Sky vince la gara per i diritti Uefa della Champions ed Europa league. Superata l’offerta di Mediaset
Tra il 2018 e il 2021 Sky Italia trasmetterà tutte le partite della UEFA Champions League e della UEFA Europa League (superando nella gara Uefa per questa tipologia di diritti tv il concorrente diretto Mediaset Premium). E’ una piccola rivoluzione, si legge in una nota, per gli appassionati di calcio
CR7 denunciato in Spagna per presunta frode fiscale. Il tutto nasce dall’inchiesta FootballLeaks
Dopo la notte trionfale di Cardiff (dove ha conquistato la Champions con il Real Madrid), all’accusa di non aver pagato le tasse. La star portoghese del Real Madrid Cristiano Ronaldo denunciato per presunta frode fiscale dalla sezione reati economici della procura di Madrid, scrive la stampa spagnola. Il calciatore madridista
Ecco come “scongelare” la crisi del Golfo, tra coalizione araba e Qatar. Le 10 richieste dei sauditi al governo di Doha.
Entro martedì non sarà più possibile entrare in Qatar per via aerea. Il blocco, o meglio l’isolamento, è ormai totale ed entro le prossime due settimane tutti i cittadini qatarioti, che, a vario titolo, vivevano o lavoravano in Arabia Saudita, Bahrain, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, dovranno lasciare questi territori
Vulpis (Se.it): La gara per i diritti tv è da sempre regolare, ieri come oggi…
Su RaiNews24 si è parlato questo pomeriggio della vicenda dei “Diritti TV – Nuovo bando della Lega calcio di Serie A per il triennio 2018-2021” per il mercato interno. Il direttore di Sport Economy, Marcel Vulpis ha sottolineato la rilevanza dei diritti televisivi per il mondo del calcio, in quanto
Guardiola icona dell’indipendenza della Catalogna. Invoca la libera autodeterminazione e infiamma la folla
E’ stato un successo oggi il discorso di Pep Guardiola nel centro di Barcellona davanti a migliaia di persone. L’icona dello sport catalano Pep Guardiola ha lanciato la sfida del referendum affermando che “voteremo anche se lo Stato spagnolo non vuole”. “Noi catalani voteremo il 1° ottobre per decidere il nostro
Cairo (TorinoFC): Il calcio italiano non è sgonfio, anzi. Il pallone è una killer application
«Siamo in una botte di ferro, quello che è accaduto sabato sui diritti del calcio potrebbe essere per la Lega una benedizione». Il contropiede di Urbano Cairo, uno che di Tv e di calcio se ne intende, arriva con un’intervista all’agenzia Ansa. «È il momento della svolta, o individuiamo una
Tim interviene sul tema della gara Lega calcio serie A relativa ai diritti tv
TIM: precisazione su indiscrezioni di stampa In relazione a indiscrezioni di stampa, TIM precisa di non avere mai neppure ipotizzato né discusso una partecipazione assieme ad altri soggetti ai bandi per i diritti della Serie A, essendoci peraltro un pacchetto dedicato alla banda ultralarga. La società ha più volte ribadito
Tavecchio (FIGC): “La Lega non è obbligata a svendere il suo prodotto di alto valore, considerato in tutto il mondo”
Dopo la prima asta annullata sul tema dei diritti tv del calcio tricolore, arrivano le prime riflessioni degli addetti ai lavori, a partire dal numero uno del sistema football nazionale. “Il calcio italiano, in questo caso, la serie A, ha un suo valore, una sua dimensione che devono essere rispettate
De Siervo (Infront) sui diritti tv: Al colosso Sky si contrapporrà quello di Vivendi-Mediaset e Telecom. Non sono preoccupato
“Ritenendo che le offerte non rappresentino il valore reale del calcio italiano, con voto unanime l’assemblea della Lega Serie A ha deciso di non assegnare i diritti tv a nessuno dei concorrenti“. Lo ha annunciato il commissario di Lega, Carlo Tavecchio, spiegando che si procederà con un nuovo bando in
Gara diritti tv del calcio: tutto da rifare, partendo nuovamente dalla base di 1 mld di euro
Tutto azzerato, sapendo di poter avere ancora una finestra temporale di sei mesi per trovare un accordo con i più importanti operatori media interessati al prodotto-calcio italiano. Verrà lanciato un nuovo bando, ma sempre con una base d’asta di 1 miliardo di euro (sotto questa soglia economia non si vuole