24 Feb 2017

Bollorè (Vivendi) indagato dalla procura per aggiotaggio dalla procura di Milano

Nuova puntata nella telenovela Vivendi-Mediaset. Il primo azionista del colosso Vivendi, il magnate delle tlc francesi Vincent Bollorè, è indagato dalla procura di Milano con l’accusa di aggiotaggio in relazione all’operazione con cui il gruppo d’Oltralpe ha acquistato fino al 28% di Mediaset. L’iniziativa giudiziaria deriva da un esposto presentato in

0
23 Feb 2017

Olimpiadi 2024, anche Budapest lascia. Danno d’immagine per il CIO

Il Governo ungherese ha deciso di ritirare la candidatura di Budapest all’organizzazione dell’Olimpiade del 2024, mentre rimangono ancora in corsa Parigi e Los Angeles. Fino ad un anno fa le città candidate erano quattro, perché faceva parte di questo gruppo anche Roma (candidatura poi bocciata dal neo sindaco pentastellato Virginia

0
22 Feb 2017

Parte il progetto Briswa contro le discriminazioni nel calcio

Promuovere un senso comune di appartenenza e partecipazione. È questo il primo passo per evitare il razzismo secondo il progetto internazionale Briswa: the Ball Rolls In the Same Way for All. Tradotto: il pallone rotola per tutti allo stesso modo. Iniziativa presentata quest’oggi a Monte Compatri (Roma), dove ha sede

0
22 Feb 2017

Pallotta “Nostradamus”: o si fa lo stadio o è in arrivo la catastrofe per Roma, il calcio e gli investimenti in Italia

Il presidente dell’AS Roma, l’imprenditore bostoniano James Pallotta, ha rilasciato una dichiarazione tramite il profilo Twitter del club (@officialASRoma) in vista dell’incontro di venerdì prossimo sullo stadio della Roma usando nuovamente l’hashtag #FamoStoStadio: “Ci aspettiamo un esito decisamente positivo dall’incontro in programma venerdì. In caso contrario, sarebbe una catastrofe per

0
22 Feb 2017

Di Battista l’ideologico tra stadio della Roma e Olimpiade 2024

(di Marcel Vulpis) – Un incontro fortuito, questo pomeriggio a Roma (presso piazza dei Carracci) con il deputato del M5S, Alessandro Di Battista – nella foto in primo piano – (componente del direttorio nazionale pentastellato, tra i fedelissimi di Beppe Grillo, fondatore del movimento) mi ha permesso di conoscere il “Diba-pensiero” sia su

0
19 Feb 2017

Baldissoni (DG AS Roma): Sul progetto dello stadio di Tor di Valle già investiti 60 mln

Il pre-partita di Roma-Torino è stata l’occasione, da parte della dirigenza giallorossa, per chiarire alcuni punti della intricata vicenda dello stadio di Tor di Valle, dopo l’annuncio del vincolo culturale sulle tribune dell’impianto (costruito nel 1959) annunciato dalla Soprintendenza. “Il rinvio per il nuovo stadio? Noi non abbiamo mai voluto commentare

0
18 Feb 2017

L’AS Roma contesta il giudizio della Soprintendenza e promette battaglia sullo stadio

Nel tardo pomeriggio di oggi i proponenti del progetto del futuro stadio della Roma hanno veicolato il seguente comunicato, dopo l’ufficializzazione da parte della Soprintendenza nazionale di un vincolo culturale sull’ex ippodromo Tor di Valle, dove dovrebbe sorgere il nuovo impianto giallorosso. Di seguito il testo del comunicato: In riferimento

0
18 Feb 2017

All’insaputa dello stadio e della Roma spunta un vincolo su Tor di Valle

Colpo a sorpresa a pochi giorni dalla Conferenza dei Servizi sul futuro progetto dello stadio della AS Roma, in programma il prossimo 3 marzo. Dal “cilindro” ecco uscire (fra lo stupore generale) un vincolo sulle tribune di Tor di Valle (luogo selezionato per la costruzione dell’opera). Un vincolo all’insaputa del

0
17 Feb 2017

Pancalli (CIP): Riconoscimento ente pubblico passaggio storico per movimento

“Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri della riforma che prevede il riconoscimento del Cip quale Ente autonomo di diritto pubblico, si dà pieno riconoscimento alla mission e alla funzione sociale del movimento paralimpico italiano. Si tratta di un passaggio storico che rappresenta per noi un nuovo punto di

0
16 Feb 2017

Snai investe nel digital marketing

Dalle campagne adv su web e mobile alla customer experience online e off line, Snai accetta la sfida dell’innovazione e rilancia puntando sul digital marketing. Un’esigenza compresa appieno da un gruppo votato all’innovazione come Snai, che per il 2017 ha preventivato di dedicare il 40% degli investimenti pubblicitari proprio al

0