Francia 2016: 1,26 miliardi di euro nelle casse degli organizzatori
(di Luca Giannuzzi)* – La Francia e i suoi tifosi stanno ospitando un evento di portata internazionale, il terzo per importanza e valore di business dietro Olimpiade estiva e Mondiale di calcio. Il governo e la Federcalcio francese hanno dovuto tener conto al momento della presentazione della candidatura all’UEFA, di
L’impatto economico dell’Olimpiade su Londra
Le Olimpiadi di Londra sono passate alla storia per la loro organizzazione virtuosa. Un giudizio motivato da diversi aspetti: l’area dei Giochi ospitava impianti costruiti secondo criteri di sostenibilità; sono stati creati ben 70 mila posti di lavoro; I costi poi parevano poter rientrare grazie al cospicuo afflusso di
Euro2016, l’edizione più ricca di sempre. Montepremi per 301 milioni di euro
(di Gianluca Bianchini) – Con un montepremi di 301 milioni di euro l’attuale competizione europea è la più ricca di sempre. Basti pensare che per l’ultima edizione del 2012 la somma messa a disposizione dalla UEFA (per Polonia/Ucraina) era stata di soli 186 milioni. Dunque, un aumento superiore al 50% che
Granada sogna in grande con i soldi cinesi di Desport
Il Granada CF, fino a pochi mesi fa di proprietà della famiglia Pozzo, parlerà cinese. Lo ha acquisito infatti il Desport di Jiang Lizhang per un costo di 37 milioni di euro. Il club, nei disegni dell’imprenditore asiatico, servirà come biglietto da visita per generare nuove relazioni tra il mercato cinese e quello
Lo stato di Rio versa in difficoltà finanziarie a 50 giorni dai Giochi
Guai in arrivo per la “macchina” organizzativa brasiliana in vista di Rio2016 (5-21 agosto). Lo Stato di Rio de Janeiro ha dichiarato lo stato d’emergenza finanziaria a meno di 50 giorni all’apertura delle Olimpiadi perché, come ha dichiarato il governatore ad interim Francisco Dornelles, “…c’e’ il rischio che non si
Euro2016 – Bordeaux, lo stadio hi-tech in stile inglese
In Francia, in occasione di Euro2016, l’organizzazione dell’evento continentale è diventata l’occasione per potenziare l’impiantistica già esistente. Uno degli impianti più celebrati dai media è il nuovo stadio di Bordeaux (investimento in area 168 milioni di euro). Realizzato dagli svizzeri Herzog & de Meuron (famosi per aver disegnato e progettato
Giachetti parla dello stadio della AS Roma prima del “silenzio” elettorale
Ancora poche ore prima del silenzio elettorale, in attesa di andare a votare domenica 19 giugno per il ballottaggio delle amministrative italiane (tra i comuni al voto città importanti come Roma, Napoli, Torino, Bologna, Milano e Trieste). Il candidato del centrosinistra a Roma, Roberto Giachetti, prima di fermarsi sui social
Exim Bank: in Italia tutti la vogliono, ma nessuno si impegna a crearla
(di Marcel Vulpis) – Il sistema a sostegno dell’internazionalizzazione dell’imprenditoria italiana nel mondo è in una fase di vero e proprio stallo. Già da più di un anno il Governo Renzi, aveva annunciato di aver messo in cantiere la costituzione della cosidetta EXIM Bank alla quale sarebbe stato affidato in
FIBA con Wanda fino al 2033 per far crescere il basket nel mondo
Una partnership strategica di lungo termine per guidare le attività di marketing di FIBA FIBA, la Federazione internazionale di Pallacanestro, e Wanda Group, attraverso la sua sussidiaria Infront Sports & Media, hanno siglato oggi un accordo di business a lungo termine fino al 2033, intesa che include le prossime quattro
Uefa con Interoute per intercettare 80 milioni di appassionati di calcio
L’UEFA (Union of European Football Associations) ha scelto Interoute, l’operatore proprietario della più grande piattaforma di servizi cloud in Europa, per affrontare la sfida tecnologica di Euro 2016. Fin dal 2011, Interoute è partner tecnologico principale di UEFA e ospita e gestisce il 98% delle applicazioni e servizi ICT di