Barclays anticipa la Brexit, perché aveva già abbandonato la Premier league
La Brexit avrà effetti sui più importanti investimenti sponsorizzativi del calcio inglese? Una risposta arriva dalle scelte compiute, negli ultimi mesi, per esempio, da Barclays title della Premier league inglese. Un format economico sportivo che ha iniziato a “firmare” nel 2001 (prendendo il posto della birra Carling), prima di arrivare ad
Brexit: la Gran Bretagna ha scelto per l’uscita dall’EuroZona
“E’ ufficiale. Il Regno Unito ha votato per lasciare l’Unione europea“: lo scrive l’emittente britannica BBC in un tweet quando è stato superato il quorum di oltre 16,8 milioni di voti che attribuiva la vittoria del fronte del Leave sul Remain riguardo alla Brexit. Tonfo nelle Borse del Vecchio continente.
Il sindaco Raggi (M5S) continua a dire No all’Olimpiade di Roma2024
In una recente intervista di Virginia Raggi, neo sindaco di Roma, ad Euronews ha ribadito il suo “NO” alla candidatura olimpica di Roma2024. “La mia posizione non cambia. In questo momento non è la davvero la priorità dei romani…Più che Olimpiadi dello sport mi sembra siano Olimpiadi del mattone, così
Brexit: La Premier League a sostegno dei Remain
A poche ore dal referendum sulla Brexit i sondaggi britannici danno ancora avanti il fronte del Remain rispetto a quello del Leave. E’ scesa in campo fortemente compatta anche la Premier League (il campionato inglese di calcio della massima serie) per evitare che la Gran Bretagna esca dall’EuroZona. Secondo il
Rossi (Regione Lombardia) investe su Sport e Famiglia. In arrivo 2 milioni di euro
Sport e Famiglia. In una fase delicata per l’economia dei diversi territori arriva un sostegno alle famiglie sul fronte dello sport. “Regione Lombardia ha definito i criteri per lo stanziamento di 2 milioni di euro per la nuova “Dote Sport” 2016 che potrà garantire aiuto a un minimo di 10.000 famiglie“.
Roma olimpica 2024, mistero Raggi
(di Gianni Bondini) – Avrei preferito vedere al Campidoglio Virginia… Raffaele. Questione di gusti. Ci avrebbe fatto ridere di cuore e forse, dico forse, avrebbe parlato anche di sport. Da ex circense. Un argomento, lo sport, che la sindaca-avvocatessa, finora, ha trattato con tocco talmente lieve che neanche ce
Il Roma Seven si conferma internazionale nel format e in ambito sponsorizzativo
Il Roma Seven-International Rugby Sevens Tournament giunto quest’anno alla 15°edizione, si è tenuto il 10-11 giugno presso lo Stadio dell’Acqua Acetosa. Un format sempre più internazionale per la presenza e la qualità delle squadre e/o degli sponsor come nel caso dell’officiar car Lexus. Il Roma Seven 2016 è stato scelto dalle rappresentative
Raggi, Bicicletta e Pedàli! E’ il nuovo sindaco di Roma
(di Marcel Vulpis) – Virginia Raggi, candidata al ballottaggio per il M5S, è il nuovo sindaco di Roma. Prima donna a sedere nell’Aula Giulio Cesare nella storia della Capitale d’Italia. Appena tre anni fa, il Movimento 5 Stelle raccoglieva il 13 per cento, finendo davanti solo ad Alfio Marchini (anche
Caixa investe 31 milioni di euro sul calcio brasiliano
La Caixa Economica Federal ha annunciato la firma del rinnovo del contratto di sponsorizzazione del Corinthians (club della serie A brasiliana) per i prossimi 12 mesi. La squadra di San Paolo riceverà circa 7,75 milioni di euro (entra così nel quinto anno consecutivo di sodalizio commerciale), ma a questi bisogna
Battaglia Nike-Adidas agli Europei di calcio. Puma terzo incomodo
Con il calcio di inizio di Euro2016 (10 giugno-10 luglio), è cominciata la “battaglia” tra due dei principali brand sportivi, Nike e Adidas, come mostrano i dati raccolti da Repucom. I due giganti dell’abbigliamento sportivo sono al centro della “battaglia” cercando entrambi di massimizzare il potenziale che arriverà quest’estate dalla