Qatar, Russia e Azerbaijan: sponsorizzazioni sportive per migliorare l’immagine del Paese
Negli ultimi anni il Qatar è stato il simbolo di un nuovo modo di investire nello Sport, ovvero pubblicizzare un intero Paese come se fosse un’azienda. Nella sua “2030 National Vision” e nella relativa strategia di sviluppo, lo Sport è esplicitamente menzionato come uno strumento per raggiungere diversi obiettivi, specialmente
Gravina (Lega Pro), candidato alla FIGC: Sostenibilità del calcio obiettivo primario per il Sistema
“La sostenibilità di sistema come obiettivo per il nostro calcio, per superare le criticità generate dall’attuale sistema. Da tempo, sentivamo la necessità di una novità forte e innovativa come, quando un anno fa, presentammo il sistema di rating per il calcio italiano. E’ un modello che tiene conto della solidità
Vendita Milan: Greco (Procura Milano) nessun procedimento penale
“Allo stato non esistono procedimenti penali sulla compravendita dell’ A.C. Milan”: lo ha dichiarato il procuratore capo della Repubblica di Milano, Francesco Greco. Sulla indiscrezione (di un ipotesi reato di riciclaggio) pubblicato dal quotidiano La Stampa, è intervenuto anche l’avv. Niccolò Ghedini. “Il giornalismo d’inchiesta è uno straordinario valore che
Cosimo Sibilia candidato alla presidenza FIGC all’unanimità della LND
I delegati assembleari della Lega Nazionale Dilettanti (LND) hanno candidato all’unanimità Cosimo Sibilia per le elezioni della FIGC in programma il 29 gennaio. “Ieri sono andato alla Lega di A per essere audito. Pensavo che nel pomeriggio esprimessero una candidatura o una condivisione su un’altra componente. Per quanto poi accaduto io
Bufera Milan sulla cessione del club. Aperta indagine procura secondo La Stampa su ipotesi reato di riciclaggio
“Bufera Milan, inchiesta sulla vendita” titola questa mattina il quotidiano La Stampa, dando notizia di un’inchiesta che ipotizza una cessione della società a prezzo gonfiato e il successivo rientro di una “cifra sostanziosa”. Ipotizzato il reato di riciclaggio. “Nuova tegola giudiziaria sulla campagna di Berlusconi”, aggiunge il quotidiano. La stessa
Ufficiale: Gravina si candida alla presidenza della FIGC il prossimo 29 gennaio
Gabriele Gravina è stato candidato all’unanimità alla presidenza della Figc dall’Assemblea delle società di Lega Pro, che si è tenuta stamani. Il Presidente Gravina, che ha presentato il programma, ha illustrato ai club la sua piattaforma programmatica. Gravina ha rimarcato quanto sia fondamentale, oggi, una piattaforma di riforme per il calcio italiano.
Ferrero (Samp) per il momento non si candida ma strizza l’occhio alla politica
“Io non mi posso candidare se non a parlare di calcio; non sono un politico, faccio calcio, cinema, cultura, mi diverto, sono un uomo libero e voglio la mia libertà però con qualcuno che stimo e mi può insegnare qualcosa, se potessi fare qualcosa per questa Italia che adoro…perché no? Ma
La Virtus pallacanestro si lega al brand Santàl
Santàl sulle maglie della Virtus Segafredo (pallacanestro). “Per la nostra azienda“, ha commentato Maurizio Bassani, direttore vendite di Parmalat Italia, “è motivo di orgoglio e soddisfazione poter vestire i colori di Virtus Bologna Pallacanestro, una società con cui abbiano molti punti in comune. Parmalat e il suo brand Santàl credono
Heineken si lega a livello globale all’immagine della Formula Uno
Liberty Media, proprietaria dei diritti della Formula One, è alla ricerca di nuovi sponsor globali per aumentare il budget dei ricavi, ultimamente un po’ asfittici. Lo strapotere Mercedes degli ultimi anni non ha aiutato la crescita delle revenue, perché i top brand sono interessati al prodotto “F1”, ma sempre e
Per il Corsera Tim divorzia da Ducati corse
Nuova strategia di comunicazione nel mondo dello sport per il marchio Tim, presente, fino ad oggi, da 13 anni, nei motorsports (come main partner del team Ducati) e da oltre 20 nel calcio (firma il campionato di calcio di serie A, la Coppa Italia, la SuperCoppa di Lega e