14 Dic 2017

Prosegue il progetto del nuovo stadio del Cagliari calcio

Si è conclusa la prima fase di selezione dei candidati alla progettazione del nuovo stadio: in questi mesi il Cagliari calcio ha ricevuto 25 proposte, provenienti da studi nazionali e internazionali, per realizzare l’impianto del futuro, quello che prenderà il posto dello stadio Sant’Elia. Dopo un’accurata e attenta analisi il club ha

0
14 Dic 2017

Antimafia: Inasprire Daspo e costruire celle negli stadi

Intervenire sul Daspo, sia prevedendo termini di efficacia più severi, che introducendo l’obbligo e non più la facoltà di imporre al destinatario di presentarsi agli uffici di pubblica sicurezza nel corso delle manifestazioni sportive; valutare l’introduzione di misure, come strutture sul modello inglese, che consentano di trattenere temporaneamente soggetti in

0
14 Dic 2017

Javier Tebas (La Liga) all’attacco di Uefa e FIFA

(di Andrea Ranaldo) – Bando alla diplomazia: Javier Tebas, vulcanico presidente de LA LIGA, va all’attacco di UEFA e FIFA, accusando le principali istituzioni calcistiche mondiali di mettere a rischio il precario equilibro economico raggiunto dal campionato spagnolo grazie alle le sue riforme, su tutte quella relativa alla vendita centralizzata

0
13 Dic 2017

Club inglesi sempre più digital alla ricerca della fan engagement

(2a parte) – ManCity: nasce Cityzen, piattaforma dedicata ai tifosi Poco prima dell’inizio della Premier League 2017/2018, il Manchester City ha lanciato una nuova piattaforma social dal nome Cityzen.
È un
progetto integrato sul sito
del club, ideato per far leva sulla community dei supporter. In questo portale, i tifosi possono interagire tra
loro,

0
13 Dic 2017

Gardagolf ospiterà la 75ima edizione dell’Open d’Italia

 Il torneo dell’European Tour è in programma dal 31 maggio al 3 giugno 2018.  Il circolo di Soiano del Lago (BS) ha già ospitato la massima manifestazione nazionale nel 1997 e nel 2003 Il Gardagolf Country Club ospiterà il 75° Open d’Italia. Lo ha ufficializzato il Consiglio di Presidenza riunitosi

0
13 Dic 2017

Premier: idee digital per catturare l’attenzione dei fan in ogni angolo del mondo

 (di Marcel Vulpis) – In questi ultimi dieci anni, i top club inglesi hanno investito sul potenziamento ed allargamento dei propri bacini di tifoseria, attraverso strategie di comunicazione digital, che hanno consentito di ridurre le distanze soprattutto con i supporter residenti all’estero. Arsenal, Liverpool, Chelsea, Manchester United e ManCity, sono i

0
13 Dic 2017

Bando diritti tv serie A: pronto il Piano “B” (2a parte)

(di Marcel Vulpis) – Ma anche nella peggiore delle ipotesi, ovvero che questi scenari non si dovessero concretizzare, nella realtà è pronto il “piano B“: ovvero la creazione del canale televisivo della Lega serie A. Il rischio, per gli operatori, sarebbe che il prezzo minimo possa essere superato dall’offerta dell’intermediario

0
13 Dic 2017

Scalda i motori il canale televisivo della Lega. Al via la rivoluzione digitale del prodotto calcio italiano.

(di Marcel Vulpis*) –  La prospettiva di una “buona” vendita (sotto il profilo economico) dei diritti tv della serie A, per il triennio 2018/21, è oggi abbastanza alta, secondo la stragrande maggioranza degli analisti di settore. Dopo che è stato annunciato (oltre alle presenze di Sky e Mediaset) l’interesse di

0
12 Dic 2017

Calcio e diritti di immagine: sarà l’anno di Neymar Jr., in attesa del primo Pallone d’Oro

Dopo il trasferimento record (con il pagamento di una clausola rescissoria del valore stimato di 222 milioni di euro) dal Barça al Paris Saint-Germain, Neymar Jr., talentuoso centravanti della Nazionale brasiliana (tra le squadre favorite per la vittoria finale), è l’oggetto dei desideri non solo del calcio, ma dello showbiz

0
11 Dic 2017

Bandinelli e Sporteconomy lanciano i primi seminari di Leadership a confronto

Il 9 marzo 2018 alle 9.00 si terrà in Assolombarda, il III appuntamento del ciclo di seminari “Leadership a Confronto” organizzato da Massimo Bandinelli, Business & Executive Coach con oltre 850 professionisti formati per 11.000 ore di lavoro. Un punto di vista diverso e originale sulla leadership con le testimonianze dei protagonisti dell’economia italiana

0