018. Evento gestito a livello pubblicitario da Master Group Sport
Grande successo, con numeri da record, per la finale Tim Cup 2018 ieri sera a Roma. Oltre 11.069.000 telespettatori e 39,65% si share, nella prima frazione, con un picco assoluto di 11.700.000 tv-viewers e il 41,3% di share alle ore 21.36. Successo anche per Master Group Sport (la sports-marketing agency
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/07/Wolverhampton-Wanderers-stock-360x239.jpg)
Il Wolverhampton vestirà Adidas per il ritorno in Premiership
(di Andrea Perolino) – Fresco di promozione in Premier League, il Wolverhampton Wanderers (arrivato 1° nella Championship) ha ufficializzato che, dalla prossima stagione, il nuovo kit gara sarà fornito da Adidas. Le voci si rincorrevano da qualche giorno, e, al termine di una cena sociale (collegati ai festeggiamenti per la promozione),
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/unnamed-14-360x466.jpg)
Mondiali 2026, l’offerta congiunta del Nord America produrrà profitti di 11 miliardi per la Fifa
(di Andrea Perolino) – L’offerta congiunta di Stati Uniti, Canada e Messico per ospitare i Mondiali di calcio del 2026 potrebbe generare un guadagno record di 11 miliardi di dollari per la Fifa. È quanto annunciato martedì dai tre presidenti che rappresentano l’offerta nordamericana – il numero uno della Soccer Federation,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/formula-1-heineken-global-partner-gp-italia-2016-360x184.jpg)
La Florida strizza l’occhio alla Formula One
(di Lorenzo Vulpis) – La Formula 1 potrebbe far presto tappa in Florida, e nello specifico a Miami, dopo aver toccato diversi circuiti americani, tra cui quello di Austin (Texas), Montreal (Canada) e il Gran Premio del Messico. Il progetto, una volta approvato dalle autorità amministrative locali, potrebbe decollare in fretta garantendo il completamento