16 Nov 2017

Bosio (CSI): Lo Sport è inclusione e aggregazione del maggior numero di giovani. A tutti loro ci rivolgiamo, non alla punta dell’iceberg

“S Factor: più sport come elemento genetico e fattore di sviluppo, coesione ed educazione per le persone e le comunità” è stato il tema che il Centro Sportivo Italiano ha portato a Roma alla sala della Lupa della Camera dei Deputati di Palazzo Montecitorio, con l’obiettivo di dare vita ad un confronto sui valori dell’attività sportiva

0
15 Nov 2017

Ubi Banca e ICS al fianco dell’Atalanta per il nuovo progetto dello stadio

Presentato ieri a Roma il contratto di finanziamento da parte di UBI Banca e Istituto per il Credito Sportivo per l’acquisizione e successiva ristrutturazione del nuovo stadio dell’Atalanta Bergamasca Calcio. Oltre al Commissario Straordinario ICS, Paolo D’Alessio, Lorenzo Fidato, Co-Head della finanza strutturata di UBI Banca e Antonio e Luca

0
15 Nov 2017

Eliminazione Italia, fallimento sportivo oltre che salasso economico

Contattato dall’agenzia Dire, Marcel Vulpis, direttore di Sporteconomy.it e analista di temi economici del Corriere dello Sport, ha provato a delineare i contorni del flop azzurro dopo la clamorosa eliminazione dalle qualificazioni ai Mondiali del 2018 in Russia. “…Sempre in materia di abbigliamento sportivo, la situazione di dubbio ha costretto

0
14 Nov 2017

Zingaretti presenta misure per impiantistica sportiva da 9,3 milioni di euro

ZINGARETTI PRESENTA MISURE PER IMPIANTISTICA SPORTIVA DA 9,3 MLN Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha presentato il pacchetto di misure per l’impiantistica sportiva da 9,3 mln di euro. Il pacchetto comprende il bando “Sport in/e movimento – Interventi per l’impiantistica sportiva” finalizzato a sostenere e promuovere la pratica sportiva attraverso

0
14 Nov 2017

Renzi (PD): Calcio italiano? Tutto da rifondare

“La serata di ieri per alcuni aspetti purtroppo “storica” impone a tutto il movimento calcistico una riflessione, in primis al Presidente Carlo Tavecchio e al CT Giampiero Ventura. Il calcio in Italia mai come in questo momento ha la necessità di essere totalmente rifondato, a cominciare da come stiamo in

0
14 Nov 2017

Nonostante la sconfitta share del 48,4% per gli Azzurri

E’ il D-Day del calcio italiano. Dopo una notte di silenzio, infatti, il presidente della Figc Carlo Tavecchio ha fatto sapere di essere profondamente deluso per l’insuccesso sportivo dell’Italia, fuori dai Mondiali dopo 60 anni (l’ultima volta era avvenuto nel 1958 quando gli azzurri non andarono in Svezia), e annunciato

0
14 Nov 2017

MLS: è di Almiron la maglia più venduta. Giovinco, Kaka e Pirlo nella top 10.

Miguel Almiron, giovane stella paraguayana degli Atlanta United, è il calciatore con più magliette vendute della Major League Soccer, la massima serie del soccer statunitense. Sul podio anche l’ex centrocampista di Bayern Monaco e nazionale tedesca Bastian Schweinsteiger, oggi ai Chicago Fire, e il venezuelano Josef Martinez, compagno di squadra

0
14 Nov 2017

Il PSG cerca di rivalutare le proprie sponsorizzazioni per rispettare il FFP

Dopo gli acquisti record, quest’estate, di Neymar Jr. e Kylian Mbappé per dare l’assalto alla Champions, il Paris Saint Germain sta cercando di aumentare rapidamente i propri ricavi strutturali per rispettare i parametri del fair play finanziario e sfuggire all’ira dell’UEFA. Secondo quanto riportato da “ecofoot.fr” il club parigino starebbe

0
14 Nov 2017

Milan: l’assemblea degli azionisti approva il bilancio. Yonghong Li versa altri 22 milioni.

E’ durata appena 21 minuti l’assemblea dei soci che a Casa Milan ha approvato il bilancio relativo al semestre gennaio-giugno 2017. Come previsto era assente il presidente Yonghong Li, mentre per il CdA erano presenti soltanto l’AD Marco Fassone e l’avvocato Roberto Cappelli. Quest’ultimo ha confermato il passivo di 32,6

0
14 Nov 2017

Bologna: quasi 8 milioni in più con la riforma dei diritti tv

Il testo di riforma del decreto Melandri, contenuto nel DEF 2018 che il Parlamento dovrebbe approvare entro fine anno, modificherà i criteri di redistribuzione dei diritti televisivi nell’ottica di una maggiore equità del campionato di serie A. Con questa riforma la società rossoblù, a parità di piazzamento, dovrebbe incassare oltre

0