BPVi sulle maglie del Vicenza calcio per un nuovo biennio
Banca Popolare di Vicenza rinnova la sponsorship della maglia di calcio del Vicenza calcio (serie B) per il prossimo biennio. Un sodalizio che ormai prosegue da più di 10 anni. A firmare il consigliere delegato e direttore generale di Banca Popolare di Vicenza Francesco Iorio e il presidente e amministratore
Eni top sponsor della FIGC fino ai Mondiali di Russia 2018
Il cane a sei zampe, simbolo storico del colosso ENI, sarà top sponsor delle 17 squadre nazionali della Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio) fino al 2018 (contratto triennale per un valore di 10 milioni di euro), ovvero fino ai Mondiali in Russia. L’area sponsorship è gestita dall’advisor di profilo internazionale
Molea (SC): Dicendo NO a Roma2024 si perde occasione di rilancio città
“Dire di no alle #Olimpiadi del 2024 vuol dire perdere una occasione di rilancio economico, che vale non solo per Roma ma per tutto il Paese”. E’ quanto dichiarato in una nota da BrunoMolea, deputato di Scelta Civica per l’Italia e vicepresidente della Commissione cultura della Camera . “I Giochi
Si avvicina la cessione “estiva” dell’AC Milan
(di Nicholas Gineprini)* – Giorni cruciali per l’operazione di cessione dell’AC Milan. Dalla Cina filtra un certo ottimismo dato che Berlusconi ha palesato l’intenzione di cedere le quote societarie. Stando a quanto riportato dal China Daily, l’operazione si chiuderà molto presto, attorno il 15-20 di giugno, termine nel quale terminerà
Serie A, “rose” a 25 col 4+4. Dura la critica di Marotta (Juventus)
La nuova norma rivoluzionerà il mercato. Il regolamento impone quattro calciatori del vivaio e quattro di formazione italiana. Novità importante per la prossima Serie A: sarà applicata alla lettera la norma Uefa che da anni in Europa regolamenta l’iscrizione dei calciatori nelle liste presentate dalle squadre che partecipano alle Coppe. Da
Sbrollini (PD): Gaffe Raggi – La città di Roma non merita un sindaco che lavora per ostacolare lo sviluppo
Daniela Sbrollini – responsabile Sport e Welfare PD: “Con la gaffe di ieri sulle Olimpiadi Virginia Raggi (candidata sindaco Roma Capitale per il M5S) dimostra, ancora una volta, la sua più totale inadeguatezza per candidarsi a sindaco di Roma. Dopo aver detto ‘No’ a qualsiasi opera di sviluppo della città,
Pancalli (CIP): L’Olimpiade può cambiare il volto di una città e di un Paese
Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito alla candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. “Ho vissuto, prima da atleta e poi da dirigente sportivo, i cambiamenti delle grandi città ospitanti i Giochi Olimpici e Paralimpici in tutto il mondo.
Agnelli (Juventus) risponde su Sky sul futuro del calcio italiano
State pensando di comprare una squadra all’estero? Non è una cosa che si fa molto spesso da parte di imprenditori italiani. Questi sono esempi, altri imprenditori italiani ne avevano tre, ne hanno ceduta una, sono delle possibilità che esistono, ma sono delle possibilità che possono essere utili e strumentali per
Coccia (PD): Inammissibili le parole di Raggi su Roma2024
“È inaccettabile che chi si candida a guidare questa città apostrofi come <criminale> chiunque sia a favore della candidatura di Roma 2024 e la pensi in maniera differente dal M5S” lo dichiara Laura Coccia, deputata e responsabile calcio PD, a seguito delle dichiarazioni della candidata al Campidoglio Virginia Raggi sulle
Scontro Malagò-Raggi: è Guerra su Roma2024
Dopo le parole di ieri sera (a “Piazza Pulita” su LA7), non proprio accomodanti, di Virginia Raggi (M5S) sul tema delle Olimpiadi, oggi è arrivata la replica del numero 1 del Coni, Giovanni Malagò, durante un convegno sugli stadi promosso dallo studio Tonucci, che ha definito “Umilianti, offensive e incomprensibili” le